Linea M4 (metropolitana di Milano): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 115415002 di 37.161.240.20 (discussione) - le fonti riportate nell'oggetto sono facebook e una petizione online
Etichetta: Annulla
Nuovo nome fermata (Repetti, Coni Zugna). Come da nuovo video Comune di Milano.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 40: Riga 40:
Nei piani iniziali si prevedeva la consegna di tutta la linea da [[San Cristoforo FS (metropolitana di Milano)|San Cristoforo FS]] a [[Linate Aeroporto (metropolitana di Milano)|Linate Aeroporto]] per il [[2015]], salvo ritardi causati in parte dal ricorso della cordata guidata dall'[[Impresa Pizzarotti & C.]]<ref name="autogenerato2">{{Cita web|url=http://www.7giorni.info/cronaca/dal-territorio/mm4-ecco-la-presentazione-della-nuova-linea-blu.html|titolo=MM4. Ecco la presentazione della nuova Linea blu|cognome=7giorni|accesso=29 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deamaltea.wordpress.com/2012/01/25/milano-m4-linate-forlanini-fs-tar-metro-4-gare-regolari-via-ai-cantieri/|titolo=Milano M4 Linate-Forlanini FS – Tar: «Metrò 4, gare regolari». Via ai cantieri|sito=Il Blog di Deamaltea Formazione e Energie Sostenibili|data=25 gennaio 2012|accesso=29 agosto 2016}}</ref>. In seguito, anche l'idea di arrivare a costruire la tratta [[San Babila (metropolitana di Milano)|San Babila]] - [[Linate Aeroporto (metropolitana di Milano)|Linate Aeroporto]] entro il 2015 fu abbandonata<ref>{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/09/27/news/il_metr_4_sempre_pi_corto_si_fermer_a_linate-forlanini-22273945/|titolo=Il metrò 4 è sempre più corto si fermerà a Linate-Forlanini - Milano - Repubblica.it|accesso=29 agosto 2016}}</ref>.
Nei piani iniziali si prevedeva la consegna di tutta la linea da [[San Cristoforo FS (metropolitana di Milano)|San Cristoforo FS]] a [[Linate Aeroporto (metropolitana di Milano)|Linate Aeroporto]] per il [[2015]], salvo ritardi causati in parte dal ricorso della cordata guidata dall'[[Impresa Pizzarotti & C.]]<ref name="autogenerato2">{{Cita web|url=http://www.7giorni.info/cronaca/dal-territorio/mm4-ecco-la-presentazione-della-nuova-linea-blu.html|titolo=MM4. Ecco la presentazione della nuova Linea blu|cognome=7giorni|accesso=29 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deamaltea.wordpress.com/2012/01/25/milano-m4-linate-forlanini-fs-tar-metro-4-gare-regolari-via-ai-cantieri/|titolo=Milano M4 Linate-Forlanini FS – Tar: «Metrò 4, gare regolari». Via ai cantieri|sito=Il Blog di Deamaltea Formazione e Energie Sostenibili|data=25 gennaio 2012|accesso=29 agosto 2016}}</ref>. In seguito, anche l'idea di arrivare a costruire la tratta [[San Babila (metropolitana di Milano)|San Babila]] - [[Linate Aeroporto (metropolitana di Milano)|Linate Aeroporto]] entro il 2015 fu abbandonata<ref>{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/09/27/news/il_metr_4_sempre_pi_corto_si_fermer_a_linate-forlanini-22273945/|titolo=Il metrò 4 è sempre più corto si fermerà a Linate-Forlanini - Milano - Repubblica.it|accesso=29 agosto 2016}}</ref>.


Il verbale firmato 6 marzo [[2012]] sanciva l'obiettivo definitivo: una prima tratta di tre stazioni da aprire entro l'[[Expo 2015]]. Si trattava delle tre fermate di Linate Aeroporto, [[Quartiere Forlanini (metropolitana di Milano)|Quartiere Forlanini]] e [[Forlanini FS (metropolitana di Milano)|Forlanini FS]]. Presso quest'ultima sarebbe stata realizzata [[stazione di Milano Forlanini|una nuova fermata di interconnessione]] col passante ferroviario di Milano<ref>{{cita news| autore=il Giornale| url=http://www.ilgiornale.it/milano/metro_4_desideri_expo_capolinea_non_arrivera_linate/21-01-2012/articolo-id=568097-page=0-comments=1| titolo=Metro 4 dei desideri: per Expo il capolinea non arriverà a Linate| pubblicazione=ilgiornale.it| data=21 gennaio 2012| accesso=23 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita news| autore=Gianni Santucci e Armando Stella| url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_gennaio_21/metro-quattro-gare-regolari-cantieri-al-via-santucci-stella-1902954594007.shtml| titolo=Tar: «Metrò 4, gare regolari». Via ai cantieri| pubblicazione=corriere.it| data=21 gennaio 2012| accesso=23 gennaio 2012}}</ref> e la linea di cintura est, da cui fare passare le linee [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S5|S5]], [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S6|S6]], [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S9|S9]].<ref name="autogenerato2" />
Il verbale firmato 6 marzo [[2012]] sanciva l'obiettivo definitivo: una prima tratta di tre stazioni da aprire entro l'[[Expo 2015]]. Si trattava delle tre fermate di Linate Aeroporto, [[Quartiere Forlanini (metropolitana di Milano)|Repetti]] e [[Forlanini FS (metropolitana di Milano)|Forlanini FS]]. Presso quest'ultima sarebbe stata realizzata [[stazione di Milano Forlanini|una nuova fermata di interconnessione]] col passante ferroviario di Milano<ref>{{cita news| autore=il Giornale| url=http://www.ilgiornale.it/milano/metro_4_desideri_expo_capolinea_non_arrivera_linate/21-01-2012/articolo-id=568097-page=0-comments=1| titolo=Metro 4 dei desideri: per Expo il capolinea non arriverà a Linate| pubblicazione=ilgiornale.it| data=21 gennaio 2012| accesso=23 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita news| autore=Gianni Santucci e Armando Stella| url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_gennaio_21/metro-quattro-gare-regolari-cantieri-al-via-santucci-stella-1902954594007.shtml| titolo=Tar: «Metrò 4, gare regolari». Via ai cantieri| pubblicazione=corriere.it| data=21 gennaio 2012| accesso=23 gennaio 2012}}</ref> e la linea di cintura est, da cui fare passare le linee [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S5|S5]], [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S6|S6]], [[Servizio ferroviario suburbano di Milano#Linea S9|S9]].<ref name="autogenerato2" />


Anche la realizzazione delle prime tre fermate è stata in seguito posticipata a causa di un braccio di ferro tra le imprese di costruzione, che chiedevano 70 milioni di euro per la tratta, e il Comune, il quale si dichiarava disposto a spenderne non più di 50.<ref>{{Cita web|url=http://www.02blog.it/post/9877/la-linea-4-della-metropolitana-e-a-rischio|titolo=La Linea 4 della metropolitana è a rischio?|accesso=29 agosto 2016}}</ref> Il 23 aprile [[2012]] la giunta comunale approvò uno stanziamento di ulteriori 50 milioni di euro per la realizzazione del primo tratto da Linate Aeroporto a Forlanini FS<ref>{{cita web|url=http://www.agenord.it/?p=9356|titolo=Milano, per la M4 50 milioni in più per arrivare a Forlanini in tempo per l'Expo|editore=[[Agenord]]|data=23 aprile 2012|accesso=24 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150623014612/http://www.agenord.it/?p=9356|dataarchivio=23 giugno 2015}}</ref> entro il 30 aprile 2015, in tempo per l'Expo 2015<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/!ut/p/c0/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os3hHX9OgAE8TIwP_kGBjAyMPb58Qb0tfYwMDA_2CbEdFAJbRREs!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/sindaco/m4_linate_forlanini_expo|titolo=Home Page|sito=Portale del Comune di Milano|accesso=29 agosto 2016}}</ref>. Nel tentativo di mantenere l'obiettivo, si prevedeva la possibilità che fosse "sacrificata" la fermata ''Quartiere Forlanini'' (rimandata a dopo l'Expo 2015) in favore del completamento di ''Forlanini FS'' e ''Linate Aeroporto''.<ref name="autogenerato3">{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/06/03/news/niente_metr_4_fino_al_2018_e_per_expo_solo_due_stazioni-36438189/|titolo=Niente metrò 4 fino al 2018 e per Expo solo due stazioni - Milano - Repubblica.it|accesso=29 agosto 2016}}</ref>
Anche la realizzazione delle prime tre fermate è stata in seguito posticipata a causa di un braccio di ferro tra le imprese di costruzione, che chiedevano 70 milioni di euro per la tratta, e il Comune, il quale si dichiarava disposto a spenderne non più di 50.<ref>{{Cita web|url=http://www.02blog.it/post/9877/la-linea-4-della-metropolitana-e-a-rischio|titolo=La Linea 4 della metropolitana è a rischio?|accesso=29 agosto 2016}}</ref> Il 23 aprile [[2012]] la giunta comunale approvò uno stanziamento di ulteriori 50 milioni di euro per la realizzazione del primo tratto da Linate Aeroporto a Forlanini FS<ref>{{cita web|url=http://www.agenord.it/?p=9356|titolo=Milano, per la M4 50 milioni in più per arrivare a Forlanini in tempo per l'Expo|editore=[[Agenord]]|data=23 aprile 2012|accesso=24 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150623014612/http://www.agenord.it/?p=9356|dataarchivio=23 giugno 2015}}</ref> entro il 30 aprile 2015, in tempo per l'Expo 2015<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/!ut/p/c0/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os3hHX9OgAE8TIwP_kGBjAyMPb58Qb0tfYwMDA_2CbEdFAJbRREs!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/sindaco/m4_linate_forlanini_expo|titolo=Home Page|sito=Portale del Comune di Milano|accesso=29 agosto 2016}}</ref>. Nel tentativo di mantenere l'obiettivo, si prevedeva la possibilità che fosse "sacrificata" la fermata ''Quartiere Forlanini'' (rimandata a dopo l'Expo 2015) in favore del completamento di ''Forlanini FS'' e ''Linate Aeroporto''.<ref name="autogenerato3">{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/06/03/news/niente_metr_4_fino_al_2018_e_per_expo_solo_due_stazioni-36438189/|titolo=Niente metrò 4 fino al 2018 e per Expo solo due stazioni - Milano - Repubblica.it|accesso=29 agosto 2016}}</ref>
Riga 56: Riga 56:
Il 7 marzo 2012 sono state consegnate le aree per un successivo inizio dei lavori al consorzio di imprese che deve realizzare l'opera<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/Giornale/Giornale/Tutte%2520le%2520notizie%2520NEW/Mobilita%252C%2520Ambiente%252C%2520Arredo%2520urbano%252C%2520Verde/m4_ultime_tappe_vicenda_giudiziaria|titolo=Home Page|sito=Portale del Comune di Milano|accesso=29 agosto 2016}}</ref>, e il 28 maggio è iniziata la prima fase dei lavori che riguarda la demolizione del parcheggio di [[Linate]], la [[bonifica del suolo|bonifica]] del territorio, il dissotterramento dei residuati bellici, l'indagine archeologica<ref>[http://www.7giorni.info/cronaca/126-milano/6937-sono-finalmente-partiti-i-lavori-di-realizzazione-della-linea-4-della-metropolitana-milanese.html 7Giorni | Sono finalmente partiti i lavori di realizzazione della linea 4 della metropolitana milanese | il giornale gratuito del Sud Est Milano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140503025151/http://www.7giorni.info/cronaca/126-milano/6937-sono-finalmente-partiti-i-lavori-di-realizzazione-della-linea-4-della-metropolitana-milanese.html |data=3 maggio 2014 }}</ref>. Questi lavori sono terminati il 17 luglio.<ref>{{Cita web|url=https://imageshack.us/photo/my-images/194/l1040424.jpg/|titolo=l1040424.jpg - Click to see more photos|sito=ImageShack|accesso=29 agosto 2016}}</ref>
Il 7 marzo 2012 sono state consegnate le aree per un successivo inizio dei lavori al consorzio di imprese che deve realizzare l'opera<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/Giornale/Giornale/Tutte%2520le%2520notizie%2520NEW/Mobilita%252C%2520Ambiente%252C%2520Arredo%2520urbano%252C%2520Verde/m4_ultime_tappe_vicenda_giudiziaria|titolo=Home Page|sito=Portale del Comune di Milano|accesso=29 agosto 2016}}</ref>, e il 28 maggio è iniziata la prima fase dei lavori che riguarda la demolizione del parcheggio di [[Linate]], la [[bonifica del suolo|bonifica]] del territorio, il dissotterramento dei residuati bellici, l'indagine archeologica<ref>[http://www.7giorni.info/cronaca/126-milano/6937-sono-finalmente-partiti-i-lavori-di-realizzazione-della-linea-4-della-metropolitana-milanese.html 7Giorni | Sono finalmente partiti i lavori di realizzazione della linea 4 della metropolitana milanese | il giornale gratuito del Sud Est Milano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140503025151/http://www.7giorni.info/cronaca/126-milano/6937-sono-finalmente-partiti-i-lavori-di-realizzazione-della-linea-4-della-metropolitana-milanese.html |data=3 maggio 2014 }}</ref>. Questi lavori sono terminati il 17 luglio.<ref>{{Cita web|url=https://imageshack.us/photo/my-images/194/l1040424.jpg/|titolo=l1040424.jpg - Click to see more photos|sito=ImageShack|accesso=29 agosto 2016}}</ref>


I lavori veri e propri per le prime 3 fermate, [[Forlanini FS (metropolitana di Milano)|Forlanini FS]], [[Quartiere Forlanini (metropolitana di Milano)|Quartiere Forlanini]] e [[Linate Aeroporto]], cioè la seconda fase, sono ufficialmente partiti il 19 luglio 2012, con la modifica della viabilità nelle vie interessate.<ref>{{Cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/1060292/Milano-al-via-lavori-in-zona-Forlanini-per-costruzione-M4.html|titolo=Milano: al via lavori in zona Forlanini per costruzione M4|accesso=29 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921060540/http://www.liberoquotidiano.it/news/1060292/Milano-al-via-lavori-in-zona-Forlanini-per-costruzione-M4.html|dataarchivio=21 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
I lavori veri e propri per le prime 3 fermate, [[Forlanini FS (metropolitana di Milano)|Forlanini FS]], [[Quartiere Forlanini (metropolitana di Milano)|Repetti]] e [[Linate Aeroporto]], cioè la seconda fase, sono ufficialmente partiti il 19 luglio 2012, con la modifica della viabilità nelle vie interessate.<ref>{{Cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/1060292/Milano-al-via-lavori-in-zona-Forlanini-per-costruzione-M4.html|titolo=Milano: al via lavori in zona Forlanini per costruzione M4|accesso=29 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921060540/http://www.liberoquotidiano.it/news/1060292/Milano-al-via-lavori-in-zona-Forlanini-per-costruzione-M4.html|dataarchivio=21 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>


Il 19 gennaio 2015 sono poi cominciati i lavori preliminari per le quattro stazioni della tratta tra Forlanini FS e [[Tricolore (metropolitana di Milano)|Tricolore]];<ref>{{cita news|autore=Paola D’Amico|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_19/m4-oggi-cantieri-aperti-zona-est-dateo-talpa-scavera-fino-30-metri-ed1e3ac6-9fb8-11e4-84eb-449217828c75.shtml|titolo=M4, cantieri aperti nella zona Est Dateo, la talpa scaverà fino a 30 metri|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=19 gennaio 2015|accesso=19 gennaio 2015}}</ref> che hanno riguardato la posa delle recinzioni, il taglio o il trapianto di alcuni alberi che ostacolavano lo scavo e lo spostamento di alcuni sottoservizi.<ref>{{cita web|url=http://www.metro4milano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=78:online-le-informazioni-sull-apertura-dei-primi-cantieri-lungo-l-asse-tricolore-argonne&catid=18&Itemid=219&lang=it|titolo=Online le informazioni sull'apertura dei primi cantieri lungo l'asse Tricolore Argonne|editore=metro4milano.it|data=16 gennaio 2015|accesso=19 gennaio 2015}}</ref>
Il 19 gennaio 2015 sono poi cominciati i lavori preliminari per le quattro stazioni della tratta tra Forlanini FS e [[Tricolore (metropolitana di Milano)|Tricolore]];<ref>{{cita news|autore=Paola D’Amico|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_19/m4-oggi-cantieri-aperti-zona-est-dateo-talpa-scavera-fino-30-metri-ed1e3ac6-9fb8-11e4-84eb-449217828c75.shtml|titolo=M4, cantieri aperti nella zona Est Dateo, la talpa scaverà fino a 30 metri|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=19 gennaio 2015|accesso=19 gennaio 2015}}</ref> che hanno riguardato la posa delle recinzioni, il taglio o il trapianto di alcuni alberi che ostacolavano lo scavo e lo spostamento di alcuni sottoservizi.<ref>{{cita web|url=http://www.metro4milano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=78:online-le-informazioni-sull-apertura-dei-primi-cantieri-lungo-l-asse-tricolore-argonne&catid=18&Itemid=219&lang=it|titolo=Online le informazioni sull'apertura dei primi cantieri lungo l'asse Tricolore Argonne|editore=metro4milano.it|data=16 gennaio 2015|accesso=19 gennaio 2015}}</ref>


I lavori per la restante tratta sono iniziati in due fasi distinte:
I lavori per la restante tratta sono iniziati in due fasi distinte:
* 1º febbraio 2015: tratta [[San Cristoforo FS (metropolitana di Milano)|San Cristoforo FS]] - [[Parco Solari (metropolitana di Milano)|Parco Solari]];<ref name=lavori2015>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_09/m4-si-punta-velocita-19-gennaio-nuovi-cantieri-d3bf3b92-9825-11e4-bb9d-b2ffcea2bbd2.shtml|titolo=M4, si punta sulla «velocità» dal 19 gennaio i nuovi cantieri|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=9 gennaio 2015|accesso=12 gennaio 2015}}</ref>
* 1º febbraio 2015: tratta [[San Cristoforo FS (metropolitana di Milano)|San Cristoforo FS]] - [[Parco Solari (metropolitana di Milano)|Coni Zugna]];<ref name=lavori2015>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_09/m4-si-punta-velocita-19-gennaio-nuovi-cantieri-d3bf3b92-9825-11e4-bb9d-b2ffcea2bbd2.shtml|titolo=M4, si punta sulla «velocità» dal 19 gennaio i nuovi cantieri|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=9 gennaio 2015|accesso=12 gennaio 2015}}</ref>
* 2 novembre 2015: tratta centrale Parco Solari - Tricolore i cui lavori sono stati ritardati per non causare interferenze durante l'Expo 2015.
* 2 novembre 2015: tratta centrale Coni Zugna - Tricolore i cui lavori sono stati ritardati per non causare interferenze durante l'Expo 2015.


=== Apertura ===
=== Apertura ===

Versione delle 01:33, 8 dic 2020

Linea M4
Logo
Logo
ReteMetropolitana di Milano
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàMilano
GestoreATM
Sito webwww.metro4milano.it/
Caratteristiche
Stazioni21
Lunghezza15,2 km
Distanza media
tra stazioni
723 m
Trazione750 V CC (terza rotaia)
Scartamento1,435 mm
Materiale rotabileMetrò Automatico AnsaldoBreda
Mappa della linea
pianta
pianta

La linea M4 è una linea in costruzione della metropolitana di Milano che prevede il collegamento della città da est, con capolinea Linate Aeroporto (al confine tra Segrate, Peschiera Borromeo e Milano), a sud-ovest, con capolinea San Cristoforo (nel comune di Milano).

La linea M4 è anche chiamata linea blu: con tale colore la linea sarà identificata nelle mappe e il blu sarà il colore principale utilizzato nell'arredo delle stazioni e dei treni.[1]

Incrocerà la linea 1 nella stazione di San Babila e la linea 2 nella stazione di Sant'Ambrogio.[2] Il 7 settembre 2016, in seguito a una petizione da parte dei cittadini, il Comune di Milano annuncia che sarà costruito un sottopassaggio pedonale per collegare la stazione Sforza-Policlinico della linea 4 con la linea 3, in corrispondenza della stazione Missori,[3] ma la sua realizzazione non è sicura e si stanno valutando varie ipotesi.[4] Inoltre incrocerà alcune linee del Servizio suburbano di Milano nelle stazioni di San Cristoforo, Dateo e Forlanini.[5]

L'apertura è prevista a scaglioni tra gennaio 2021 e luglio 2023, ad eccezione di alcune stazioni e del collegamento con la linea 2 a Sant'Ambrogio.[6]

Storia

Progettazione

Benché l'istruttoria del progetto della linea 4 fosse stata completata già nel 2005, il ri-acquisto da parte della Giunta Moratti delle obbligazioni e del controllo di A2A ha impedito il finanziamento del progetto, che è stato rimandato a più riprese.[7] Nell'agosto 2008 sono iniziati gli scavi per le indagini archeologiche preliminari alla stesura del progetto esecutivo, su alcune vie della cerchia dei navigli, in piazza San Babila e largo Augusto.[8]

Il 19 novembre 2010 la giunta del comune di Milano ha approvato lo stanziamento di 400 milioni di euro da parte del comune, su un importo complessivo di 1 699 milioni. La quota restante sarà a carico dello Stato per 786 milioni e di privati per 513 milioni.[9] L'appalto è stato assegnato all'inizio del 2011, con il metodo della finanza di progetto, alla cordata di imprese guidata da Impregilo[10], con a capo l'imprenditore Salvatore Ligresti[11].

Nei piani iniziali si prevedeva la consegna di tutta la linea da San Cristoforo FS a Linate Aeroporto per il 2015, salvo ritardi causati in parte dal ricorso della cordata guidata dall'Impresa Pizzarotti & C.[12][13]. In seguito, anche l'idea di arrivare a costruire la tratta San Babila - Linate Aeroporto entro il 2015 fu abbandonata[14].

Il verbale firmato 6 marzo 2012 sanciva l'obiettivo definitivo: una prima tratta di tre stazioni da aprire entro l'Expo 2015. Si trattava delle tre fermate di Linate Aeroporto, Repetti e Forlanini FS. Presso quest'ultima sarebbe stata realizzata una nuova fermata di interconnessione col passante ferroviario di Milano[15][16] e la linea di cintura est, da cui fare passare le linee S5, S6, S9.[12]

Anche la realizzazione delle prime tre fermate è stata in seguito posticipata a causa di un braccio di ferro tra le imprese di costruzione, che chiedevano 70 milioni di euro per la tratta, e il Comune, il quale si dichiarava disposto a spenderne non più di 50.[17] Il 23 aprile 2012 la giunta comunale approvò uno stanziamento di ulteriori 50 milioni di euro per la realizzazione del primo tratto da Linate Aeroporto a Forlanini FS[18] entro il 30 aprile 2015, in tempo per l'Expo 2015[19]. Nel tentativo di mantenere l'obiettivo, si prevedeva la possibilità che fosse "sacrificata" la fermata Quartiere Forlanini (rimandata a dopo l'Expo 2015) in favore del completamento di Forlanini FS e Linate Aeroporto.[20]

La Giunta Pisapia aveva inizialmente promesso la linea completa entro il 2017. Tuttavia nel bilancio previsionale diffuso a giugno 2012, l'apertura viene fatta slittare al primo quadrimestre 2018.[20]

Il 28 dicembre 2014 la giunta di Milano ha definitivamente escluso ogni ipotesi di apertura nel 2015 delle prime fermate della M4, istituendo per l'Expo un servizio navetta basato su autobus, deliberando inoltre una variante nelle tempistiche del progetto e ripianificando l'apertura dell'intera linea nel 2022.[21][22]

Il 20 luglio 2019 è stato calato in galleria il primo convoglio della M4 alla stazione di Linate Aeroporto con la presenza del sindaco Giuseppe Sala, a seguito sono state fatte delle corse prova tra Linate e Forlanini FS.

La Giunta ha rivisto le date di apertura, ora comprese tra il 2021 per la "tratta Expo" e il 2023 per l'apertura dell'intera linea.[23]

Costruzione

La talpa meccanica utilizzata a Linate nel marzo 2014

Il 7 marzo 2012 sono state consegnate le aree per un successivo inizio dei lavori al consorzio di imprese che deve realizzare l'opera[24], e il 28 maggio è iniziata la prima fase dei lavori che riguarda la demolizione del parcheggio di Linate, la bonifica del territorio, il dissotterramento dei residuati bellici, l'indagine archeologica[25]. Questi lavori sono terminati il 17 luglio.[26]

I lavori veri e propri per le prime 3 fermate, Forlanini FS, Repetti e Linate Aeroporto, cioè la seconda fase, sono ufficialmente partiti il 19 luglio 2012, con la modifica della viabilità nelle vie interessate.[27]

Il 19 gennaio 2015 sono poi cominciati i lavori preliminari per le quattro stazioni della tratta tra Forlanini FS e Tricolore;[28] che hanno riguardato la posa delle recinzioni, il taglio o il trapianto di alcuni alberi che ostacolavano lo scavo e lo spostamento di alcuni sottoservizi.[29]

I lavori per la restante tratta sono iniziati in due fasi distinte:

  • 1º febbraio 2015: tratta San Cristoforo FS - Coni Zugna;[30]
  • 2 novembre 2015: tratta centrale Coni Zugna - Tricolore i cui lavori sono stati ritardati per non causare interferenze durante l'Expo 2015.

Apertura

[23][31]

Tratta Stato Inaugurazione Lunghezza Stazioni Completamento
Linate Aeroporto - Forlanini FS in costruzione 31 gennaio 2021 3,9 km 3 3 su 21
Forlanini FS - Dateo in costruzione 30 giugno 2022 1,8 km 3 6 su 21
Dateo - San Babila in costruzione 1 dicembre 2022 1,6 km 2 8 su 21
San Babila - San Cristoforo FS

(tranne 2 stazioni[6])

in costruzione 31 luglio 2023 7,7 km 9 19 su 21
Sforza-Policlinico in costruzione 2023? 1 20 su 21
Sant’Ambrogio in costruzione 2023? 1 21 su 21

Estensione

Tratta Stato Inaugurazione Lunghezza Stazioni
Linate Aeroporto - Segrate in progettazione 2026 2,5 km 2
San Cristoforo FS - Corsico/Buccinasco in progettazione - 4 km da definire

È previsto un prolungamento di due fermate per la tratta Linate Aeroporto - Segrate per collegare la stazione ferroviaria di Segrate e il futuro centro commerciale del gruppo Westfield.

Consorzio e costi

Il costo complessivo della linea sarà sostenuto per il 70% circa da fondi pubblici e per il 30% da privati, con la costituzione della società mista SPV Linea M4 Spa, formata nel luglio 2012[32], presieduta da Fabio Terragni.[33]

I soci della M4 S.p.A. (per esteso SPV Linea M4 S.p.A.), sono:

Il 15 giugno 2013 il Governo Letta ha finanziato il progetto con 200 milioni di euro, stanziati all'interno del cosiddetto "decreto del fare"[34].

Il costo complessivo è di 1,8 miliardi di euro, di cui 958 milioni di euro dello Stato, 461 dei privati e 400 del Comune di Milano.[35]

Caratteristiche tecniche

La linea è progettata per essere a guida completamente automatica e con porte di banchina in modo analogo alla M5, cioè con tutto il sistema controllato da un unico luogo presso il deposito situato oltre la stazione di San Cristoforo FS. Le banchine saranno lunghe come quelle della linea 5 (50 m), sensibilmente più corte di quelle delle prime tre linee (110 m). La frequenza dei treni (90 secondi riducibili a 75) dovrà garantire portate orarie di 24-28 mila passeggeri per direzione. Le vie di corsa saranno costituite da due gallerie a binario singolo e, per rendere minimo l'impatto nel centro della città, tra San Babila e Sant'Ambrogio anche le banchine saranno realizzate all'interno del tunnel, che sarà di 3 metri più largo. Oltre alle 21 stazioni della tratta, si prevede di realizzare anche un deposito-officina sopraelevato situato tra la via Morandio e lo scolmatore Olona.[36][37]

Una richiesta presentata ai vari enti legati alla realizzazione della linea prevederebbe, in futuro, il prolungamento di M4 fino al comune di Buccinasco,[38] situato sulla sponda opposta del Naviglio rispetto al capolinea in costruzione San Cristoforo.

Materiale rotabile

La linea disporrà di 47 convogli di partenza bidirezionali composti da quattro casse intercomunicanti costruiti da Hitachi Rail STS.[5][39]

Note

  1. ^ Linea 4, su metropolitanamilanese.it. URL consultato il 13 gennaio 2015.
  2. ^ Stazioni di interscambio, su metro4milano.it. URL consultato il 12 gennaio 2015.
  3. ^ http://centro.milanotoday.it/interscambio-m4-missori.html
  4. ^ Il Giorno, Milano, Tapis roulant sui marciapiedi per unire M3 e M4, su Il Giorno, 12 luglio 2019. URL consultato il 1º settembre 2019.
  5. ^ a b http://www.metro4milano.it/progetto/tracciato/
  6. ^ a b La M4 pronta nel 2023, ma senza le femate Sforza-Policlinico e De Amicis, su www.leggo.it, lunedì 25 Giugno 2018. URL consultato il 1º settembre 2019.
  7. ^ Gianni Santucci e Armando Stella, Metrò 4, pronti i cantieri, su milano.corriere.it. URL consultato il 29 agosto 2016.
  8. ^ IMPOSSIBILE REALIZZARE LA MM4 ENTRO IL 2015 su Marco Zio BLOG, su blog.libero.it. URL consultato il 29 agosto 2016.
  9. ^ Home Page, su Portale del Comune di Milano. URL consultato il 29 agosto 2016.
  10. ^ Armando Stella, Metrò 4, aprono i cantieri, in Corriere.it, 10 maggio 2011. URL consultato il 2 settembre 2011.
  11. ^ Laura Fugnoli, Il Comune assegna a Ligresti i lavori per la linea 4 del metrò, in repubblica.it, 28 maggio 2011. URL consultato il 1º novembre 2011.
  12. ^ a b 7giorni, MM4. Ecco la presentazione della nuova Linea blu, su 7giorni.info. URL consultato il 29 agosto 2016.
  13. ^ Milano M4 Linate-Forlanini FS – Tar: «Metrò 4, gare regolari». Via ai cantieri, su Il Blog di Deamaltea Formazione e Energie Sostenibili, 25 gennaio 2012. URL consultato il 29 agosto 2016.
  14. ^ Il metrò 4 è sempre più corto si fermerà a Linate-Forlanini - Milano - Repubblica.it, su milano.repubblica.it. URL consultato il 29 agosto 2016.
  15. ^ il Giornale, Metro 4 dei desideri: per Expo il capolinea non arriverà a Linate, in ilgiornale.it, 21 gennaio 2012. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  16. ^ Gianni Santucci e Armando Stella, Tar: «Metrò 4, gare regolari». Via ai cantieri, in corriere.it, 21 gennaio 2012. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  17. ^ La Linea 4 della metropolitana è a rischio?, su 02blog.it. URL consultato il 29 agosto 2016.
  18. ^ Milano, per la M4 50 milioni in più per arrivare a Forlanini in tempo per l'Expo, su agenord.it, Agenord, 23 aprile 2012. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2015).
  19. ^ Home Page, su Portale del Comune di Milano. URL consultato il 29 agosto 2016.
  20. ^ a b Niente metrò 4 fino al 2018 e per Expo solo due stazioni - Milano - Repubblica.it, su milano.repubblica.it. URL consultato il 29 agosto 2016.
  21. ^ Quando sarà pronta la Linea M4?, su metro4milano.it. URL consultato il 12 gennaio 2015.
  22. ^ Via libera alla M4, progetto ritoccato, ma l'assessore al Bilancio si dissocia (PDF), su metropolitanamilanese.it, La Repubblica, 29 dicembre 2014. URL consultato il 14 gennaio 2015.
  23. ^ a b Ecco quanto costa e quando apriranno le varie fermate della linea blu di Milano, la metro M4, in MilanoToday. URL consultato il 2 giugno 2018.
  24. ^ Home Page, su Portale del Comune di Milano. URL consultato il 29 agosto 2016.
  25. ^ 7Giorni | Sono finalmente partiti i lavori di realizzazione della linea 4 della metropolitana milanese | il giornale gratuito del Sud Est Milano Archiviato il 3 maggio 2014 in Internet Archive.
  26. ^ l1040424.jpg - Click to see more photos, su ImageShack. URL consultato il 29 agosto 2016.
  27. ^ Milano: al via lavori in zona Forlanini per costruzione M4, su liberoquotidiano.it. URL consultato il 29 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  28. ^ Paola D’Amico, M4, cantieri aperti nella zona Est Dateo, la talpa scaverà fino a 30 metri, in Corriere della Sera, 19 gennaio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  29. ^ Online le informazioni sull'apertura dei primi cantieri lungo l'asse Tricolore Argonne, su metro4milano.it, 16 gennaio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  30. ^ M4, si punta sulla «velocità» dal 19 gennaio i nuovi cantieri, in Corriere della Sera, 9 gennaio 2015. URL consultato il 12 gennaio 2015.
  31. ^ M4 - A gennaio 2021 la prima tratta, definite le nuove opere fino al termine lavori, su Portale del Comune di Milano, 1º giugno 2018. URL consultato il 5 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2018).
  32. ^ Redazione Milano online, Metropolitana linea 4, via libera del Consiglio di Stato al consorzio che gestirà i lavori, su milano.corriere.it. URL consultato il 29 agosto 2016.
  33. ^ Nuove nomine a Milano - La Carriera Rosa - La Carriera Rosa Archiviato il 3 agosto 2012 in Internet Archive.
  34. ^ Metro 4, via libera al progetto definitivo, su milano.mentelocale.it, mentelocale.it, 24 giugno 2013. URL consultato il 24 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013).
  35. ^ La Giunta approva delibera per M4, su comune.milano.it. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  36. ^ Metropolitana di Milano – Linea 4, su salini-impregilo.com, Salini Impregilo. URL consultato il 1º ottobre 2014.
  37. ^ http://www.metro4milano.it/cantieri/deposito-san-cristoforo/
  38. ^ M4, Buccinasco unanime: "Vogliamo il capolinea del metrò", in MilanoToday. URL consultato il 26 settembre 2018.
  39. ^ Parte Metrò 4: AnsaldoBreda realizzerà i veicoli per Milano, su ansaldobreda.it, Hitachi Rail STS, 3 maggio 2012. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni