Discussioni utente:Emme17: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Consegna MassMessage
Riga 290: Riga 290:
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 23:07, 3 ott 2019 (CEST)
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 23:07, 3 ott 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act5)&oldid=19432626 -->
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act5)&oldid=19432626 -->

== Possibile vetrina per la voce Storia di Cilavegna ==

Ciao {{ping|Emme17}}! Ho notato che tempo fa hai modificato [[Storia di Cilavegna]]. Ti andrebbe di dare un'occhiata alla votazione per l'assegnazione del riconoscimento di qualità? --[[Utente:TheWorm12|TheWorm12]] ([[Discussioni utente:TheWorm12|msg]]) 22:11, 31 ott 2019 (CET)

Versione delle 23:11, 31 ott 2019

Conferma adesione al progetto Sicilia

Messaggio dal progetto Sicilia

Ciao Emme17, il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al progetto Sicilia

Ti pregherei di visitare la pagina "Progetto:Sicilia/Elenco partecipanti", per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza commenti, ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il 10-01-2013, ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.

Un ringraziamento da parte del progetto Sicilia.

Saluti e auguri di buon 2013. --Μαρκος 23:02, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]

Progetto Sicilia

Salve! Avendo notato il tuo nome nella lista dei partecipanti al progetto:Sicilia, ti segnalo questa discussione: è gradita una tua opinione. Grazie! --Μαρκος 02:19, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]


Ciao Emme17, ti segnalo che la voce Coppola (cappello) che hai creato è stata rinominata con il titolo Coppola (berretto), più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --pegasovagante (la mi dica) 12:08, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Al riguardo, ti ricordo che hai un link dalla tua pagina dei contributi (cassetto "voci tradotte") che ora punta al redirect.--pegasovagante (la mi dica) 12:08, 19 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Avevi messo E ad agosto; ho sistemato un po' la pagina: ne emerge la figura di un pittore borderline ma che secondo me ci può stare. Io toglierei l'avviso, tu cosa ne pensi? Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:34, 23 set 2014 (CEST)[rispondi]

Perfetto... Grazie e buona serata anche a te! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:13, 6 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 13:17, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Niente paura per il ritardo! Ci sono eccome altre occasioni, per esempio le elezioni del consiglio direttivo WMF cominciate in queste ore: puoi andare alla pagina di votazione per leggere le presentazioni dei candidati. (Dovrebbero essere tutte in italiano ma non garantisco sulla qualità della traduzione; servono piú traduttori in Meta...) --Nemo 10:57, 17 mag 2015 (CEST) P.s.: Se incontri errori, assicurati di avere effettuato l'accesso e riprova la pagina di votazione; se non basta, fammi sapere.[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione

Ciao Emme17, la pagina «Andrea Tummiolo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

zi' Carlo (dije tutto allo zzio tuo) 16:54, 21 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Emme17, ho visto che in passato hai adottato i comuni in oggetto, i quali purtroppo non esistono su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la loro bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questi comuni, che di fatto sono quelle che caratterizzano Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (preferibilmente sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 07:47, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

Nomi in altre lingue

Cito: «Fanfara (fr. e ingl. fanfare, ted. Fanfare) Termine forse onomatopeico, che indica un breve motivo musicale, vivace o solenne, eseguito da trombe come segnale in determinate cerimonie, soprattutto militari, partite di caccia, ecc.» (Sartori, Enciclopedia della musica, citato). Scusami per l'annullamento, ma l'indicazione del nome in altre lingue ha ragioni culturali, come vedi anche altre enciclopedie lo riportano pur non essendo dizionari. Concordo che a volte può essere privo di senso (lo sarebbe ad es. «cane, in inglese dog») ma non è questo il caso. --Erinaceus (msg) 12:25, 18 gen 2016 (CET)[rispondi]

Nemmeno a me piace insistere, né sono un fanatico dei nomi tradotti e il loro inserimento (che va tra parentesi proprio per limitare l'intralcio alla lettura) lo pondero sempre parecchio; non di rado ne ho tolti alcuni a mia volta. In questo caso, oltre al dato di fatto che il termine - e l'oggetto della voce - pertengono a una data area geografico-culturale (vedi anche la Treccani sulla diffusione), c'era il dato oggettivo che le traduzioni sono riportate in altre opere enciclopediche. Voglio dire, non è semplicemente una preferenza personale, è che così mi risulta dalle fonti :-) Buona giornata anche a te --Erinaceus (msg) 12:43, 18 gen 2016 (CET)[rispondi]

Senarica

Salve, ho notato che hai sfoltito la pagina su Senarica. Certo non è sicuro che sia stata davvero una repubblica, ma qualche presupposto e documento, unitamente alla tradizione locale da non sottovalutare, ci sono. Per esempio una vecchia cartina in cui viene indicata, o il libro dei morti della parrocchia (ci dovrebbe essere il file) o le scritte su alcune case esenti da tributi. L'anno scorso ho fatto una lunga visita da quelle parti: ho parlato con molte persone, scattato foto e procurato tutti i testi - anche quelli vecchi - sull'argomento. Ne hanno parlato pure i giornali e in TV, mi sembra giusto che gli utenti di wiki sappiano qualcosa in più: vorrei, quindi, creare una breve voce che la riguardi, senza enfasi, basata sulle notizie effettivamente certe. Che ne pensi? Eventualmente potrai contribuire se vuoi. Ciao e grazie.--Doncarloss (msg) 09:39, 3 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie per la risposta. Avevo già interpellato un admin che mi ha consigliato di scrivere una pagina indipendente, dato che l'altra tratta di una frazione e risulterebbe assai lunga. I libri sono più o meno quelli, non facili da reperire, soprattutto uno dell'Ottocento e un fascicolo dello stesso periodo con immagini interessanti che potrò scannerizzare. Li ho letti tutti, dunque spero di essere in grado di procedere. Tu puoi contribuire e intervenire quando vuoi, con consigli o proposte di modifiche. Ciao.--Doncarloss (msg) 15:23, 3 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio per l'incoraggiamento: ieri ho impiegato alcune ore per fare la pagina. Ci si può aggiungere altro, ma ho insistito sul fatto che alcuni non credono che la repubblica sia davvero esistita, come D'Ilario (ho riletto il suo libretto del 1970) che si basa su vecchie informazioni attinte soprattutto da un'opera storica dei primi dell'Ottocento. Ciao.--Doncarloss (msg) 09:47, 6 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Andò

Ciao, come mai hai indirizzato Andò ad Ando tramite redirect? --Adalingio (fai sentire la tua voce) 15:29, 30 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Sì ho visto, guarda io metterei i nomi con "Andò" sotto Andò nel senso di fare una disambigua a sè, non un redirect. Provvedo ora :) --Adalingio (fai sentire la tua voce) 15:30, 30 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, scusami per l'inconveniente. Lascio perdere allora! Buon Wikilavoro! --Adalingio (fai sentire la tua voce) 15:35, 30 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Autoverificato

Ciao, come avrai visto dalla notifica, ti ho assegnato lo status di utente autoverificato. Si tratta più che altro di un aiuto per i patroller, nulla di che. Comunque grazie per i contributi che finora hai apportato e che spero continuerai ad apportare a WP. Saluti! --Adalingio (fai sentire la tua voce) 01:27, 2 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Gianni Spano

Ciao, ho visto che nella voce Spano hai tolto "Gianni Spano" (cantante e musicista svizzero) per il quale non c'è una voce su WP in italiano ma c'è invece su WP in tedesco. Penso che il wikilink possa essere ripristinato. Che ne dici? Grazie per una risposta. --Adigama (msg) 17:59, 8 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Re: Stazioni della Castellanza-Mendrisio

In raltà sì. Più volte abbiamo discusso del tema (non gli interventi li trovi negli archivi del bar tematico del progetto trasporti) e si è convenuto che ben raramente le stazioni possono essere assimilate ad opere di architettura significative. In estrema sintesi devi tener conto che una stazione è un "impianto", costituito da aree, binari, "enti di piazzale" e, anche, fabbricati di vario genere. Dunque non un edificio in senso proprio e quando ne esiste uno particolare (spesso si confonde la stazione vera e propria con il relativo fabbricato viaggiatori) questo viene considerato da Wikipedia di interesse architettonico solo se di particolare fattura (stazioni monumentali o edifici firmati da qualche particolare architetto, quelli note in letteratura...). Altrimenti troveresti le relative categorie popolate letteralmente da migliaia di edifici di stazione dismessi o demoliti. Le voci appunto degli impianti di stazione trattano, non di edifici.--Ale Sasso (msg) 12:53, 17 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ausonia

Naturalmente era un annullamento venuto per errore. Ciauz------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:02, 18 nov 2016 (CET)[rispondi]

Buon wikilavoro anche a te.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 21:05, 18 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ferragni

Ciao!! Considerate le regole, come scritto nel regolamento, allora ti auguro buon lavoro perchè la maggior parte delle pagine disambigua sono da correggere!! A suo tempo avevo creato la pagina prendendo esempio da Terracini e Bordiga, entrambe con dati scorretti; ora ho passato in rassegna una serie di altre pagine altrettanto sbagliate. Speriamo che nel tempo si possano rimediare tutte. Grazie, un saluto --Carlo Stefanetti (msg) 22:44, 31 mar 2017 (CEST)[rispondi]

:D

Ciao, hai rollbackato un ip che a sua volta rollbackava un vandalismo :-) --Civvì (msg) 11:41, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Cose che capitano :-) Buon lavoro! --Civvì (msg) 11:42, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Ringraziamento

Grazie a te per il lavoro che fai! ;-) --Ruthven (msg) 22:26, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Re: Disambigue

Grazie per la segnalazione. Ne terrò conto. Buon lavoro. --Gaux (msg) 17:36, 14 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Clear Rivers

Dovresti spostare le voci nel modo corretto per conservare la cronologia --Erinaceus (msg) 08:08, 21 giu 2017 (CEST) P.S. Per la cronaca era stata cancellata ma ho ritenuto di non applicare il C7 perché mi sembra che la proposta di cancellazione invochi un motivo assorbente rispetto a una possibile mancanza di enciclopedicità (la voce era totalmente fuori tema).[rispondi]

Goglio

ciao, buona giornata, ho visto che hai rimesso l'avviso di lavorazione, ma io l'avevo eliminato semplicemente perchè abito il Goglio, ci metto i piedi ogni giorno, e ti garantisco che poco c'è da aggiungere sull'oro del suo fondale, sarebbe molto più facile trovare ferro vecchio della lavorazione delle spade...non mi sarei mai permessa altrimenti di rimuovere quanto messo da altri...ma questa è casa mia...e la conosco bene in ogni angolo la mia casa. vedi tu che fare...comunque buon lavoro...--Nazasca (msg) 11:37, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Pagine correlate nelle disambigue

Ho visto che nella disambigua Baca hai cancellato la sezione Pagine correlate che conteneva altre due disambigue Baka e Baga. Non concordo con tale cancellazione. L'inserimento era, a mio parere, totalmente giustificato: Baka ha identico suono di Baca, Baga ha un'evidente e stretta assonanza. Siamo in un caso assimilabile a quello delle "grafie alternative". Hai anche cancellato il toponimo Contea De Baca e mantenuto l'analogo Contea di Baca: anche questo intervento non mi trova d'accordo. --Gaux (msg) 21:51, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie! Ho rinominato Toponimi in Geografia e modificato l'ordine delle sezioni come suggerivi. Mi sembra, però, che le istruzioni non parlino chiaramente dei criteri di ordinamento delle sezioni e, comunque, oltre a quello alfabetico è possibile utilizzare anche un "...criterio di ordinamento logico e di buon senso, che può essere l'importanza o la diffusione, quando evidenti...". Ad esempio, se la sezione Persone è molto predominante per numero delle voci elencate e la sezione Geografia ne ha invece un numero limitato, a mio parere non può considerarsi errato premettere Persone a Geografia, privilegiando un ordinamento quantitativo. Ma è solo la mia opinione. Buon lavoro. --Gaux (msg) 17:10, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Città metropolitane

Ciao. Ho dovuto annullare due tue modifiche in cui sono casualmente incappato ma temo siano molte di più: stai attento per cortesia perché non vanno sostituite le categorie per aziende che esistevano solo ai tempi delle province. Confido sia tu ad annullare tutte le altre. Grazie.--Ale Sasso (msg) 22:56, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]

La regola è quella del buon senso: se un'azienda (o un'infrastruttura, o un'associazione) esisteva ai tempi delle province non ha senso indicarla come afferente a una città metropolitana. Si tratta di un marchiano quanto evidente errore. Correggi ;)--Ale Sasso (msg) 13:17, 12 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Alfio

Ciao! Lo so, tuttavia da standard vanno inseriti solo gli alterati che risultano dalle fonti (perché ne certificano la rilevanza, altrimenti non c'è un limite a quello che uno può inserire); comunque ho modificato il redirect Alfiuccio, ora punta all'asteroide. Ciao, --Syrio posso aiutare? 12:46, 21 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Canton

Non mi sembra che gli standar prevedano le bandierine. Sbaglio? --Gac 09:07, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Rimetti pure il grassetto :-) Ciao, --Gac 12:02, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Cognomi non disambiguati

visto che l'EGO ha compiuto tre anni sarebbe il caso di farselo rifare ;).. --37.119.104.230 (msg) 10:12, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

se ti fai aggiornare quell'elenco hai una versione reale del lavoro da fare ;).. --37.119.104.230 (msg) 11:17, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Categoria:Contea di Mascali

Ciao, perché la Categoria:Contea di Mascali "è stata svuotata"? È stata sostituita da un'altra categoria? O le altre voci che c'erano dentro e che sono state rimosse non erano pertinenti?--Sakretsu (炸裂) 11:04, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

OK, grazie.--Sakretsu (炸裂) 11:19, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciata

Ciao Emme17, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:

Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.

Nemo 19:44, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Emme17, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]

Date di nascita nelle pagine di disambiguazione

Ciao! Le date di nascita non sono vietate nelle pagine di disambiguazione (vedi Aiuto:Disambiguazione), anzi, sono un'informazione utile per identificare una persona tra altre omonime, anche se solo il cognome è lo stesso e il nome è differente. Non vedo motivo per togliere un'informazione così concisa e utile. --MisterMicro (scrivimi) 11:34, 21 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Per quanto mi riguarda lascerei comunque l'informazione, anche se non strettamente necessaria alla disambiguazione delle voci. È un'opzione che non è esclusa dalle linee guida. Aggiornare una pagina di disambiguazione in caso di morte di una delle persone elencate non mi sembra un'operazione così gravosa. In ogni caso lascio a te la scelta. --MisterMicro (scrivimi) 20:57, 21 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Vedo (come già hai fatto altre volte) che cancelli le date anagrafiche nelle pagine di disambiguazione. Ho creato centinaia di disambigue, oltre che nella Wiki italiana, nelle edizioni inglese, francese, tedesca e spagnola e non ho mai avuto contestazioni inserendo le date. Nella Wikipedia tedesca, ad esempio, un vero modello per le omonimie complete e ben fatte, le date sono generalmente presenti. Le date anagrafiche, a mio parere, aiutano moltissimo (almeno quanto la professione e in certi casi di più) a risolvere rapidamente e con maggiore sicurezza le omonimie e non sono affatto deprecate nelle linee guida che regolano le descrizioni che seguono i titoli delle liste. Tale aiuto diventa poi ancora più importante quando, con il tempo, la dimensione stessa delle liste tende continuamente a crescere. Ti assicuro che è particolarmente frustrante vedere il proprio lavoro mutilato. Buon lavoro. --Gaux (msg) 18:56, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Volevo, senza polemica, solo aggiungere un elemento che, secondo me, chiarisce l'equivoco d'interpretazione. La frase che tu riporti (contenuta in Aiuto:Disambiguazione): «In caso di omonimia fra persone, invece, si indica solitamente la professione o attività principale» si riferisce al titolo della voce ambigua, non alla sua descrizione nell'elenco. Vale a dire la norma specifica che se Mario Rossi (pittore) è sufficiente a individuare con certezza il Rossi che intendiamo, non dobbiamo aggiungere nel qualificatore anche la data di nascita, esempio: Mario Rossi (1950, pittore). Questo è ridondante e sbagliato, non esiste dubbio. La norma, quindi, a mio parere, non depreca una lista in cui compaia: "Mario Rossi (pittore)|Mario Rossi (1950) – pittore italiano." La data, in questo caso, non fa parte del qualificatore (che è e rimane solo "pittore", il minimo indispensabile, come specifica la norma) ma della descrizione di quella voce ambigua all'interno dell'elenco. Anch'io apprezzo il tuo impegno e il tuo lavoro, mi premeva solo chiarire meglio il mio punto di vista. Buon pomeriggio. --Gaux (msg) 15:26, 25 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Convenzioni di stile

Salve Emme17, ho notato queste tue modifiche: [1] e [2]: vorrei segnalarti che, secondo le convenzioni di stile di Wikipedia, il modo corretto di scrivere un wikilink in corsivo o in grassetto è mettere gli apici fuori dalle parentesi quadre, non dentro, e inoltre hai aggiunto diversi piped link inutili; puoi leggere Aiuto:Wikilink#Suggerimenti di stile per maggiori informazioni. Infine, nelle disambiguazioni, il grassetto non deve estendersi anche alla lineetta, come invece è successo ad alcuni termini nella voce che ti ho linkato sopra.--EquiMinus (Codec) 16:24, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ah scusami, non avevo notato che erano modifiche visuali, altrimenti non ti avrei neanche scritto. Comunque puoi continuare a usare l'editor visuale se preferisci: in fondo non si tratta di errori gravissimi e mi sembra che ci sia un bot che li corregge in automatico. Allora fai finta che non ti abbia mai scritto e buon proseguimento anche a te. Saluti,--EquiMinus (Codec) 16:00, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Categorie di persone legate a centri abitati

Ciao. Scusa se sono stato sintetico nell'oggetto dell'annullamento, ma non vanno aggiunte categorie su persone legate a centri abitati nelle voci, come deciso in questa lunga discussione; le categorie si mantengono solo come categorie radice, ossia possono contenere solo sottocategorie del tipo Nati a, Morti a, Sindaci di...--Parma1983 00:48, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]

Figurati, non si può sapere tutto ;) Ciao, buon lavoro--Parma1983 00:55, 27 nov 2018 (CET)[rispondi]

Frassinetti e Frassineti

Ciao, non me la sono presa assolutamente! Hai fatto bene. Ora ho fatto un'altra disambigua (è una nota posizionata in testa a una voce), ma è solo per palati fini: la faccio vedere a te per primo ;-) --Sentruper (msg) 20:06, 5 dic 2018 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Sicilia

Messaggio dal Progetto Sicilia

Ciao Emme17,

nell'ambito del Progetto Sicilia, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 20:34, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

Jurgensen

Ciao Emme. Mi capita spesso di creare disambigue-doppioni e... dato che spesso dimentico i consigli dei wikipediani come te per fare spazio a chimica e algebra, forse è il caso che sistemo io e subito (non vorrei arrivare a una collezione tipo quella, del passato, dei redirect... maggiori informazioni nelle mie discussioni).

Buona serata --Mice, и добър вечер! 17:20, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

Dimenticavo di ringraziarti per la lista che mi hai fornito di cui non ero a conoscenza (fondamentalmente al momento dedico, weekend escluso, la sera al patrolling e il primo pomeriggio a piccole correzioni e disambigue... mi tornerà molto utile). Buona serata. --Mice, и добър вечер! 17:27, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

Cantanti lirici maltesi

Ciao, se hai la pazienza di guardare tutte le sottocategorie di Categoria:Cantanti lirici per nazionalità, vedrai che sono categorizzate dentro "Musicisti nazionalità", e non "Cantanti nazionalità". Non ha molto senso modificare la categorizzazione di 1 sottocategoria su 66 :-/ O le aggiorni tutte, oppure per coerenza è meglio lasciare anche i maltesi dentro "Musicisti..." e non "Cantanti...". Buona serata, ary29 (msg) 21:47, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

elezioni provinciali e comunali del MIS

ciao, come va?? stavo aggiornando della voce del MIS ma non trovo dei fonti ufficiali.. conosci qualche link?? mi riferisco a quelli di recente sia a Santa Venerina e a Bagheria.. e non ricordo quali altri paesi siciliani.. --SurdusVII 18:27, 25 mag 2019 (CEST)[rispondi]

ho capito.. comunque, ti ringrazio o stesso per la risposta.. in ogni caso ho aggiornato la voce.. eppure ci sono dei fonti come questo.. che faccio di questi fonti, cioè li ignoro o li aggiorno alla voce?? --SurdusVII 16:42, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]

categoria politici disabili ipoudenti

non ho trovato nessuna fonte che la Collu sia eletta come politica europea.. è stata una svista?? --SurdusVII 16:46, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]

è stata anche segretaria d un movimento politico per breve tempo.. quindi la categoria è corretta.. grazie :) credevo che la categoria valeva solo per quelli eletti nelle alte camere.. --SurdusVII 17:28, 27 mag 2019 (CEST)[rispondi]

disambigue

Ti ringrazio per l'informazione utilissima e per gli intelligenti consigli che mi date sempre ! Ti auguro un felice weekend !--Joe123 (msg) 08:57, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Diocesi di San Giuseppe a Irkutsk

Ciao. Le linee guida prevedono un incipit standard. L'informazione è comunque contenuta nella sezione "Territorio". --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:00, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Buona giornata a te! --FeltriaUrbsPicta (msg) 15:45, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Rizza e Rizza (Italia)

Ciao, ieri hai spostato Rizza a Rizza (Italia) con il copia incolla lasciando la cronologia della vecchia pagina in Rizza poi creata come disambigua. In questi casi è necessario spostare la voce (utilizzando il tasto sposta per trasferire anche la cronologia. Ho provveduto io a spostare la cronologia da Rizza a Rizza (Italia) e a ricreare la disambigua a Rizza.--Burgundo (msg) 09:39, 25 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Community Insights Survey

RMaung (WMF) 18:46, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Reminder: Community Insights Survey

RMaung (WMF) 20:18, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]

Re:cognomi disambiguati

Ciao Emme, grazie mille della segnalazione. Provvederò a tenere aggiornato anche quell'elenco e a usarlo per trovare nuove voci da creare. Buon proseguimento. --Narayan 20:36, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

Reminder: Community Insights Survey

RMaung (WMF) 23:07, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Possibile vetrina per la voce Storia di Cilavegna

Ciao [@ Emme17]! Ho notato che tempo fa hai modificato Storia di Cilavegna. Ti andrebbe di dare un'occhiata alla votazione per l'assegnazione del riconoscimento di qualità? --TheWorm12 (msg) 22:11, 31 ott 2019 (CET)[rispondi]