Il padrino (The Godfather)/Ciaikovskiana: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.49.106.224 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22: Riga 22:


==Tracce==
==Tracce==
# ''Il padrino (The Godfather)'' <small> ([[Nino Rota]]) - 3:00 </small>
# ''Il padrino (The Godfather)'' <small> feat Gue Pequeno - 3:00 </small>
# ''Ciaikovskiana'' <small> ([[Pëtr Il'ič Čajkovskij]]) </small>
# ''Ciaikovskiana'' <small> ([[Pëtr Il'ič Čajkovskij]]) </small>



Versione delle 10:50, 27 mag 2019

Il padrino (The Godfather)/Ciaikovskaiana
singolo discografico
ArtistaSanto & Johnny
Pubblicazione1972
GenereMusica strumentale
EtichettaProduttori Associati - Serie Canadian-American
ProduttoreFederico Monti Arduini, Roberto Dané
ArrangiamentiGiorgio Gaslini
Formati7"

Il padrino (The Godfather)/Ciaikovskiana è un singolo del duo Santo & Johnny stampato su 7" nel 1972.

Il disco

Il disco racchiude due strumentali; il lato A è una versione di Speak Softly Love, mentre il retro è un arrangiamento del Concerto per pianoforte e orchestra nº 1 in Si b minore di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Nel settembre 1972 il singolo raggiunse la posizione #1 nella classifica dei singoli più venduti in Italia[1].

Tracce

  1. Il padrino (The Godfather) feat Gue Pequeno - 3:00
  2. Ciaikovskiana (Pëtr Il'ič Čajkovskij)

Note

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica