Wikipedia:Amministratori/Candidati/Goth nespresso: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
accetto
votazione in corso
Riga 1: Riga 1:
=== Goth nespresso ===
=== Goth nespresso ([[Wikipedia:Amministratori/Elezioni/Goth nespresso|votazione in corso]])===
<div style="text-align:right;">(<span class="plainlinks">'''[//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Candidati/Goth_nespresso&action=edit modifica] · [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Candidati/Goth_nespresso&action=watch segui]'''</span>)</div>
<div style="text-align:right;">(<span class="plainlinks">'''[//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Candidati/Goth_nespresso&action=edit modifica] · [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Candidati/Goth_nespresso&action=watch segui]'''</span>)</div>



Versione delle 17:52, 30 apr 2019

Goth nespresso (votazione in corso)

(modifica · segui)

Goth nespresso (discussioni · contributi · cancellati · registri · email · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)

  • Motivazione: Utente valido nell'attività di patrolling. Ha accumulato una buona conoscenza delle linee guida e ha dimostrato in discussione di essere pacato e collaborativo. Ho fiducia che nella gestione di vandali e copyviol possa cavarsela da solo senza troppi problemi con qualche tasto in più. Per il resto sa già che dovrà prestare attenzione finché non acquisirà la dovuta esperienza.--Sakretsu (炸裂) 17:23, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]


Risposta del candidato
Accettazione o rifiuto della candidatura.
Per permettere alla comunità di dare un breve parere preventivo, non è possibile accettare prima che siano trascorse almeno 48 ore; il rifiuto può essere invece espresso in qualsiasi momento. La propria presentazione può essere scritta subito proprio per farsi conoscere meglio dalla comunità.

R.
Ringraziando nuovamente chi si è espresso per la fiducia e i preziosi consigli, nonostante un iniziale tentennamento accetto la candidatura. --goth nespresso 17:33, 30 apr 2019 (CEST) P.S.: concordo sul prendersela con Sakretsu per i futuri disastri che eventualmente combinerò (: [rispondi]



Presentazione del candidato
Racconta brevemente in che modo contribuisci a Wikipedia e le eventuali situazioni di conflitto che ti hanno visto coinvolto. Descrivi quali sono le attività da amministratore che ritieni ti siano più adatte. Grazie.

R. Non so bene cosa scrivere oltre a ringraziare il proponente e chi vorrà darmi fiducia, ma provo a buttare giù qualche riga. Il mio primo approccio con Wikipedia l'ho avuto nel lontano 2010, con un'altra utenza (poi abbandonata nel 2011) con cui mi occupavo di tutt'altro, ma le motivazioni erano le stesse: ampliare e migliorare le "pagine" di questa enciclopedia su argomenti di mio interesse e non, solitamente traducendo da chi aveva già fatto un buon lavoro in altre Wiki. Con questa nuova utenza ho iniziato con lo stesso spirito e un nuovo e rinnovato interesse, per poi però imparare a conoscere Wikipedia a 360° e ad apprezzarla come comunità e progetto collaborativo. L'interesse per il patrolling è arrivato in seguito, togliendo forse un po' di tempo alla scrittura delle voci, ma cerco di fare entrambi con piacere e attenzione.
Fortunatamente credo di non essermi mai trovato in veri e propri conflitti con altri utenti, se non semplici divergenze di opinioni poi risolte. Ho sempre preso Wikipedia con serietà ma anche leggerezza, non vedo motivi per cui ci si debba scaldare inutilmente in questo ambiente e per quello che stiamo facendo, che è comunque incentrato a migliorare il migliorabile, anche e soprattutto attraverso discussioni e scontri di opinioni.
Da amministratore non farei molto di più di quello che faccio già adesso, lotta al vandalismo e al copyviol in supporto anche agli altri utenti, tenendomi ben alla larga da aspetti troppo tecnici non di mia competenza, e ricercando il consiglio dei più esperti per questioni delicate. Sono ben conscio dei miei limiti e delle mie conoscenze, e credo che saprei dove mettere o non mettere le mani per non fare troppi danni. --goth nespresso 19:34, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]



Domanda da parte di Hypergio

1. Leggo sul tuo babelfish Questo utente è contro la cancellazione facile di voci da Wikipedia in italiano. Visto che un amministratore che si occupa di patrolling si deve per forza confrontare con cose come le cancellazioni in immediata, come questa affermazione andrebbe ad impattare sul tuo lavoro di patrolling? --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:06, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]
R. Quella frase un po' decontestualizzata fa riferimento a un periodo ben preciso (settembre o giù di lì) in cui partecipavo più assiduamente alle PDC e in cui molte voci in poco tempo venivano proposte per la cancellazione da parte di un numero limitato di utenti con una certa leggerezza e motivazioni abbastanza deboli, cosa che aveva portato a varie discussioni e UP. Pensavo allora – e penso tutt'ora – che l'apertura di una PDC fosse una cosa da valutare con più attenzione rispetto a come vedevo fare, per evitare appunto di "spingere a cancellazioni facili", ma non ha niente a che fare con le richieste di immediata che ho fatto o ho visto fare nel tempo; anzi non ricordo neanche se in quel periodo avessi iniziato a fare patrolling in questo senso. --goth nespresso 22:31, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Domanda da parte di Antonio1952

2. Solo una curiosità. Come mai hai creato una nuova utenza invece di riprendere la vecchia, eventualmente facendola spostare al nuovo nome? --Antonio1952 (msg) 22:57, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]
R Non c'è un motivo particolare, semplicemente volevo ripartire da zero in tutti i sensi anche come contributi, visto che il "me" del 2010 era sostanzialmente un'altra persona (al tempo non sapevo neanche del problema delle utenze multiple). E poi non avevo neanche troppa voglia di ritrovare la password o pensare al fatto che potessi far rinominare l'utenza (: --goth nespresso 23:09, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]