Influenza di Hong Kong: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:
{{Epidemia}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Influenza di Hong Kong''' fu una [[pandemia influenzale]] iniziata ad [[Hong Kong]] nel [[1968]] e diffusasi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nello stesso anno. La diffusione del morbo si interruppe l'anno seguente, il [[1969]].
L<nowiki>'</nowiki>'''Influenza di Hong Kong''' fu una [[pandemia influenzale]] iniziata ad [[Hong Kong]] nel [[1968]] e diffusasi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nello stesso anno. La diffusione del morbo si interruppe l'anno seguente, il [[1969]].



Versione delle 17:27, 4 mar 2020

Influenza di Hong Kong
epidemia
Periodo13 luglio 1968 -
1970
Dati statistici globali[1]
Numero di morti1 000 000

L'Influenza di Hong Kong fu una pandemia influenzale iniziata ad Hong Kong nel 1968 e diffusasi negli Stati Uniti nello stesso anno. La diffusione del morbo si interruppe l'anno seguente, il 1969.

L'Influenza di Hong Kong era un'influenza aviaria (o di tipo A), in particolare il primo caso conosciuto di epidemia dovuta al ceppo H3N2 (una sigla che si riferisce alla configurazione delle glicoproteine virali di superficie, la emoagglutinina (H) e la neuraminidasi (N): in questo caso, significa che delle 16 emoagglutinine conosciute possiede la numero 3, mentre delle 9 neuraminidasi conosciute questo virus possiede la numero 2.

Per la sua somiglianza con l'influenza asiatica del 1957 (causata dal ceppo H2N2, che differiva dall'influenza di Hong Kong solo per una diversa combinazione della emoagglutinina dovuta a mutazione genetica) e probabilmente dal conseguente accumulo di anticorpi affini nella popolazione infetta, l'influenza di Hong Kong causò molte meno vittime di altre pandemie. Le stime sulle perdite umane variano: tra i 750.000 e i 2 milioni di persone morirono in tutto il mondo (34.000 persone negli Stati Uniti) nei due anni di attività, 1968 e 1969. Pertanto, fu la meno letale delle pandemie del XX secolo.

Voci correlate

  Portale Catastrofi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Catastrofi
  1. ^ Numero complessivo di casi confermati e sospetti.