Antonella Mosetti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antani3 (discussione | contributi)
Riga 38: Riga 38:
== Televisione ==
== Televisione ==
* ''[[Non è la Rai]]'' ([[Italia 1]], 1993-1995)
* ''[[Non è la Rai]]'' ([[Italia 1]], 1993-1995)
* ''[[Non è la Rai#Spin-off|Fiori d'arancio a Non è la Rai]]'' (Italia 1, 1995) - ''Valletta''
* ''[[Non è la Rai#Spin-off|Fiori d'arancio a Non è la Rai]]'' (Italia 1, 1995) <small>- valletta</small>
* ''[[Ciao Darwin]]'' ([[Canale 5]], 1998-2000) - ''Prima ballerina''
* ''[[Ciao Darwin]]'' ([[Canale 5]], 1998-2000) <small>- prima ballerina</small>
* ''[[Paperissima Sprint]]'' (Canale 5, 2001) - ''Conduttrice''
* ''[[Paperissima Sprint]]'' (Canale 5, 2001) <small>- conduttrice</small>
* ''[[Casa Raiuno]]'' ([[Rai 1]], 2002-2003) - ''Conduttrice''
* ''[[Casa Raiuno]]'' ([[Rai 1]], 2002-2003) <small>- conduttrice</small>
* ''[[La nave di Capodanno]]'' (Rai 1, [[Rai 2]], 2003)
* ''[[La nave di Capodanno]]'' (Rai 1, [[Rai 2]], 2003)
* ''[[Compagni di squola]]'' (Rai 1, 2004) - ''Co-conduttrice''
* ''[[Compagni di squola]]'' (Rai 1, 2004) <small>- co-conduttrice</small>
* ''[[La domenica del villaggio]]'' ([[Rete 4]], 2004)
* ''[[La domenica del villaggio]]'' ([[Rete 4]], 2004)
* ''[[Sipario del TG4]]'' (Rete 4, 2005-2006) - ''Presentatrice''
* ''[[Sipario del TG4]]'' (Rete 4, 2005-2006) <small>- presentatrice</small>
* ''[[Festival di Castrocaro]]'' (Rai 1, 2006) - ''Co-conduttrice''
* ''[[Festival di Castrocaro]]'' (Rai 1, 2006) <small>- co-conduttrice</small>
* ''[[Quelli che il calcio|Quelli che... il calcio e...]]'' (Rai 2, 2006-2007) - ''Prima ballerina''
* ''[[Quelli che il calcio|Quelli che... il calcio e...]]'' (Rai 2, 2006-2007) <small>- prima ballerina</small>
* ''[[Premio Cimitile|12º Premio Cimitile]]'' (Rai 2, 2007)
* ''[[Premio Cimitile|12º Premio Cimitile]]'' (Rai 2, 2007)
* ''[[Il Bagaglino|Bellissima - Cabaret anticrisi]]'' (Canale 5, 2009) - ''co-conduttrice''
* ''[[Il Bagaglino|Bellissima - Cabaret anticrisi]]'' (Canale 5, 2009) <small>- co-conduttrice</small>
* ''[[Grande Fratello VIP (prima edizione)|Grande Fratello VIP]]'' (Canale 5, 2016) - ''Concorrente''
* ''[[Grande Fratello VIP (prima edizione)|Grande Fratello VIP]]'' (Canale 5, 2016) <small>- concorrente</small>
* ''[[Mattino Cinque]]'' (Canale 5, dal 2017 -2018) - ''Opinionista''
* ''[[Mattino Cinque]]'' (Canale 5, dal 2017 -2018) <small>- opinionista</small>
* ''[[Pomeriggio Cinque]]'' (Canale 5, dal 2017-2018) - ''Opinionista''
* ''[[Pomeriggio Cinque]]'' (Canale 5, dal 2017-2018) <small>- pinionista</small>
* ''[[Domenica Live]]'' (Canale 5, 2017) - ''Opinionista''
* ''[[Domenica Live]]'' (Canale 5, 2017) <small>- opinionista</small>
* ''[[All Together Now (programma televisivo)|All Together Now]]'' (Canale 5, 2019) - ''Giurata''
* ''[[All Together Now (programma televisivo)|All Together Now]]'' (Canale 5, 2019) <small>- giurata


== Filmografia ==
== Filmografia ==

Versione delle 10:09, 17 apr 2020

Antonella Mosetti (Roma, 1º agosto 1975) è una showgirl italiana.

Biografia

Gli esordi e Non è la Rai

Dopo un'esperienza da modella e due piccole parti nei film Un vampiro a Miami e Le donne non vogliono più, nel 1993 è stata scelta da Gianni Boncompagni per partecipare al noto programma pomeridiano di Italia 1 Non è la Rai, di cui ha fatto parte per due stagioni, fra il 1993 e il 1995, divenendo una delle ragazze più amate e facendo coppia fissa con Ilaria Galassi. Il suo matrimonio con Alessandro Nuccetelli, celebrato nel 1995 a poche ore dalla conclusione dello show che l'ha lanciata, è stato trasmesso sempre da Italia 1 il 26 luglio dello stesso anno in fascia preserale, in uno speciale intitolato Fiori d'arancio a Non è la Rai e condotto da Riccardo Rossi.[1] Dal matrimonio, durato solo pochi anni, è nata la figlia Asia, il 10 settembre 1996.

Nel 1997 ha recitato nella fiction Mamma per caso, accanto a Raffaella Carrà, tornando in tv un anno dopo con il programma televisivo Ciao Darwin, il varietà del sabato sera di Canale 5 condotto da Paolo Bonolis, in cui aveva il ruolo di prima ballerina.[2]

Anni 2000

Nel 2000 ha avuto una piccola parte nel film di Carlo Verdone C'era un cinese in coma. Nello stesso anno è stata co-protagonista in un altro film, Prigionieri di un incubo, diretta da Franco Salvia. Conclusasi l'esperienza di Ciao Darwin, dall'11 giugno al 22 settembre 2001 ha affiancato Mike Bongiorno alla conduzione di Paperissima Sprint, in onda su Canale 5.[3] Nel settembre dello stesso anno ha lasciato Mediaset per approdare in Rai, dove ha preso parte al programma calcistico domenicale Quelli che... aspettano.

Nella stagione successiva, 2002/2003, ha presentato insieme con Massimo Giletti il programma pomeridiano di Rai 1 Casa Raiuno,[4][5] e, assieme a Jocelyn e Clarissa Burt, la diretta della notte di Capodanno intitolata La nave di Capodanno, in onda in contemporanea su Rai 1 e Rai 2.[6] Ha poi partecipato, nel 2004, a Compagni di squola, affiancando Pino Insegno con Giulia Montanarini.[7] Nel 2004 è tornata in Mediaset partecipando al programma di Rete 4 La domenica del villaggio e, a partire dal settembre 2005, ha cominciato la sua esperienza come conduttrice del Sipario del Tg4, Nello stesso mese ha partecipato, insieme con altre sue ex colleghe, allo speciale di Happy Channel Non è la Rai speciale.

Nell'autunno del 2005 ha posato insieme con altre dodici showgirl per il calendario Woman for Planet 2006, realizzato dal fotografo Enrico Ricciardi e venduto in allegato alla rivista Lifestyle GOO!, parte del cui ricavato è stato devoluto all'associazione ambientalista forPlanet, presieduta dalla giornalista e presentatrice Tessa Gelisio, per la tutela delle foreste della Bolivia.[8] Prende inoltre parte come doppiatrice al cartone animato Yo-Rhad - Un amico dallo spazio, diretto da Vittorio Rambaldi e Camillo Teti, distribuito nelle sale nell'aprile del 2006.

Il 30 agosto 2006 torna in Rai presentando assieme a Massimo Giletti la quarantanovesima edizione del Festival di Castrocaro. Nella stagione 2006/2007 diventa prima ballerina del corpo di ballo di Quelli che... il calcio, venendo però sostituita in aprile da Federica Ridolfi.[9] Il 23 agosto 2007 conduce assieme a Massimo Giletti la serata conclusiva della dodicesima edizione del Premio Cimitile, in onda in seconda serata su Rai 2.[10] Tra gli altri impegni di questi anni, è stata modella e testimonial per vari brand, fra cui Valentino, Gattinoni, Fendissime, John Richmond e Golden Point, ed è stata la protagonista del calendario 2007 della rivista For Men, con scatti di Settimio Benedusi.[senza fonte]

Nel dicembre del 2008 entra a far parte della compagnia del Bagaglino, prendendo parte come primadonna allo spettacolo Sex and Italy, in scena al Salone Margherita fino a febbraio 2009.[11] Sempre con la compagnia del Bagaglino, nell'aprile del 2009 prende parte insieme con altre sette primedonne allo spettacolo Bellissima - Cabaret anticrisi, trasmesso il sabato sera da Canale 5.[12]

Anni 2010

Nel corso degli anni successivi prende parte a numerose trasmissioni televisive principalmente nelle vesti di ospite od opinionista. Nell'autunno del 2016 partecipa come concorrente, inizialmente in coppia con la figlia Asia, alla prima edizione italiana del reality show Grande Fratello VIP, condotto da Ilary Blasi su Canale 5, dove viene eliminata nel corso della sesta puntata. Nell'autunno 2017 prende parte come opinionista fisso alla puntata del martedì di Mattino Cinque, condotto da Federica Panicucci, nello spazio dedicato alla seconda edizione del Grande Fratello VIP[13]. A partire dallo stesso anno entra a far parte del cast di opinionisti dei programmi di Canale 5 Pomeriggio Cinque e Domenica Live, entrambi condotti da Barbara D'Urso. Nella primavera del 2019 è tra i giurati di All Together Now, talent show condotto da Michelle Hunziker su Canale 5[14].

Vita privata

Per lungo tempo al centro dell'attenzione della cronaca rosa, dopo la separazione dal marito Alessandro Nuccetelli, dal quale ha avuto la figlia Asia, è stata legata sentimentalmente a Davide Lippi e dal 2007 al 2012 ad Aldo Montano.[15]

Televisione

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Teatro

Discografia

  • 1993 - E salutala per me per la compilation Non è la Rai sTREnna (RTI Music);
  • 1994 - Tutta colpa mia (come Antonella) per la compilation Non È La Rai ‎– Novanta5 (RTI Music);
  • 1994 - Only you (come Antonella) per la compilation Non È La Rai ‎– Estate (RTI Music);
  • 1994 - Una fetta di limone (come Antonella, con Ilaria Galassi) per la compilation Non È La Rai ‎– Estate (RTI Music);
  • 1995 - The Sound Of Silence (come Antonella, con Ilaria Galassi) per la compilation Non È La Rai ‎– Gran finale (RTI Music);
  • 1995 - L'ultima occasione (come Antonella) per la compilation Non È La Rai ‎– Gran finale (RTI Music).

Altre attività

Spot pubblicitari
Calendari
  • Calendario Women for Planet per l'associazione forPlanet Onlus (2006)
  • Calendario per la rivista For Men (2007)

Note

  1. ^ Scheda di Fiori d'arancio a Non è la Rai sul sito nonelarai.it, su nonelarai.it. URL consultato il 16 aprile 2016.
  2. ^ Da "Non è la Rai" al successo: anche Gerini, Merz, Mondello, in Corriere della Sera, 24 gennaio 2000, p. 30. URL consultato il 30 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2012).
  3. ^ Maria Volpe, Mike buffone alla corte del Gabibbo. Sketch da Pulcinella a Robinson Crusoe. "Con Ricci mostro la mia anima ridanciana", in Corriere della Sera, 9 giugno 2001, p. 35. URL consultato il 30 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2012).
  4. ^ Emiliano Fittipaldi, "A mia figlia piace il full time. I bambini stanno bene insieme", in Corriere della Sera, 27 settembre 2003, p. 22. URL consultato il 30 novembre 2009.
  5. ^ Aldo Grasso, Da Giletti la casa dei pensatori, in Corriere della Sera, 24 ottobre 2003, p. 41. URL consultato il 30 novembre 2009.
  6. ^ Capodanno: a mezzanotte Mara Venier sfida Costanzo, su Adnkronos.it, 27 dicembre 2003. URL consultato il 17 agosto 2016.
  7. ^ Aldo Grasso, Con Pino Insegno finisce l'effetto "Isola dei famosi", in Corriere della Sera, 7 dicembre 2003, p. 38. URL consultato il 30 novembre 2009.
  8. ^ Star contro matricole, la sfida dei calendari 2006, su corriere.it. URL consultato il 09-11-2009.
  9. ^ Valerio Cappelli, Simona Ventura e la Mosetti: lite a "Quelli che", in Corriere della Sera, 25 aprile 2007, p. 45. URL consultato il 30 novembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2010).
  10. ^ Premio Cimitile: domani il gran finale su Rai 2, in La Repubblica, 22 agosto 2007. URL consultato il 15 agosto 2016.
  11. ^ Alessandra Rota, L' Italia del Bagaglino Lionello e le sue donne avventure di sesso e potere, in La Repubblica, 29 dicembre 2008. URL consultato il 15 agosto 2016.
  12. ^ Valerio Cappelli, Flop di "Bellissima": chiude il cabaret del Bagaglino, in Corriere della Sera, 27 aprile 2009, p. 30. URL consultato il 30 novembre 2009.
  13. ^ Antonella Mosetti cambia fidanzato e lavoro: ecco il nuovo ruolo in TV, su ilSussidiario.net, 21 settembre 2017. URL consultato il 1º ottobre 2017.
  14. ^ All Together Now: 5 curiosità sullo show di Michelle Hunziker, Panorama, 16 maggio 2019. URL consultato il 7 giugno 2019.
  15. ^ Gabriele Parpiglia, Antonella Mosetti: "Tornerei con Montano!", in Sport Mediaset, 30 giugno 2015. URL consultato il 16 aprile 2016.

Collegamenti esterni