Girls' Generation (album 2011): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wl
Riga 48: Riga 48:


== Edizioni speciali dell'album ==
== Edizioni speciali dell'album ==
L'album è stato originariamente commercializzato in tre differenti edizioni: Deluxe First Press Edition, Limited Period Edition, e la Regular Edition. La Repackaged Edition è stata pubblicata dopo.
L'album è stato originariamente commercializzato in tre differenti edizioni: ''Deluxe First Press Edition'', ''Limited Period Edition'' e ''Regular Edition''. La Repackaged Edition è stata pubblicata successivamente.


La '''Deluxe First Press Edition''' contiene il CD, una special box, una piccola borsa speciale, un album fotografico di 40 pagine, un [[poster]] speciale, e un DVD contenente il video musicale originale di Mr.Taxie, il video musicale della Dance Version di Mr.Taxi, e anche i video di Genie e Gee (Jap).
La ''Deluxe First Press Edition'' contiene il CD, una piccola borsa, un album fotografico di 40 pagine, un [[poster]] e un DVD contenente il video musicale originale di Mr.Taxie, il video musicale della Dance Version di Mr.Taxi, e anche i video di Genie e Gee (Jap).


La '''Limited Period Edition''' contiene il CD, un album fotografico di 32-page photobook, un [[poster]] speciale (diverso da quello della Deluxe), e un DVD contenente il video musicale originale di Mr.Taxie e anche i video di Genie e Gee (Jap).
La ''Limited Period Edition'' contiene il CD, un album fotografico di 32 pagine, un [[poster]] (diverso da quello della Deluxe) e un DVD contenente il video musicale originale di Mr.Taxie e anche i video di Genie e Gee (Jap).


La '''Repackaged Edition''' contiene il [[remake]] in lingua giapponese di "The Boys", una nuova canzone intitolata "Time Machine", e i remixes di "Mr. Taxi" (realizzato da Steve Aoki), "The Great Escape" (realizzato da Brian Lee), e "Bad Girl", featuring Dev e The Cataracs. È incluso anche un DVD contenente il video di "The Boys" English version e il video di "Bad Girl".
La ''Repackaged Edition'' contiene il [[remake]] in lingua giapponese di "The Boys", una nuova canzone intitolata "Time Machine", e i remix di "Mr. Taxi" (realizzato da Steve Aoki), "The Great Escape" (realizzato da Brian Lee), e "Bad Girl", featuring Dev e The Cataracs. È incluso anche un DVD contenente il video di "The Boys" English version e il video di "Bad Girl".


== Tracce ==
== Tracce ==

Versione delle 18:37, 2 mar 2021

Girls' Generation
album in studio
ArtistaGirls' Generation
Pubblicazione1º giugno 2011
Durata41:22
Dischi1
Tracce12
GenereJ-pop
Elettropop
Dance pop
EtichettaSM Entertainment
FormatiCD, DVD
Girls' Generation - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2011)

Girls' Generation è l'album di debutto in Giappone (il terzo complessivo) del gruppo coreano Girls' Generation (giapponese: Shōjo Jidai 「少女時代」), pubblicato il 1º giugno 2011 in Giappone sotto l'etichetta discografica Nayutawave Records. L'album è stato distribuito originariamente in tre differenti versioni. Una versione repackaged dell'album è stata pubblicata il 28 dicembre 2011.[1]

Per promuovere l'album, il gruppo è andato in tour per la prima volta in Giappone (1st Japan Arena Tour). Inoltre, l'album si è classificato al 18º posto nella Spin magazine's Top 20 Pop Albums of 2011, che ha reso Girls' Generation l'album più venduto e l'album meglio classificato di un gruppo coreano.

Antefatti

Dopo aver distribuito tre singoli nel mercato giapponese, ovvero Tell Me Your Wish (Genie), Gee e Mr. Taxi, si era sparsa voce che le Girls' Generation avrebbero pubblicato il primo studio album giapponese.

Il 13 maggio 2011 il sito ufficiale delle Girls' Generation postò un'immagine scrivendo che "GRANDI NOTIZIE" sarebbero state annunciate il 16 maggio.[2] Il 16 maggio, quasi nove mesi dopo il loro debutto in Giappone (25 agosto 2010), le Girls' Generations rivelarono il loro primo album giapponese, con titolo Girls' Generation,[3] con la lista delle canzoni disponibile al più presto.[4]

I pre-ordini cominciarono già in diversi negozi online. Su Amazon Japan vennero vendute molte unità della Deluxe Edition che divenne presto la più ordinata mentre la Limited Edition si classificò 5ª[senza fonte]. In diversi negozi di musica giapponesi, Girls' Generation divenne il più ordinato con oltre 500,000 unità in attesa di essere vendute.[5]

L'album si classificò primo anche nella Oricon Daily Album Chart con un numero di unità vendute pari a 73,583 copie, che fece diventare le Girls' Generation il primo gruppo straniero che andò in testa alla classifica il giorno della pubblicazione.[6][7] Secondo Oricon, l'album ha venduto 231,553 copie nella prima settimana, piazzandosi primo nella Oricon Weekly Album Chart, superando il record delle vendite della prima settimana dal debutto dell'album per un artista straniero (record precedentemente ottenuto dalla SM Entertainment con la canzone Listen to My Heart di BoA.[8][9]

Un mese dopo la pubblicazione dell'album, Oricon riportò una vendita totale di 411,972 copie, piazzandosi seconda nella Oricon Monthly Album Chart per il mese di giugno e diventando il 5º album più venduto in Giappone nel 2011 secondo le classifiche Oricon. Come conseguenza della loro crescente popolarità, le Girls' Generation diventano le artiste straniere più pagate in Giappone nella prima metà del 2011.[10]

Il 19 dicembre 2011 Oricon riporta che Girls' Generation ha venduto 642,054 copie nel 2011, valevole della 5ª posizione nella Oricon Yearly Album Chart,[11]. Fatto che supera il precedente record di 569,530 copie vendute e la 7ª posizione ottenuta nel 2010 dalla band TVXQ's Best Selection 2010, sempre dell'etichetta discografica SM Entertainment[12], e che rende Girls' Generation l'album più venduto e l'album meglio classificato da un gruppo coreano nella storia di Oricon.

Il 14 gennaio 2012, la RIAJ certifica il disco come "Triple Platinum" per aver venduto oltre 750,000 copie.[13]

I brani "Mr. Taxi" e "Let It Rain" sono stati usati per varie versioni dello spot per la Lipton, dove le protagoniste sono le Girls' Generation's.[14]

Il 7 dicembre 2011 viene annunciato che verrà pubblicato una versione re-apckaged dell'album di debutto in Giappone Girls' Generation, che includerà una versione in giapponese della loro hit "The Boys", versioni remixate di "The Great Escape", "Bad Girl", "Mr.Taxi", e una nuova canzone: "Time Machine". L'album re-packaged di Girls' Generation è stato distribuito il 28 dicembre 2011.

Edizioni speciali dell'album

L'album è stato originariamente commercializzato in tre differenti edizioni: Deluxe First Press Edition, Limited Period Edition e Regular Edition. La Repackaged Edition è stata pubblicata successivamente.

La Deluxe First Press Edition contiene il CD, una piccola borsa, un album fotografico di 40 pagine, un poster e un DVD contenente il video musicale originale di Mr.Taxie, il video musicale della Dance Version di Mr.Taxi, e anche i video di Genie e Gee (Jap).

La Limited Period Edition contiene il CD, un album fotografico di 32 pagine, un poster (diverso da quello della Deluxe) e un DVD contenente il video musicale originale di Mr.Taxie e anche i video di Genie e Gee (Jap).

La Repackaged Edition contiene il remake in lingua giapponese di "The Boys", una nuova canzone intitolata "Time Machine", e i remix di "Mr. Taxi" (realizzato da Steve Aoki), "The Great Escape" (realizzato da Brian Lee), e "Bad Girl", featuring Dev e The Cataracs. È incluso anche un DVD contenente il video di "The Boys" English version e il video di "Bad Girl".

Tracce

  1. Mr. Taxi – 3:33 (testo: STY – musica: STY, Scott Mann, Chad Royce, Paolo Prudencio, Allison Veltz)
  2. Tell Me Your Wish (Genie) – 3:42 (testo: Kanata Nakamura, Yoo Young-jin – musica: Fridolin Nordso Schjoldan, Nermin Harambasic, Robin Jensen, Ronny Svendsen, Anne Judith Wik, Yoo Young-jin) – Japanese Version
  3. You-aholic – 3:29 (testo: STY – musica: STY, Lindy Roberts, Evan Bogart, Greg Ogan, Spencer Nezey)
  4. Run Devil Run – 3:21 (testo: Kanata Nakamura, Hong Ji-Yu – musica: Alex James, Michael Busbee, Kalle Engström) – Japanese Version
  5. Bad Girl – 3:44 (testo: Hiro – musica: Hiro, Jörgen Elofsson, Jesper Jakobson, Lauren Dyson)
  6. Beautiful Stranger – 2:42 (testo: Hiro – musica: Hiro, Leah Haywood, Daniel James, Carl Sturken, Evan Rogers)
  7. I'm in Love with the Hero – 2:48 (testo: Kanata Nakamura – musica: Leah Haywood, Daniel James, Kevin Christopher Ross, Bret Carlson Puchir)
  8. Let It Rain – 3:40 (testo: Hiro – musica: Hiro, Love, Habolin)
  9. Gee – 3:21 (testo: Kanata Nakarume, E-Tribe – musica: E-Tribe) – Japanese Version
  10. The Great Escape – 3:49 (testo: STY – musica: STY, Andre Merritt, Evan Bogart, Greg Ogan, Spencer Nezey)
  11. Hoot – 3:17 (testo: Kanata Nakamura, John Hyunkyu Lee – musica: Alex James, Lars Halvor Jensen, Martin Michael Larsson) – Japanese Version
  12. Born to Be a Lady – 3:56 (testo: Kanata Nakamura – musica: Leah Haywood, Daniel James, Shelly Peiken)

Durata totale: 41:22

Repackaged Edition

  1. The Boys – 3:51 – Japanese Version
  2. The Great Escape (Brian Lee Remix) – 4:57
  3. Bad Girl (The Cataracs Remix ft. Dev) – 4:30
  4. Time Machine – 3:58
  5. Mr. Taxi – 3:33
  6. Tell Me Your Wish (Genie) – 3:42 – Japanese Version
  7. Gee – 3:21 – Japanese Version
  8. I'm in Love with the Hero – 2:48
  9. Hoot – 3:17 – Japanese Version
  10. Let It Rain – 3:40
  11. Beautiful Stranger – 2:42
  12. You-aholic – 3:29
  13. Run Devil Run – 3:21 – Japanese Version
  14. Born to Be a Lady – 3:56
  15. Mr. Taxi (Steve Aoki Remix) – 5:08

Durata totale: 56:13

Classifiche e riconoscimenti

Classifiche Giapponesi

Classifica Posizione
più alta
Oricon Daily albums[15] 1
Oricon Weekly albums[16] 1
Oricon Monthly albums[17] 2
Oricon Yearly albums[11] 5
Billboard Japan Top Albums 1
Billboard Japan Top Albums Yearly[18] 3

Classifica Oricon

2011
N° Settimana Data Pos. settimana Vendite
1 Maggio 30-giugno 5 1 231.553
2 Giugno 6-12 2 94.105
3 Giugno 13-19 4 52.876
4 Giugno 20-26 7 33.438
5 Giugno 27-luglio 3 6 28.026
6 Luglio 4-7 4 21.761
7 Luglio 11-17 4 19.210
8 Luglio 18-24 5 21.093
9 Luglio 25-31 9 17.547
10 Agosto 1-7 7 14.176
11 Agosto 8-14 9 14.846
12 Agosto 15-21 7 14.070
13 Agosto 22-28 9 10.689
14 Agosto 29-settembre 4 12 8.272
15 Settembre 5-11 14 7.424
16 Settembre 12-18 9 5.551
17 Settembre 19-25 19 5.696
18 Settembre 26-ottobre 2 18 5.088
19 Ottobre 3-0 25 4.411
20 Ottobre 10-16 24 4.361
21 Ottobre 17-23 23 4.241
22 Ottobre 24-30 26 3.610
23 Ottobre 31-novembre 6 28 3.789
24 Novembre 7-13 21 3.603
25 Novembre 14-20 31 2.580
26 Novembre 21-27 40 2.807
27 Novembre 28-dicembre 4 37 3.132
28 Dicembre 5-11 30 4.099
29 Dicembre 12-18 23 4.240
30 Dicembre 19-25 24 5.797
31 Dicembre 26-31 2 76.645

Totale vendite registrate per il 2011: 728.736[19][20]

2012
N° Settimana Data Pos. settimana Vendite
31 Gennaio 1 2 6.123
32 Gennaio 2-8 4 28.361
33 Gennaio 9-15 - -

Totale vendite registrate per il 2012: 34.484[21]

Classifiche Taiwan

Classifica Posizione
più alta
G-Music J-POP Weekly Chart[22] 1

Vendite e Premi

Classifica Totale
Vendite reali Oricon(JA) (JA) 2011???????CD&DVD?????????!?-ORICON STYLE ??????, su oricon.co.jp, Oricon. 763.220+
Vendite reali certificate da RIAJ[13] Triple Platinum (750.000+)

Date di pubblicazione

Formato Nazione Data Etichetta discografica Edizione
align="center" | CD Giappone 1º giugno 2011 Nayutawave Records align="center" | Deluxe First Press Edition
Limited Period Edition
Regular Edition
Taiwan 17 giugno 2011 Universal Music Taiwan
Corea del Sud 13 luglio 2011 S.M. Entertainment
Filippine 29 ottobre 2011 MCA Music
Giappone 28 dicembre 2011 Nayutawave Records Repackaged Edition

Note

  1. ^ 일본 정규 1집 앨범 리팩키지 수록곡 리스트 - 윤아 갤러리
  2. ^ SNSD to announce "BIG NEWS" on May 16th, 13 maggio 2011. URL consultato il 13 maggio 2011.
  3. ^ (JA) アジアNo.1スーパーガールズグループ 少女時代 日本初オリジナルアルバム遂にリリース!!, su universal-music.co.jp, Nayutawave Records. URL consultato il 16 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2011).
  4. ^ Japan 1st Album Girls' Generation discography, su girls-generation.jp, Girls' Generation Official Website. URL consultato il 16 giugno 2011.
  5. ^ (KO) 소녀시대 日 첫앨범 출하량 50만장↑ ‘대히트 예고’, in Newsen, Newsen. URL consultato il 16 giugno 2011.
  6. ^ (JA) 少女時代、オリジナルアルバムで初の週間1位を狙う, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 16 giugno 2011.
  7. ^ (KO) 김원겸, [연예 뉴스 스테이션] 소녀시대, 앨범 발매 첫날 오리콘 1위 등극, in Nate News. URL consultato il 16 giugno 2011.
  8. ^ (JA) 少女時代、海外歌手歴代1位 1stアルバム初週売上23.2万, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 16 giugno 2011.
  9. ^ (KO) 김상호, 소녀시대, 일본 성공이정표 보아 넘고 성숙한 변신 화제, in Nate News, Nate News. URL consultato il 16 giugno 2011.
  10. ^ (JA) 【オリコン上半期】少女時代、海外歌手1位の26億円 K-POP勢が大躍進, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 23 giugno 2011.
  11. ^ a b (JA) (JA) 2011年オリコン年間CD&DVDランキングを大発表!』-ORICON STYLE ミュージック, su oricon.co.jp, Oricon, 19 dicembre 2011. URL consultato il 19 dicembre 2011.
  12. ^ (JA) (JA) 年間ランキング特集『2010年、ヒットしたシングル、アルバム、DVDは?』-ORICON STYLE ミュージック月, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 20 dicembre 2010.
  13. ^ a b (JA) (JA) 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計, su riaj.or.jp, RIAJ, 14 gennaio 2012. URL consultato il 14 gennaio 2012.
  14. ^ (JA) あなたの好みはキュート? クール? 少女時代が〈リプトン〉新CMに登場, su tower.jp, Tower Records. URL consultato il 16 giugno 2011.
  15. ^ (JA) ???????????????????1????, su oricon.co.jp, Oricon, 2 giugno 2011. URL consultato il 6 giugno 2011.
  16. ^ (JA) (JA) ???????????1? 1st????????23.2?, su oricon.co.jp, Oricon, 7 giugno 2011. URL consultato il 7 giugno 2011.
  17. ^ (JA) (JA) CD???? ???????-ORICON STYLE ????? [collegamento interrotto], su oricon.co.jp, Oricon, 7 luglio 2011. URL consultato il 7 luglio 2011.
  18. ^ Billboard Japan Top Albums Yearly Archiviato il 6 maggio 2012 in Internet Archive.
  19. ^ (JA) (JA) 2011?12?26?~2012?01?01??CD???????????, su oricon.co.jp, Oricon, 7 gennaio 2011. URL consultato il 7 gennaio 2011.
  20. ^ Girls' Generation (album), su generasia.com, Generasia, 7 gennaio 2011. URL consultato il 7 gennaio 2011.
  21. ^ (JA) (JA) 2012?01?02?~2012?01?08??CD???????????, su oricon.co.jp, Oricon, 13 gennaio 2011. URL consultato il 13 gennaio 2011.
  22. ^ Lucia Hong e Jessica Kim, K-pop artists heat up weekly music chart in Taiwan (June 17 to 23), in 10Asia, 10Asia, 27 giugno 2011. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica