Space Jam: New Legends: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
in attesa della discussione
Etichetta: Ripristino manuale
Annullata la modifica 119751436 di Mr.Sopracciglio (discussione) discussione ancora in corso, non si toglie "preventivamente" la richiesta che è al centro di tale discussione (tra l'altro proprio linkata nell'avviso), altrimenti chi interessato non la può leggere a meno di spulciare la cronologia...
Etichetta: Annulla
Riga 1: Riga 1:
{{Sposta|Space Jam: New Legends|Titolo scritto totalmente in lingua inglese, si devono quindi seguire le convenzioni della lingua inglese come previsto in [[Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno]]: "le convenzioni da seguire per un'opera dipendono esclusivamente dalla lingua in cui è scritto il relativo titolo, non dalla nazione che produce e/o distribuisce una particolare edizione dell'opera (ad esempio, il titolo della voce del film I Love Shopping segue le convenzioni dei titoli in lingua inglese, sebbene I Love Shopping sia il titolo della sola edizione italiana del film)". In lingua inglese per convenzione si usano i due punti (:) come separatore e non il trattino (-). [[DP:Cinema#Titolo Space Jam - New Legends|Discussione in corso]]}}
{{In futuro|film}}
{{In futuro|film}}
{{Film
{{Film

Versione delle 13:30, 6 apr 2021

Space Jam - New Legends
LeBron James in una scena del film
Titolo originaleSpace Jam: A New Legacy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata115 min
Rapporto2,39:1 e 1,33:1
Genereanimazione, avventura, commedia, sportivo, fantastico
RegiaMalcolm D. Lee
SceneggiaturaJuel Taylor, Tony Rettenmaier, Keenan Coogler, Terence Nance
ProduttoreRyan Coogler, LeBron James, Maverick Carter, Duncan Henderson
Produttore esecutivoSev Ohanian, Zinzi Coogler, Allison Abbate, Jesse Ehrman, Jamal Henderson, Spencer Beighley, Justin Lin, Terence Nance, Ivan Reitman
Casa di produzioneSpringHill Entertainment, Proximity, Warner Bros. Animation
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaSalvatore Totino
MontaggioBob Ducsay
Effetti specialiMark Hawker, Kimberly Nelson LoCascio
MusicheKris Bowers
ScenografiaKevin Ishioka, Akin McKenzie, Clint Wallace
CostumiMelissa Bruning
AnimatoriTroy Nethercott, Spike Brandt, Dan Haskett, Matt Williames, Ole Loken
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Logo ufficiale del film

[[Categoria:Film statunitensi del 2021]]

Space Jam - New Legends (Space Jam: A New Legacy), conosciuto anche come Space Jam 2, è un film in tecnica mista diretto da Malcolm D. Lee.

La pellicola è il sequel del film del 1996 Space Jam.

Trama

LeBron James, noto campione di pallacanestro, sogna per il figlio Dom un futuro da atleta nel mondo del basket e lo iscrive ad un campo estivo sportivo al fine di farlo crescere come uomo e come sportivo, e grazie alle sue conoscenze, inserirlo poi nell'NBA una volta concluso il college. Il ragazzo tuttavia rifiuta la proposta del padre, volendo invece diventare un progettista di videogiochi. Un giorno, padre e figlio si ritrovano all'interno di una fabbrica di server di computer, e vengono risucchiati all'interno del "Server-Verso", un universo parallelo composto da film, cartoni animati e serie televisive del gruppo Warner Bros. e capeggiato da Al-G Rhythm, un'entità computerizzata malvagia che li tiene in ostaggio. Per potersi salvare, il cestista dovrà partecipare ad una partita di pallacanestro insieme ai Looney Tunes contro la Goon Squad, costituita dai cloni computerizzati di LeBron.

Produzione

Il primo progetto per un sequel di Space Jam era stato pensato nel 1997, subito dopo il successo del film; prevedeva il ritorno del regista Joe Pytka e degli animatori Spike Brandt e Tony Cervone, mentre Bob Camp avrebbe dovuto disegnare il nuovo team di avversari, ma Michael Jordan non era interessato e la Warner cancellò il progetto.[1]

Joe Pytka ha dichiarato che nel 2000 era stata presa in considerazione l'idea di un sequel con protagonista Tiger Woods, all'apice della sua notorietà, e Michael Jordan in un ruolo minore.[2]

Nel corso degli anni erano stati pensati due sequel: Race Jam, con protagonisti Jackie Chan e Jeff Gordon, e Skate Jam, con protagonista Tony Hawk.

Sviluppo

Nel 2014 la Warner ha annunciato il sequel con protagonista LeBron James,[3] il quale si è sempre detto fan del primo film.[4] Nel settembre 2018 Ryan Coogler è entrato nel progetto come produttore.[5]

Regia

Nel 2016 Justin Lin viene scelto come regista e co-sceneggiatore del film,[6] ma nell'agosto 2018 abbandona il progetto e viene sostituito da Terence Nance.[7] Il 16 luglio 2019 Nance viene sostituito alla regia da Malcolm D. Lee a causa di divergenze creative.[8]

Sceneggiatura

Nel febbraio 2014, all'annuncio del progetto, era stato scelto Charlie Ebersol come sceneggiatore.[3] Nel 2016, la sceneggiatura viene affidata all'allora regista Justin Lin insieme a Andrew Dodge e Alfredo Botello.[6] Nell'aprile 2019 Sev Ohanian e Ryan Coogler vengono chiamati per riscrivere la sceneggiatura.[9] Gli accrediti finale della sceneggiatura sono andati a Juel Taylor, Tony Rettenmaier, Keenan Coogler e Terence Nance.[10]

Cast

Camei

Nel film appaiono attraverso un cameo svariati giocatori e giocatrici di pallacanestro: per la National Basketball Association Klay Thompson, Anthony Davis, Damian Lillard, Chris Paul, Draymond Green, Kyle Kuzma, mentre per la Women's National Basketball Association Diana Taurasi, Nneka Ogwumike e Chiney Ogwumike.[11]

Nel film saranno presenti personaggi di alcuni brand della Warner Bros.:[12] appartenenti ai franchise di Hanna-Barbera, Il Trono di Spade, Wizarding World, DC Extended Universe, Il Signore degli Anelli, MonsterVerse, Matrix, It, Scooby-Doo, o a singoli film come Il mago di Oz, Casablanca, Arancia meccanica, The Mask - Da zero a mito, Il gigante di ferro, Che fine ha fatto Baby Jane?, Mad Max: Fury Road, Barry Lyndon e I Goonies; appariranno anche personaggi della serie Sony di Men in Black.

Riprese

Le riprese del film sono iniziate il 25 giugno 2019.[13]

Inizialmente il direttore della fotografia scelto era Bradford Young, sostituito poi da Salvatore Totino.[14]

Il budget del film è stato di 183,7 milioni di dollari, ma grazie all'agevolazione fiscale di 23,8 milioni dello stato della California, il costo finale della produzione è stato di 161,9 milioni.[15]

Effetti visivi

Gli effetti visivi del film sono stati curati dalla Industrial Light & Magic.[16]

Animazione

All'animazione della pellicola hanno lavorato Tony Bancroft,[17] Spike Brandt, Dan Haskett, Matt Williames e Ole Loken.

Colonna sonora

Nel gennaio 2020, Hans Zimmer viene annunciato come compositore del film;[18] nell'aprile dello stesso anno Kris Bowers ha iniziato a collaborare con Zimmer, ma successivamente solo Bowers è stato accreditato come compositore della colonna sonora della pellicola.[19][20]

Promozione

Il primo trailer del film è stato diffuso il 3 aprile 2021[10] ed è stato subito paragonato a quello di Ready Player One da pubblico e critica per la presenza di camei ed easter egg di tante figure iconiche della storia del cinema.[21][22][23]

Distribuzione

Il film verrà distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi, ed in contemporanea su HBO Max,[24] a partire dal 16 luglio 2021.[25]

Casi mediatici

Prima dell'uscita del trailer, il film è stato al centro di due polemiche mediatiche: l'eliminazione del personaggio di Pepé Le Pew, in quanto portatore di un messaggio che inneggia alla cultura dello stupro (per le sue interazioni col personaggio di Penelope Kitty), e la de-sessualizzazione del personaggio di Lola Bunny, per rendere il film più adatto ai bambini.[21]

Note

  1. ^ (EN) Josh Armstrong, Artist Bob Camp recalls the ill-fated Space Jam 2, su animatedviews.com, 30 novembre 2012. URL consultato il 4 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Chris Longo, The Space Jam 2 You Never Saw Almost Featured Tiger Woods, su Den of Geek, 15 novembre 2016. URL consultato il 4 aprile 2021.
  3. ^ a b (EN) Anita Busch, Ebersols Aboard To Produce And Script Warner Bros’ ‘Space Jam 2’ As A Starring Vehicle For LeBron James, su Deadline Hollywood, 21 febbraio 2014. URL consultato il 4 aprile 2021.
  4. ^ (EN) Space Jam 2 Rumors: NBA MVPs Rumored To Clash As LeBron James And Kevin Durant To Star In Sequel! KD To Tune Squad And LBJ To Monstars?, su kdramastars.com, 16 maggio 2014. URL consultato il 4 aprile 2021.
  5. ^ (EN) The SpringHill Co, Twitter, 19 settembre 2018, https://twitter.com/TheSpringHillCo/status/1042488739832913920. URL consultato il 4 aprile 2021.
  6. ^ a b (EN) Rebecca Ford, Justin Lin Circling 'Space Jam' Sequel Starring LeBron James (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 2 maggio 2016. URL consultato il 4 aprile 2021.
  7. ^ (EN) Umberto Gonzalez, ‘Space Jam 2': Terence Nance in Advanced Talks to Direct Lebron James (Exclusive), su TheWrap, 3 agosto 2018. URL consultato il 4 aprile 2021.
  8. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, Malcolm D. Lee Takes Over As Director On ‘Space Jam 2’, su Deadline Hollywood, 16 luglio 2019. URL consultato il 4 aprile 2021.
  9. ^ (EN) Tatiana Siegel, Why Warner Bros. Hasn't Found LeBron James' 'Space Jam' Team Yet, su The Hollywood Reporter, 10 aprile 2019. URL consultato il 4 aprile 2021.
  10. ^ a b Filmato audio Warner Bros. Italia, Space Jam: New Legends - Trailer Ufficiale Italiano, su YouTube, 3 aprile 2021. URL consultato il 3 aprile 2021.
  11. ^ (EN) Tyler Conway, Report: Space Jam 2 Will Star Anthony Davis, Damian Lillard, Klay Thompson, More, su bleacherreport.com, 20 giugno 2019. URL consultato il 3 aprile 2021.
  12. ^ Max Borg, SPACE JAM: NEW LEGENDS, IL TRAILER ITALIANO DELL’ATTESO SEQUEL, su Movieplayer.it, 3 aprile 2021. URL consultato il 3 aprile 2021.
  13. ^ (EN) Maggie Dela Paz, Production Begins on LeBron James’ Space Jam 2!, su comingsoon.net, 26 giugno 2019. URL consultato il 4 aprile 2021.
  14. ^ (EN) Jordan Riefe, 'Arrival' Cinematographer Bradford Young Dives Into Fine Arts With 'Back and Song', su The Hollywood Reporter, 3 ottobre 2019. URL consultato il 4 aprile 2021.
  15. ^ (EN) Progress Report November 2019 (PDF), su film.ca.gov. URL consultato il 4 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2020).
  16. ^ (EN) SPACE JAM 2, su Industrial Light & Magic. URL consultato il 4 aprile 2021.
  17. ^ (EN) James O'Connor, Space Jam 2 Is Being Worked On By Director Of Original Mulan, su gamespot.com, 15 marzo 2020. URL consultato il 4 aprile 2021.
  18. ^ (EN) Adam Chitwood, Hans Zimmer Taking Over as ‘No Time to Die’ Composer with an Insane Time Crunch, su Collider, 7 gennaio 2020. URL consultato il 3 aprile 2021.
  19. ^ (EN) Kris Bowers to Score Malcolm D. Lee’s ‘Space Jam 2’, su filmmusicreporter.com, 15 aprile 2020. URL consultato il 3 aprile 2021.
  20. ^ (EN) A Surprise “Space Jam 2” Teaser Reveals LeBron James in Tune Squad Jersey, su motionpictures.org, 18 agosto 2020. URL consultato il 3 aprile 2021.
  21. ^ a b Cristiano Bolla, Space Jam: A New Legacy, nel trailer c’è un riferimento ad Arancia Meccanica. E scoppia la polemica, su Best Movie, 4 aprile 2021. URL consultato il 4 aprile 2021.
  22. ^ (EN) Jordan Hoffman, Trailer for Space Jam: A New Legacy Reveals a Cartoon LeBron James and IP Synergy, su Vanity Fair, 3 aprile 2021. URL consultato il 4 aprile 2021.
  23. ^ Laura Silvestri, SPACE JAM: NEW LEGENDS E READY PLAYER ONE: PER I FAN IL PARAGONE È EVIDENTE, su Movieplayer.it, 4 aprile 2021. URL consultato il 4 aprile 2021.
  24. ^ (EN) Greta Bjornson, ‘Dune,’ ‘The Matrix 4,’ And All Of Warner Bros. 2021 Movies Will Premiere On HBO Max, su decider.com, 3 dicembre 2020. URL consultato il 3 aprile 2021.
  25. ^ Filmato audio Warner Bros., Space Jam: A New Legacy - Trailer 1 - Warner Bros. UK, su YouTube, 3 aprile 2021. URL consultato il 3 aprile 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema