Filippo Gallinella: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Wikidata
Riga 1: Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
{{Carica pubblica
|nome = Filippo Gallinella
|nome = Filippo Gallinella
Riga 26: Riga 27:
|sito2 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=305696&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=
|sito2 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=305696&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=
|mandatoinizio2 = 15 marzo [[2013]]
|mandatoinizio2 = 15 marzo [[2013]]
}}
}}{{S|politici italiani}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Filippo
|Nome = Filippo
Riga 72: Riga 73:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|305696|17}}
* {{Camera.it|305696|17}}
* {{Camera.it|305696|18}}


{{Portale|biografie|politica}}
{{Portale|biografie|politica}}

Versione delle 10:48, 4 lug 2019

Filippo Gallinella

Presidente della 13ª Commissione Agricoltura della Camera dei deputati
In carica
Inizio mandato21 giugno 2018
PredecessoreLuca Sani

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato15 marzo 2013
LegislaturaXVII, XVIII
Gruppo
parlamentare
Movimento 5 Stelle
CircoscrizioneUmbria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoMovimento 5 Stelle
Titolo di studioLaurea in Ingegneria Meccanica
UniversitàUniversità degli Studi di Perugia
ProfessioneDipendente di Azienda Privata

Filippo Gallinella (Firenze, 11 ottobre 1979) è un politico italiano.

Biografia

Nasce a Firenze e cresce a Palazzone, piccolo paese della provincia di Siena. Si laurea in ingegneria meccanica presso l'Università degli studi di Perugia.

Attività politica

Partecipa nel 2008 con il meet-up 53 di Perugia, candidandosi portavoce alla presidenza della Regione Umbria nel 2010.

Elezione a deputato

Alle elezioni politiche del 2013 viene eletto deputato della XVII legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione XIII Umbria per il Movimento 5 Stelle.

Membro della Commissione Agricoltura e Lotta alla Contraffazione alla Camera nella XVII legislatura della Repubblica Italiana. Portavoce di proposte di legge come primo firmatario nel campo dell'etichettatura e lotta alla contraffazione, nonché di numerose iniziative legislative come la riforma del corpo dei Vigili del Fuoco.

Filippo Gallinella è stato tra i deputati che, nel settembre 2013, hanno occupato il tetto di Palazzo Montecitorio per protestare contro le modifiche alla Costituzione prospettate dal Governo Letta e che avrebbero snaturato il significato dell'articolo 138 della Carta Costituzionale. Tra le battaglie più significative del deputato cinque stelle meritano di essere ricordate, l'occupazione, nel dicembre 2013, dei banchi del Governo in occasione del voto sulla ratifica dell’Accordo tra Albania, Grecia e Italia sul progetto del gasdotto “Trans Adriatic Pipeline” (Tap) e l'accesa protesta in aula dopo il voto di fiducia al decreto IMU-Bankitalia, che secondo il M5S rappresenta la svendita della Banca d'Italia a favore delle banche private (gennaio 2014) e contro i privilegi pensionistici dei deputati che gli sono costati 15 giorni di espulsione.

Nel gennaio 2017 vince, insieme alla collega Tiziana Ciprini, il ricorso (in qualità di ricorrenti) contro la legge elettorale Italicum.

Alle elezioni politiche del 2018 viene rieletto deputato della XVIII legislatura nella circoscrizione Umbria per il Movimento 5 Stelle.

Il 21 giugno 2018 viene eletto Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni