Highschool of the Dead: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
Riga 287: Riga 287:
|data giappone = 26 aprile 2011
|data giappone = 26 aprile 2011
|data italia = Esclusiva DVD/Blu-ray
|data italia = Esclusiva DVD/Blu-ray
|trama = Il soggetto della storia non è presente nel manga. I nostri amici sono hanno raggiunto con una barca un'isola deserta, sede una volta di un centro balneare. Sentendosi al sicuro, decidono di passare la giornata nuotando e rilassandosi. Verso sera Kotha pesca degli strani pesci colorati da arrostire per cena e mentre cuociono, scoprono che le foglie secche da loro usate per tenere vivo il fuoco provengono da una piantagione di ortensie: queste, quando bruciate, emettono un fumo dagli effetti allucinogeni ed eccitanti, che avrà conseguenze davvero impreviste e imbarazzanti sui ragazzi. Infatti, Saya e Shizuka passeranno tutta la notte l'una abbracciata all'altra, perché Saya scambia la dottoressa per sua madre, e Shizuka crede di vedere nella ragazza la sua migliore amica, Rika. Ancora peggio va a Rei e Saeko, che scopriranno di aver fatto l’amore tra di loro, perché entrambe hanno scambiato l'altra per l'amato Takashi. Ma la situazione più particolare toccherà proprio a quest'ultimo, perché verrà ritrovato circondato da ragazze-zombie in bikini che respinge credendo sia le sue amiche che lo corteggiano.Inseguito le ragazze armate di fucili uccideranno le zombie salvando il loro amico.
|trama = Il soggetto della storia non è presente nel manga. I nostri amici hanno raggiunto con una barca un'isola deserta, sede una volta di un centro balneare. Sentendosi al sicuro, decidono di passare la giornata nuotando e rilassandosi. Verso sera Kotha pesca degli strani pesci colorati da arrostire per cena e, mentre cuociono, scoprono che le foglie secche da loro usate per tenere vivo il fuoco provengono da una piantagione di ortensie: queste, quando bruciate, emettono un fumo dagli effetti allucinogeni ed eccitanti, che avrà conseguenze davvero impreviste e imbarazzanti sui ragazzi. Infatti, Saya e Shizuka passeranno tutta la notte l'una abbracciata all'altra, perché Saya scambia la dottoressa per sua madre, e Shizuka crede di vedere nella ragazza la sua migliore amica, Rika. Ancora peggio va a Rei e Saeko, che scopriranno di aver fatto l’amore tra di loro, perché entrambe hanno scambiato l'altra per l'amato Takashi. Ma la situazione più particolare toccherà proprio a quest'ultimo, perché verrà ritrovato circondato da ragazze-zombie in bikini che respinge credendo siano le sue amiche che lo corteggiano. In seguito le ragazze armate di fucili uccideranno le zombie salvando il loro amico.
}}
}}



Versione delle 22:57, 14 apr 2019

Highschool of the Dead
学園黙示録
(Gakuen Mokushiroku)
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Rei Miyamoto
Genereazione[1], avventura[1], harem[2], orrore[1], soprannaturale[1]
Manga
TestiDaisuke Satō
DisegniShōji Satō
EditoreKadokawa Shoten
RivistaMonthly Dragon Age
Targetshōnen
1ª edizionesettembre 2006 – maggio 2013
Tankōbon7 (completa)
Editore it.Panini Comics - Planet Manga
Collana 1ª ed. it.Manga Extra
1ª edizione it.21 marzo 2010 – 17 dicembre 2011
Volumi it.7 (completa)
Testi it.Ernesto Cellie
Serie TV anime
RegiaTetsurō Araki
Char. designMasayoshi Tanaka
MusicheTakafumi Wada
StudioMadhouse
ReteAT-X
1ª TV5 luglio – 20 settembre 2010
Episodi12 (completa) +1 OAV
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
Editore it.Yamato Video
Rete it.Man-ga (doppiata)
1ª TV it.10 settembre 2015 – 26 novembre 2016
1º streaming it.Netflix (dal 17 dicembre 2018)
Episodi it.12 (completa) +1 OAV
Dialoghi it.Manuela Lomeo
Studio dopp. it.ADC Group
Dir. dopp. it.Silvana Fantini

Highschool of the Dead (学園黙示録?, Gakuen Mokushiroku) è un manga scritto da Daisuke Satō ed illustrato da Shōji Satō, pubblicato su Monthly Dragon Age dal settembre 2006. La serie è stata pubblicata internazionalmente in numerose lingue e durante il Comic-Con 2010 è stata annunciata la sua pubblicazione anche negli Stati Uniti, nei quali è stata pubblicata anche una versione full color.[3] Nel febbraio 2013 è stata annunciata dalla Monthly Dragon Age la seconda stagione del manga, che vede il 9 aprile 2013 come data d'inizio pubblicazione del nuovo progetto.[4]

Un adattamento anime della serie è stato prodotto dalla Madhouse[5] e trasmesso in Giappone a partire dal 5 luglio 2010[6] per poi concludersi il 27 settembre 2010. In Italia i diritti dell'anime sono stati rilevati dalla Yamato Video[7] e viene trasmesso dal 16 settembre 2013 al 14 dicembre 2018 streaming sul canale di YouTube Yamato Animation in una versione con audio giapponese e sottotitolata in italiano, seguita da una doppiata in italiano[8] e sul canale Man-ga solo in versione doppiata che viene trasmessa da settembre a novembre 2016.La versione in Italiano e Giapponese è disponibile su Netflix dal 17 dicembre 2018

Un episodio OAV di Highschool of the Dead, intitolato Drifters of the Dead, è stato pubblicato in Giappone con il settimo volume del manga in Blu-ray il 26 aprile 2011. Originariamente la sua uscita era prevista per il febbraio dello stesso anno, ma è stata poi posticipata.

La serie segue un gruppo di studenti giapponesi che devono cercare di sopravvivere ad una improvvisa epidemia che trasforma gli umani in zombie; è composta di sette tankōbon più una riedizione completamente a colori (pubblicata tra il 2012 e il 2014 in Italia da Planet Manga) denominata "Colour Edition"[9].

Sul sito gazzaplay.com (inaugurato a dicembre 2015) sono stati pubblicati i primi due episodi doppiati in italiano, rispettivamente il 16 e 23 dicembre 2015, i restanti da gennaio 2016 con cadenza di vari episodi al mese.

Trama

Logo della serie

Highschool of the Dead è ambientata nel presente, dove è improvvisamente scoppiata una pandemia a causa di un virus che trasforma gli esseri umani in zombie, eufemisticamente chiamati dai protagonisti della storia "loro". La storia ruota intorno a Takashi Komuro, uno studente giapponese della Fujimi High School, che sopravvive allo scoppio iniziale della pandemia insieme ad alcuni suoi compagni e all'infermiera della scuola, ed occasionalmente la trama segue le vicende di altri personaggi.

La storia inizialmente segue i tentativi di fuga o sopravvivenza dei superstiti della Fujimi High School, e man mano che la serie va avanti, vengono introdotti i temi legati al collasso della società, compreso il possibile abbattimento dei codici morali degli umani sopravvissuti.

Personaggi

Takashi Komuro (小室 孝?, Komuro Takashi)
Doppiato da: Jun'ichi Suwabe (ed. giapponese)[10], Andrea Oldani (ed. italiana)
Studente di 17 anni della Fujimi High School, Takashi è nella stessa classe di Rei, di cui è amico sin dall'infanzia. È da sempre innamorato di lei, che promise di sposarlo quando erano bambini. Tuttavia, a causa dei troppi tentennamenti del ragazzo nei suoi confronti, Rei 'si vendica' iniziando a frequentare Hisashi, il migliore amico di Takashi. Takashi all'inizio della storia si vedrà costretto ad uccidere Hisashi, diventato uno zombie, per proteggere Rei. Bello, intelligente e inventivo Takashi finisce sempre col trovare il modo di uscire dalle situazioni critiche. Takashi fu tra i primi ad accorgersi che qualcosa di grave stesse accadendo nella scuola e a prendere una rapida decisione per salvare i suoi amici. Con l'andare avanti della storia, i suoi compagni lo eleggeranno leader del gruppo mostrando grandi qualità. Si riavvicinerà a Rei capendo di non poter mai smettere di amarla, mostrando però attrazione anche nei confronti di Saeko Busujima. Riuscirà anche a salvare una bambina di nome Alice, a cui era stato ucciso il padre, e di cui diventerà molto amico. Inizialmente usa una Mazza da baseball, poi trova una Smith & Wesson Model 37 su di un agente morto, in seguito un piede di porco, un Ithaca 37 e infine un Benelli M4.
Cosplayers di Saeko e Rei all'Otakuthon 2014
Rei Miyamoto (宮本 麗?, Miyamoto Rei)
Doppiata da: Marina Inoue (ed. giapponese)[10], Katia Sorrentino (ed. italiana)
Compagna di classe ed amica di Takashi sin dall'infanzia, Rei ha sempre avuto una palese cotta per l'amico, ma per punirne la timidezza aveva iniziato ad uscire con Hisashi, migliore amico del ragazzo. Man mano che la storia procede Takashi e Rei si avvicineranno sempre più, riaccendendo quella passione che in fondo è sempre esistita tra loro. Nonostante l'aspetto fragile, Rei si rivelerà un'ottima combattente grazie all'uso del sōjutsu (tecnica della lancia). Inizialmente nella stessa classe di Saeko, fu ingiustamente bocciata, come vendetta nei confronti del padre. Questi, un poliziotto, stava investigando su un caso di corruzione che riguardava il padre di Shido, uno degli insegnanti della sua scuola. Come risultato finale, Shido deliberatamente la fece bocciare. Rei di conseguenza non lo sopporta e a causa sua il gruppo si separerà da Shido ed i suoi seguaci. Anche se Rei è stata la ragazza di Hisashi, i suoi sentimenti per Takashi non si sono mai veramente affievoliti. Così come Saya, Rei si irrita quando Takashi resta solo con Saeko, anche se stanno semplicemente combattendo degli zombi. È una ragazza molto bella, impulsiva e coraggiosa che spesso non riesce a credere a quanto il mondo sia cambiato, sa benissimo di essere rivale di Saeko per le attenzioni di Takashi ma la considera comunque una compagna e un'amica. Rei combatte usando una lancia ottenuta da una ramazza e più tardi userà un fucile M1A ,una versione civile del M14.
Saeko Busujima (毒島 冴子?, Busujima Saeko)
Doppiata da: Miyuki Sawashiro (ed. giapponese)[10], Gea Riva (ed. italiana)
Studentessa dell'ultimo anno e presidente del club di kendō, Saeko è una combattente esperta e preparata, oltre che un personaggio riflessivo e con un forte senso dell'orgoglio, ed un elemento importantissimo per il proprio gruppo. Sembra essere molto affezionata a Takashi, a cui confesserà di provare un piacere quasi sessuale nell'uccidere "loro". Non si sa molto della sua famiglia, a parte il fatto che il padre di Saya, Souichirou Takagi, fu addestrato nell'uso della spada proprio dal padre di Saeko. Come ringraziamento, Takagi le consegna una spada creata nell'armeria del Generale Murata durante l'Era Meiji. Quattro anni prima dell'inizio della storia, Saeko fu attaccata da un maniaco, ma lei, armata della sua spada di legno, vinse facilmente, infierendo gravemente sul malcapitato prima dell'arrivo della polizia. Anche se si trattò innegabilmente di legittima difesa, quest'esperienza rivelò le sue tendenze sadiche. Dopo aver raccontato la sua storia a Takashi, che la bacerà ammirato dal racconto, ed aver incontrato l'ennesimo gruppo di "loro", Saeko considererà per un momento di farsi uccidere. Tuttavia, Takashi la fermerà rivelandole la sua ammirazione. Dopo questo evento, lei accetterà le sue tendenze e combatterà al suo fianco. Saeko crede nella capacità di Takashi di guidare il gruppo nelle crisi. Saeko é una ragazza attenta e coraggiosa, non parla spesso e mantiene la calma quasi in tutte le occasioni. Inizialmente combatterà con una spada di legno (Bokken) successivamente userà una katana.
Saya Takagi (高城 沙耶?, Takagi Saya)
Doppiata da: Eri Kitamura (ed. giapponese)[10], Martina Felli (ed. italiana)
Figlia di un importante e ricchissimo uomo politico, Saya è una ragazza dotata di una grande intelligenza ed una spiccata inventiva, oltre ad essersi autonominata genio, nonostante ciò è parecchio nervosa e isterica nonché una gran fifona sebbene si rifiuti di ammetterlo. Si dimostra spesso rude con i compagni ma come dimostra in più occasioni non vuole lasciar morire nessuno di loro ed è molto affezionata a tutti. Cerca più volte di dare una mano in combattimento ma il più delle volte si fa prendere dal panico e si mette a piangere finendo con l'essere salvata, il più delle volte da Kota. Il ragazzo è innamorato perso di lei ma Saya finisce sempre con l'arrabbiarsi con lui sebbene col tempo finisca col rispettarlo molto e gli sia grata per tutte le volte che l'ha salvata, di fatti i due si vedono spesso insieme. È la prima a rendersi conto che i non-morti sono ciechi, e che si lasciano guidare unicamente dai suoni. Ha un rapporto conflittuale con i genitori, persone estremamente capaci, quindi Saya cerca sempre di essere la migliore per dimostrarsi degna di loro poiché convinta che loro quasi non la considerino. Anche lei, come Rei, è amica da molto tempo di Takashi ed anche lei sembra provare dei sentimenti nei suoi confronti, completamente non ricambiati. Saya agisce da figura madre per la piccola Alice e farà di tutto per mantenere inalterata l'innocenza della piccola sgridando spesso Kota quando questi si mette a fare discorsi di armi con lei. Quando il gruppo era ancora intrappolato nella scuola, Saya uccide uno dei "loro" con un trapano. In seguito combatterà usando una pistola Luger P08. Nel manga proseguirà l'avventura con un MP5SFK trovata nella stazione di polizia dove il gruppo si era recato per cercare il padre di Rei.
Kota Hirano (平野 コータ?, Hirano Kōta)
Doppiato da: Nobuyuki Hiyama (ed. giapponese)[10], Francesco Mei (ed. italiana)
Kota è un otaku ed esperto armi da fuoco e delle attrezzature militari, cosa che si rivelerà di grande aiuto per il gruppo. È sempre stato vittima di bullismo e non aveva molti amici, per questo tiene molto al nuovo gruppo formatosi, in particolare a Takashi che diventa il suo migliore amico. È innamorato perso di Saya Takagi, da cui però è trattato spesso abbastanza duramente nonostante la ragazza col tempo comincerà a rispettarlo. In genere dà il meglio di sé dalla lunga distanza. La sua ossessione con le armi lo ha portato ad allenarsi per un mese negli USA presso la Blackwater USA. All'inizio della storia la sua abilità aiuterà Saya a sopravvivere all'attacco iniziale. Kota è molto affezionato ad Alice e lo si vedrà spesso giocare con lei e cercare sempre di proteggerla e di non farle capire quanto sia spietata la situazione, nonostante finirà spesso per dirle quanto siano belle e utili le armi finendo sgridato da Saya. Inoltre, quando il gruppo raggiunge un centro commerciale, il ragazzo prova invidia per una poliziotta diciottenne, Asami Nakaoka. Tra i due nasce un'attrazione reciproca, e quando il gruppo decide di fuggire dal centro commerciale invaso da "loro", Asami decide di seguire Kota. La poliziotta, però, corre a salvare un ragazzo circondato da "loro", e viene circondata a sua volta. Kota è perciò costretto a spararle. Il ragazzo resta traumatizzato e rischia la follia, senonché l'intervento combinato di Arisu e della dottoressa Shizuka lo riporta alla normalità. Kota non pare conoscere stili di combattimento ravvicinati, ma fungerà da supporto con differenti armi da fuoco come ad esempio un AR-10 (a imititazione dell'SR25) e la Smith & Wesson Model 37 datagli da Takashi. É un cecchino formidabile, riesce a colpire l'esatto punto che voleva anche a lunghissime distanze e anche in movimento, non vuole mai lasciare le sue armi poiché dice che grazie a queste ormai è diventato qualcuno e che ha finalmente degli amici nonostante essi lo considerino importante non solo per la sua bravura con le armi da fuoco. Quando comincia a sparare, Kota diventa tutt'altra persona e acquisisce tutta la fiducia in sé stesso che prima non aveva. Kota Hirano è una caricatura del mangaka omonimo, autore di Hellsing.
Shizuka Marikawa (鞠川 静香?, Marikawa Shizuka)
Doppiata da: Yukari Fukui (ed. giapponese)[10], Chiara Francese (ed. italiana)
Infermiera della Fujimi High School, Shizuka è una giovane donna single di 26 anni dalle forme abbondanti, decisamente indifesa rispetto al resto del gruppo. È l'unica ad avere la patente, e quindi ad essere in grado di utilizzare mezzi di trasporto. All'inizio della storia sarà salvata da Saeko. Le sue forme abbondanti sono spesso un intermezzo comico nella storia. La dottoressa mostra spesso di essere abbastanza svampita e ingenua ma è di buon cuore e proprio per questo tutti i ragazzi si affezioneranno moltissimo a lei, nonostante in combattimento non sia in grado di fare niente. Shizuka è molto amica di Rika Minami, una tiratrice di precisione della squadra speciale d'assalto giapponese. Come infermiera ed unica adulta del gruppo, lei è la responsabile della salute di tutti gli altri e anche se sta ancora studiando per diventare dottore, le sue conoscenze sono già notevoli. Come Saya funge da madre alla piccola Alice, ma la sua è la parte della madre amorevole che consola la bambina nei momenti di sconforto e per questo Alice dorme spesso abbracciata a lei.
Alice Maresato (希里ありす?, Maresato Arisu)
Doppiata da: Ayana Taketatsu (ed. giapponese)[10], Valentina Pallavicino (ed. italiana)
Bambina di sette anni salvata in extremis da Takashi, dopo che il padre e la madre sono stati ucciso da alcuni zombie, si unisce quindi al gruppo. È molto legata a Kota e vede in lui il sostituto del padre, spesso la si vede in compagnia di un piccolo cane da lei salvato chiamato Zeke. È molto innocente e buona e ancora tanto infantile e si affeziona a tutti i compagni ribadendo più volte il desiderio di volere restare con tutti loro.

Volumi

Data di prima pubblicazione
GiapponeseItaliano
127 febbraio 2007[11]ISBN 978-4-04-712483-7 21 marzo 2010[12]
228 marzo 2007[13]ISBN 978-4-04-712489-9 23 maggio 2010[14]
34 ottobre 2007[15]ISBN 978-4-04-712515-5 18 luglio 2010[16]
46 marzo 2008[17]ISBN 978-4-04-712537-7 26 settembre 2010[18]
55 settembre 2008[19]ISBN 978-4-04-712563-6 21 novembre 2010[20]
67 luglio 2010[21]ISBN 978-4-04-712673-2 23 gennaio 2011[22]
726 aprile 2011[23][24]ISBN 978-4-04-712722-7 (ed. regolare)
ISBN 978-4-04-712691-6 (ed. limitata)
17 dicembre 2011[25]

Episodi

Titolo italiano In onda
GiapponeseItaliano
1Act 1 - Spring of the Dead (La primavera dei morti viventi)5 luglio 2010
10 settembre 2016

Una mattina come tante altre, da un momento all'altro, un morto vivente aggredisce e morde un professore del liceo dove studia Takashi Komuro, e l'uomo, trasformatosi a sua volta, diffonde rapidamente il contagio in tutta la scuola. Prima che si diffonda il panico Takashi riesce a mettersi in salvo con la sua ex ragazza Rei e il suo migliore amico Hisashi, ma nella fuga verso il tetto Hisashi viene morso e Takashi è costretto ad ucciderlo.

2Act 2 - Escape from the Dead (Fuggire dai morti viventi)12 luglio 2010
17 settembre 2016

Nello stesso momento in cui Takashi, Rei ed Hisashi fuggono verso il tetto altri due studenti, Saya Takagi e Kohta Hirano, cercano di sopravvivere all'assalto degli zombi che ormai hanno invaso la scuola, riuscendo a salvarsi grazie all'abilità di Kohta che costruisce un rudimentale fucile, e all'acume di Saya, che si accorge che i non morti sono ciechi. Anche la presidentessa del club di kendō, Saeko Busujima, è riuscita a sopravvivere, e porta in salvo anche l'infermiera della scuola, Shizuka Marikawa. I sei sopravvissuti si ritrovano nella sala professori, ma dopo aver ventilato l'idea di raggiungere ognuno la propria famiglia si rendono conto accendendo il televisore che il problema è molto più grave di quanto avrebbero mai potuto immaginare.

3Act 3 - Democracy under the Dead (Democrazia sotto i morti viventi)19 luglio 2010
24 settembre 2016

Takashi e gli altri si rendono conto che il problema dei morti viventi non riguarda solo Tokyo o il Giappone, ma il mondo intero, e che più il tempo passa più la società si sgretola, piombando nell'anarchia. Nonostante ciò i ragazzi decidono di tentare comunque di raggiungere le proprie famiglie e lasciano la scuola a bordo di un grosso pullman, abbastanza grande da portarli tutti e abbastanza robusto da essere immune agli assalti degli zombi. Con loro ci sono anche un altro gruppetto di studenti guidati dal sinistro e malevolo professor Shido. Rei, che ha un conto aperto con lui e ne conosce la personalità, durante una sosta scende dal veicolo seguita da Takashi, ma l'esplosione di un autobus li lascia isolati. I due, recuperata una moto, sono costretti a proseguire da soli.

4Act 4 - Running In The Dead (Correndo tra i morti viventi)26 luglio 2010
1 ottobre 2016

Takashi e Rei, rimasti isolati dai loro compagni, cercano di raggiungere l'altra sponda del fiume dove si trova la stazione di polizia est, punto di incontro con il resto del gruppo, ma l'impresa è difficile dal momento che la maggior parte dei varchi sono bloccati. Recuperati un revolver da un'auto della polizia si fermano a fare benzina in un distributore dove vengono attaccati da un sopravvissuto impazzito che tenta di rapire e violentare Rei. Takashi gli spara uccidendolo, mentre lui e Rei se ne vanno.

5Act 5 - Streets of the Dead (Le strade dei morti viventi)2 agosto 2010
8 ottobre 2016

Il governo giapponese cerca di evacuare alcune persone con voli speciali dall'Kansai International Airport, mentre un plotone della Forze Speciali comandato dall'agente Rika Minami tiene pulite le piste dagli zombi. Intanto in città, dopo essersi fatti strada tra zombi e sopravvissuti impazziti, Rei e Takashi scoprono che tutti i ponti sono bloccati dalla polizia, che cerca vanamente di contenere il diffondersi del contagio in tutta la città. Intanto i loro compagni, resisi conto che nulla di buono può venire dal restare con Shido e con gli studenti che ormai sono assuefatti a lui, abbandonano a loro volta l'autobus, ma cercando di attraversare l'unico ponte che potrebbe non essere presidiato vengono attaccati da una selva di non-morti, riuscendo a salvarsi grazie all'arrivo di Takashi e Rei. Visto che ormai si è fatta nuovamente sera e cercando un posto dove dormire, i ragazzi, su consiglio di Shizuka, raggiungono una casa ben protetta e al momento disabitata di una sua amica, che altri non è che l'agente Rika Minami.

6Act 6 - In the Night of the Dead (Nella notte dei morti viventi)9 agosto 2010
15 ottobre 2016

Nella casa di Rika i ragazzi hanno modo di riposarsi. Per di più, all'interno viene trovato un vero arsenale, armi e munizioni a sufficienza per tutti. Intanto la situazione in città si fa sempre più tragica, tra civili terrorizzati e manifestanti infervorati che accusano la polizia di una fantomatica teoria del complotto per quanto sta accadendo; a quel punto la polizia a presidio dei varchi d'accesso, subito prima di venire abbandonata a sé stessa, viene autorizzata a sparare per uccidere anche sui civili per reprimere i disordini e mantenere l'ordine usando la politica della tolleranza zero.

7Act 7 - Dead Night and the Dead Ruck (Morti notturni e la massa di morti)16 agosto 2010
22 ottobre 2016

Durante la notte, due coniugi e la loro figlia cercano rifugio in una casa vicino a quella dove si trovano i ragazzi.Ma gli zombi uccidono la coppia mentre la bambina si salva. Nonostante la bambina corra un grosso rischio, poiché piangendo e gridando attira inconsapevolmente i non morti, i ragazzi decidono di andare in suo aiuto, riuscendo a salvare lei e un piccolo cane per poi scappare con l'humvee blindato che Rika teneva nel garage.

8Act 8 - The Dead Way Home (I morti sulla strada di casa)23 agosto 2010
29 ottobre 2016

Gli zombi assaltano l'Air Force One in volo dopo che la first lady era salita a bordo nascondendo il fatto che era stata morsa. Il Capo di Stato Maggiore e il Presidente degli Stati Uniti d’America vengono infettati entrambi, e quest'ultimo, prima di diventare uno zombi, scongiura di autorizzare l'ordine esecutivo 666D per scatenare una pioggia di missili ICBM contro tutte le nazioni che si apprestano a fare altrettanto contro gli Stati Uniti nell'ultimo disperato tentativo di arrestare il contagio. Intanto Takashi, i suoi compagni e la bambina appena salvata di nome Alice, a bordo dell’humvee, riescono finalmente a passare il fiume, ma nel tragitto verso la casa di Saya si ritrovano in trappola, con una barriera di filo spinato davanti e un'orda di zombi alle spalle. Incapaci di sfruttare appieno le loro armi, che alcuni di loro non sanno usare, in inferiorità numerica e con poche opzioni, i ragazzi sono con le spalle al muro e allora Saeko e Takashi decidono di separarsi dal gruppo per tentare di attirare l'attenzione dei non-morti su di loro. Il piano fallisce, ma all'ultimo il resto del gruppo è salvato da un plotone di vigili del fuoco apparsi dietro la barricata e guidati dalla madre di Saya. Takashi e Saeko sono invece costretti a trovare un'altra strada.

9Act 9 - The Sword and Dead (La spada e morti)30 agosto 2010
5 novembre 2016

Takashi e Saeko cercano di trovare un percorso alternativo per raggiungere la casa di Saya, e per riuscirci devono farsi strada tra un esercito di non morti. Durante il combattimento Saeko rimane paralizzata davanti ad un gruppetto di bambini zombi, costringendo Takashi ad intervenire per difenderla. Una volta arrivati in un dojo per riposare, la ragazza racconta del suo passato, di quando malmenò fin quasi ad uccidere un balordo che aveva cercato di violentarla, e di come in lei vi sia una personalità sadica e sanguinaria che prova piacere nell'uccidere. Una persona, insomma, che non merita di essere amata, ma Takashi risponde a questa argomentazione baciandola. La mattina dopo gli zombi tornano all'attacco, e Saeko inizialmente rifiuta di farsi nuovamente soggiogare dalla sua personalità sadica, ma Takashi le dice che deve imparare ad accettarsi per quello che è, e che lui l'ha sempre ammirata, così la ragazza riacquista fiducia e massacra gli aggressori, permettendo ad antrambi di raggiungere finalmente la casa di Saya.

10Act 10 - The Dead's House Rules (Le regole della casa dei morti viventi)6 settembre 2010
12 novembre 2016

Nella casa di Saya, pesantemente fortificata e dove hanno trovato rifugio molte persone, Takashi e gli altri si rendono presto conto di essere trattati come i ragazzi che sono, cosa che li infastidisce dopo che in tutto questo tempo sono stati in grado di cavarsela da soli contando sulle proprie forze; devono quindi scegliere se accettare questa situazione o ripartire e riconquistare l'indipendenza. Saya all'inizio si arrabbia con i suoi genitori, lui potente uomo politico lei affermata agente di borsa, accusandoli di non aver fatto niente per tentare di aiutarla, ma Takashi la schiaffeggia e le fa notare di quanto sia fortunata a sapere, almeno lei, che i suoi genitori sono vivi e stanno bene. Intanto il professor Shido, che si è conquistato l'assoluta devozione degli studenti che l'hanno seguito, raggiunge a sua volta la villa.

11Act 11 - Dead storm rising (La crescente tempesta dei morti viventi)13 settembre 2010
19 novembre 2016

Tra i superstiti rifugiatisi a casa di Saya comincia a serpeggiare un crescente malumore che a fatica si riesce a controllare. Nel mentre i ragazzi decidono di ripartire per andare a cercare le loro famiglie, e anche Saya decide di andare con loro. Il padre della ragazza ha anche un breve colloquio con Saeko, raccontandole di come fosse stato allievo di suo padre e regalandole la propria spada con la quale la prega di proteggere Saya da lì in avanti. Poco dopo Rei incontra Shido che chiede asilo, e come lo vede gli punta contro il fucile raccontando il perché dell'astio nei suoi confronti: il padre di Rei stava indagando sul padre di Shido, un potente uomo politico accusato di corruzione che per ripicca aveva ottenuto dal figlio di far bocciare la ragazza. Il padre di Saya decide di lasciare a Rei la scelta di cosa fare di Shido, e lei decide di non ucciderlo ma di cacciarlo comunque dalla villa, abbandonandolo al suo destino. Nel mentre un sottomarino nucleare americano riceve l'ordine di lanciare missili ICBM contro Russia, Cina e Corea del Nord, e dalla stazione spaziale gli astronauti osservano sgomenti una pioggia di missili lanciati contemporaneamente da Stati Uniti e Russia l'uno contro l'altro.

12Act 12 - All Dead's attack (Tutti i morti attaccano)20 settembre 2010
26 novembre 2016

Le postazioni antiaeree dei vari Paesi riescono a respingere quasi tutti i missili lanciati dai rispettivi governi, ma uno di questi esplode sopra il Giappone provocando impulsi elettromagnetici che rendono inutile ogni apparecchio elettrico ed elettronico. Anche il pullman di Shido ne risente, proprio durante il percorrimento di una discesa: Shido non può frenare e il pullman, fuori controllo e a folle velocità, travolge una barricata creando un varco agli zombi. Il padre di Saya tenta in ogni modo di arrestarne l'avanzata ma è tutto inutile, e in breve i non-morti dilagano nella villa facendo scempio di buona parte dei sopravvissuti. Prima che la situazione precipiti ulteriormente i ragazzi decidono di scappare, anche Saya, alla quale i genitori promettono che non moriranno e che prima o poi si ritroveranno per poi mettersi alla testa dei pochi sopravvissuti per tentare di raggiungere un nuovo rifugio. Takashi e gli altri a quel punto scappano dalla villa, ma fatti pochi chilometri sono costretti a fermarsi perché l'humvee si rompe. Abbandonato il mezzo e proseguendo a piedi, raggiungono infine il porto rimanendo di fatto gli unici sopravvissuti sulla terra.

OAVAct 13 - Drifters of the Dead (I morti viventi alla deriva)26 aprile 2011
Esclusiva DVD/Blu-ray

Il soggetto della storia non è presente nel manga. I nostri amici hanno raggiunto con una barca un'isola deserta, sede una volta di un centro balneare. Sentendosi al sicuro, decidono di passare la giornata nuotando e rilassandosi. Verso sera Kotha pesca degli strani pesci colorati da arrostire per cena e, mentre cuociono, scoprono che le foglie secche da loro usate per tenere vivo il fuoco provengono da una piantagione di ortensie: queste, quando bruciate, emettono un fumo dagli effetti allucinogeni ed eccitanti, che avrà conseguenze davvero impreviste e imbarazzanti sui ragazzi. Infatti, Saya e Shizuka passeranno tutta la notte l'una abbracciata all'altra, perché Saya scambia la dottoressa per sua madre, e Shizuka crede di vedere nella ragazza la sua migliore amica, Rika. Ancora peggio va a Rei e Saeko, che scopriranno di aver fatto l’amore tra di loro, perché entrambe hanno scambiato l'altra per l'amato Takashi. Ma la situazione più particolare toccherà proprio a quest'ultimo, perché verrà ritrovato circondato da ragazze-zombie in bikini che respinge credendo siano le sue amiche che lo corteggiano. In seguito le ragazze armate di fucili uccideranno le zombie salvando il loro amico.

Colonna sonora

Sigla di apertura
  1. HIGHSCHOOL OF THE DEAD cantata da Kishida Kyōdan & The Akeboshi Rockets
Sigle di chiusura
  1. Kimi to Taiyou ga Shinda Hi 君と太陽が死んだ日 cantata da Maon Kurosaki
  2. Color me dark cantata da Maon Kurosaki
  3. Return to Destiny cantata da Maon Kurosaki
  4. Cold bullet blues cantata da Maon Kurosaki
  5. Memories of days gone by cantata da Maon Kurosaki
  6. Under the Honey Shine cantata da Maon Kurosaki
  7. Fuss Fuzz cantata da Maon Kurosaki
  8. The Place of Hope cantata da Maon Kurosaki
  9. Sky Jewel cantata da Maon Kurosaki
  10. The Last Pain cantata da Maon Kurosaki
  11. Hollow Man cantata da Maon Kurosaki
  12. The Eternal Song cantata da Maon Kurosaki

Note

  1. ^ a b c d (EN) High School of the Dead, su sentaifilmworks.com, Sentai Filmworks. URL consultato il 30 agosto 2018.
  2. ^ (EN) Highschool of the Dead’s Summer Panchira Special, su inside.anime-expo.org, Anime Expo, 10 luglio 2010. URL consultato il 12 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
  3. ^ Yen Press Adds Highschool of the Dead, Uraboku, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 23 luglio 2010.
  4. ^ Highschool of the Dead Manga's Return, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 9 marzo 2013.
  5. ^ Highschool of the Dead Manga Gets Anime Green-Lit, su animenewsnetwork.com, Animenewsnetwork. URL consultato il 3 febbraio 2010.
  6. ^ Anime Network to simulcast Highschool of the Dead, su theanimenetwork.com, Anime Network. URL consultato il 5 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2010).
  7. ^ Lucca 2012: annunci MAN-GA: High School of the Dead e altre, su animeclick.it, Animeclick, 1º novembre 2012.
  8. ^ Secret Project Yamato Video svelato, si parte il 16 settembre, su animeclick.it, 11 settembre 2013. URL consultato l'11 settembre 2013.
  9. ^ Highschool Of The Dead – Full Color Edition 1, su comics.panini.it, Panini Comics. URL consultato il 30 agosto 2018.
  10. ^ a b c d e f g (JA) STAFF&CAST -学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 公式サイト-, su geneonuniversal.jp, Geneon Entertainment. URL consultato il 19 luglio 2010.
  11. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 1, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  12. ^ Highschool of the Dead - La scuola dei morti viventi 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 14 giugno 2018.
  13. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 2, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  14. ^ Highschool of the Dead - La scuola dei morti viventi 2, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 14 giugno 2018.
  15. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 3, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  16. ^ Highschool of the Dead - La scuola dei morti viventi 3, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 14 giugno 2018.
  17. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 4, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  18. ^ Highschool of the Dead - La scuola dei morti viventi 4, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 14 giugno 2018.
  19. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 5, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  20. ^ Highschool of the Dead - La scuola dei morti viventi 5, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 14 giugno 2018.
  21. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 6, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  22. ^ Highschool of the Dead - La scuola dei morti viventi 6, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 14 giugno 2018.
  23. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 7 オリジナルアニメBlu‐ray付限定版, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  24. ^ (JA) 学園黙示録 HIGHSCHOOL OF THE DEAD 7, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 giugno 2018.
  25. ^ Highschool of the Dead - La scuola dei morti viventi 7, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 14 giugno 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga