Liga LEB 1996-1997: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fedits (discussione | contributi)
m →‎Squadre partecipanti: rimosso tag error
ValterVBot (discussione | contributi)
m →‎Classifica finale: Sostituzione di #invoke:Sports table con template, replaced: {{#invoke:Sports table → {{Sports table
Riga 96: Riga 96:


== Classifica finale ==
== Classifica finale ==
{{#invoke:Sports table|main|style=WL
{{Sports table|main|style=WL
|source=[http://www.leboro.es/Inicio.aspx?tabid=5 LEB Oro]
|source=[http://www.leboro.es/Inicio.aspx?tabid=5 LEB Oro]



Versione delle 18:17, 3 apr 2020

Liga LEB 1996-1997
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreFederazione cestistica della Spagna
FederazioneBandiera della Spagna FEB
Squadre14
Verdetti
CampioneCiudad de Huelva
Cantabria

(1º titolo)
MVPBandiera degli Stati Uniti Bob Harstad
Miglior allenatoreBandiera della Spagna Sergio Valdeolmillos
Ultimo aggiornamento dati: 9 agosto 2019
Cronologia della competizione
ed. successiva →  

La Liga LEB 1996-1997, è stata la prima edizione della seconda divisione spagnola di pallacanestro maschile.

Squadre partecipanti

Squadra Città Regioni
Askatuak San Sebastián   Paesi Baschi
Andorra Andorra la Vella Bandiera di Andorra Andorra
Bilbao Patronato Bilbao   Paesi Baschi
Breogán Lugo   Galizia
Cajasur Córdoba Cordova   Andalusia
CajaCantabria Torrelavega   Cantabria
Ciudad de Huelva Huelva   Andalusia
Melilla V Centenario Melilla Melilla Melilla
Lucentum Alicante Alicante   Valencia
Gráficas García Inca Inca   Baleari
Peñas Huesca Huesca   Aragona
Tenerife Canarias San Cristóbal de La Laguna   Canarie
Gijón Baloncesto Gijón   Asturie
Viajes Aliguer Pineda de Mar   Catalogna

Classifica finale

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Promozione, qualificazione o retrocessione
1 Gijón Baloncesto 26 18 8 2153 2027 +126 44 Qualificata ai quarti di finale
2 CajaCantabria 26 18 8 2319 2136 +183 44
3 Breogán 26 17 9 2238 2196 +42 43
4 Ciudad de Huelva 26 16 10 2149 2086 +63 42
5 Viajes Aliguer 26 16 10 2346 2202 +144 42 Qualificata agli ottavi di finale
6 Melilla V Centenario 26 16 10 2309 2180 +129 42
7 Lucentum Alicante 26 15 11 1941 1884 +57 41
8 Andorra 26 13 13 2061 2016 +45 39
9 Cajasur Córdoba 26 11 15 2149 2198 −49 37
10 Gráficas García Inca 26 10 16 2159 2230 −71 36
11 Bilbao Patronato 26 9 17 1989 2191 −202 35
12 Peñas Huesca 26 8 18 2060 2174 −114 34
13 Askatuak 26 8 18 1872 2135 −263 34 Finale ultime qualificate
14 Tenerife Canarias 26 7 19 2182 2272 −90 33
Fonte: LEB Oro

LEB Playoffs

I vincitori delle semifinali vengono promosse direttamente in Liga ACB. Template:16TeamBracket

Play-Out

Non ci sono retrocessioni dirette per le ultime 2 squadre, se una squadra è l'ultima qualificata per due anni consecutivi o rimane nelle ultime 2 posizioni durante tre stagioni, viene retrocessa. Template:4TeamBracket

Verdetti

Collegamenti esterni