Discussione:Astana: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 124: Riga 124:
:Favorevole ma senza fretta. Seguiamo le fonti: [https://ambastana.esteri.it/ambasciata_astana/it/] [https://www.eda.admin.ch/countries/kazakhstan/it/home/rappresentanze/ambasciata-a-astana.html] [http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/astana/] [http://www.sapere.it/enciclopedia/Astana+%28citt%C3%A0%29.html]. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:33, 31 mar 2019 (CEST)
:Favorevole ma senza fretta. Seguiamo le fonti: [https://ambastana.esteri.it/ambasciata_astana/it/] [https://www.eda.admin.ch/countries/kazakhstan/it/home/rappresentanze/ambasciata-a-astana.html] [http://www.treccani.it/enciclopedia/tag/astana/] [http://www.sapere.it/enciclopedia/Astana+%28citt%C3%A0%29.html]. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:33, 31 mar 2019 (CEST)
:{{commento}}Sì ma dobbiamo decidere bene su quale forma utilizzare: se non esiste un esonimo attestato da lunga tradizione in lingua italiana, allora si usa il toponimo nella lingua locale, eventualmente traslitterato in caratteri latini laddove necessario. Se in kazako la città si chiama Нұр-Сұлтан e traslitterata in Nur-Sultan, non comprendo il motivo per cui noi la si debba chiamare Nursultan. Qualcuno mi spiega?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 15:48, 1 apr 2019 (CEST)
:{{commento}}Sì ma dobbiamo decidere bene su quale forma utilizzare: se non esiste un esonimo attestato da lunga tradizione in lingua italiana, allora si usa il toponimo nella lingua locale, eventualmente traslitterato in caratteri latini laddove necessario. Se in kazako la città si chiama Нұр-Сұлтан e traslitterata in Nur-Sultan, non comprendo il motivo per cui noi la si debba chiamare Nursultan. Qualcuno mi spiega?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 15:48, 1 apr 2019 (CEST)
::{{at|Paolobon140}} : le <u>fonti giornalistiche in lingua italiana</u> sopra linkate (tra cui la Rai) hanno usato la forma “Nursultan”.
::E, per cortesia, non modificare la voce – {{diff|103764564|come hai fatto qui}} – prima della fine di questa discussione.
::{ grazie }
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 16:53, 3 apr 2019 (CEST)


== Note ==
== Note ==

Versione delle 16:53, 3 apr 2019

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Astana

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Disambigua

Bisognerebbe inserire "la voce di disambiguità" per Astana ciclismo latte93

scusate ma ho controllato su google earth: almaty (alma-ata) dista effettivamente una sessantina di km dalla linea di confine sì, ma col Kirghizistan: la distanza dalla cina però è più alta (circa 280 km), posso cambiare leggermente la voce? grazie --Pizzangrillo (msg) 23:49, 2 lug 2011 (CEST)[rispondi]

"Architettura Illuminata, che ricorda molteplici simboli massonici." ?!?!?!?! Fonti?

Ho eliminato il riferimento all' "architettura illuminata", completamente folle. Adamski (msg) 10:50, 18 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Vedi discussione seguente: "origine ..." la Voce in genere sembra soffrire di trasferimento da un testo giornalistico, in un giornale in genere non ci si preoccupa delle fonti, salvo quando si rischia denunce, e di norma i sumeri o gli antichi persiani non denunciano --Scarlin2 (msg) 18:45, 8 gen 2014 (CET).[rispondi]

Origine del nome e motivi del trasferimento

Ho ritenuto limitare la prolissità della etimologia del nome, è chiaro cosa è per i kazaki, e da cosa deriva, (previo: da citare fonte), l'argomento è la città, non una conferenza etimologica.

I motivi del trasferimento: ho messo solo quelli ovvi, peraltro indicati dal Presidente, posizione centrale e strategica, gli stessi per cui fu scelta Ankara; i problemi oggettivi di Almaty. Se sarà una scelta azzeccata, e cosa accadrà, lo dirà la Storia. Tutte le altre ipotesi sono chiacchiere da bar, di pessimo giornalismo, e tali restano, anche se ne venisse data la fonte. --Scarlin2 (msg) 18:31, 8 gen 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Astana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:30, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Astana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:10, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Cambio nome in Nursultan

Andrebbe aggiornata la denominazione della città a seguito di questa decisione. --87.20.134.140 (msg) 10:45, 21 mar 2019 (CET)[rispondi]

Cambio nome già effettivo

Sul portale Zakon.kz è riportato che la modifica del nome della città da Astana a Nur-Sultan è già stato votato positivamente dal parlamento riunito in seduta comune, inoltre la decisione del cambio nome non sarà soggetta a referendum come riportato sul sito https://www.zakon.kz/4962609-parlament-odobril-perimenovanie-astany.html

Sul C8 di Astana - pagina temporanea mi ha preceduto Horcrux, ma non ho capito nulla: la città ha o non ha cambiato nome? en.wiki dice che la cosa sarà effettiva solo dopo il cambio della costituzione (spiacente, ma non sono in grado di verificare le fonti in kazako), altre wiki hanno già cambiato...
Inviterei [@ Astio k, Yacine Boussoufa, Freddyballo, Butega] a confrontarsi qui e a trovare una quadra. Vi pregherei di evitare ulteriori rollback e controrollback. Grazie!--Equoreo (msg) 12:45, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
PS: nel frattempo il redirect Nursultan->Astana così come sta può andare benissimo.--Equoreo (msg) 12:46, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
PPS: ma è Nursultan o Nur-sultan?--Equoreo (msg) 12:46, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
Secondo me non c'è fretta, e per questo aspetterei prima di modificare. --Yacine Boussoufa (Contattami!) 12:49, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Yacine Boussoufa] Fretta non ce n'è mai, ma questo non è recentismo: se la rinomina è effettiva non c'è motivo per annullare; se deve essere ancora confermata/ratificata/portata a termine, allora sì.--Equoreo (msg) 12:54, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Equoreo] io sapevo che doveva essere ratificato, in questo momento ci sono proteste contro la decisione di cambio quindi... --Yacine Boussoufa (Contattami!) 12:59, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
Concordo con Yacine Boussoufa. Non mi risulta ci sia la ratifica ufficiale. Aspetterei l'entrata in vigore effettiva del nuovo nome (es. cambio di segnaletica, denominazione sui siti istituzionali, ecc.). --Freddyballo (msg) 13:45, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] : vi sarebbe stato sufficiente leggere le mie modifiche alla voce di stamattina.

Il presidente in carica, dopo avere proposto il cambio di nome giorni fa, dopo che questo cambio è stato votato dal Parlamento e dal consiglio cittadino, STAMATTINA ha firmato il decreto presidenziale : [1].

Avevo già tutto fontato: guardate l'incipit, e la sezione Etimologia.

astiodiscussioni 16:58, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

Primo articolo in lingua italiana (magari hanno letto WIki ITA): [2]. Poi : [3], [4]. E' abbastanza normale che i media mainstream non diano pronta notizia anzi siano reticenti a diffondere il cambio di nome, stante la protesta organizzata dal “leader democratico” in esilio.
Ma abbiamo anche la Reuters : [5].

«ALMATY (Reuters) - Kazakhstan renamed its capital Astana as Nur-Sultan on Saturday in honor of veteran leader Nursultan Nazarbayev, who unexpectedly resigned this week after almost 30 years in power.»

astiodiscussioni 17:22, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Astio_k, Freddyballo, Yacine Boussoufa] Avrei preferito che prima trovaste un punto comune, poi metteste mano alla voce. Mettetevi d'accordo e poi fatemi un fischio, così che possa rimuovere la protezione. --Equoreo (msg) 17:59, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

VIsto le tanti fonti, puoi procedere alla rimozione [@ Equoreo] della protezione, mi scuso con [@ Astio_k], puoi procedere a spostare la pagina e rinominarla --Yacine Boussoufa (Contattami!) 18:09, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
Le modifiche che ho effettuato interessavano solo l'incipit e pochissime aggiunte riguardanti la crescita di popolazione ed economica della città, oltre che l'aggiunta della notizia del voto parlamentare sul nuovo nome. Peraltro modifiche tutte fontate e prese da en.wiki, volte ad aggiungere fonti dove era presente il templare citazione necessaria. Nulla a che vedere con il cambio di denominazione. Astio le ha annullate senza motivo in modo del tutto arbitrario e indiscriminato, secondo me riportando la voce ad una versione peggiore. La protezione non mi sembra affatto appropriata. --Freddyballo (msg) 18:52, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Freddyballo] E allo stesso modo tu hai annullato indiscriminatamente le modifiche di Astio al paragrafo Etimologia (tanto che hai cambiato la denominazione, con cui dici di non avere nulla a che fare)... si chiama WP:EDIT WAR e comporta la protezione della voce ad una WP:VERSIONE SBAGLIATA, che per sua natura non fa mai contenti tutti. Per quanto mi riguarda, mi sembrano positivi sia i contributi tuoi che quelli di Astio_k, ma non posso permettere che continuiate ad annullarvi a vicenda a spese della cronologia della voce. Sono certo che tu ed [@ Astio_k] possiate trovare una formulazione condivisa (o se volete posso provare a farlo io): quando avrete un accordo, la protezione sarà rimossa.--Equoreo (msg) 19:34, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
PS: La protezione delle pagine oggetto di edit war è esplicitamente prevista dalle policy, così come è previsto il blocco delle utenze coinvolte, misura che al momento non mi sembra necessaria e che vorrei evitare.--Equoreo (msg) 19:34, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ho visto che alcuni siti dicono che Astana è stata rinominata in Nursultan[1] altri Nur-Sultan[2] come procediamo? --Yacine Boussoufa (Contattami!) 19:43, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Freddyballo] E allo stesso modo tu hai annullato indiscriminatamente le modifiche di Astio al paragrafo Etimologia (tanto che hai cambiato la denominazione, con cui dici di non avere nulla a che fare).... Chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione annullare le sue modifiche, io volevo solo fare le aggiunte all'incipit. Evidentemente facendo rollback alla versione di Yacine ho anche annullato modifiche altrui (il rollback era solo per ripristinare "Astana" quale nome in grassetto a inizio voce). --Freddyballo (msg) 19:54, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Freddyballo, Astio_k] Visti i messaggi sopra, mi fido della vostra maturità e rimuovo la protezione: non me ne fate pentire. Integrate i vostri due contributi senza annullamenti. Grazie!
[@ Yacine Boussoufa] La denominazione corretta sembra essere Nur-Sultan a partire da oggi: su citano un tweet del ministero degli Affari esteri kazako.--Equoreo (msg) 20:26, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

“Nursultan” oppure “Nur-Sultan” ?

Premesso che la forma ufficiale di un toponimo in una lingua straniera non è vincolante per l'ambiente italofono, e gli esempi di discrepanza tra le forme straniera e italiana si sprecano.

Per il momento, abbiamo più spesso “Nursultan” dai media in lingua italiana [6], [7], [8], [9], [10], [11] ... piuttosto che “Nur-Sultan” [12], [13] ...

(a titolo di pura curiosità, aggiungo che i media tedeschi mi sembrano preferire nettamente la forma “Nursultan”, e che tra quelli in lingua inglese c'è una disputa in corso).

Direi pertanto di aspettare la grafia proposta da Corriere della Sera, la Repubblica e vari TG nazionali, per fissare la forma definitiva della e nella voce wiki ITA dedicata.

astiodiscussioni 09:54, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

Secondo me è meglio scrivere:«  Nursultan o Nur-Sultan è dal 1997 la capitale (1.014.015 ab., stime 2017) del Kazakistan. [...] » perché come detto ci sono discrepanze rispetto alla lingua italiana, come ad esempio il nome del Kazakistan: «Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan) [...]» quindi è meglio utilizzarle entrambe. --Yacine Boussoufa (Contattami!) 10:04, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Yacine Boussoufa] : ✔ Fatto.
Tenere presente che, qualora la forma italofona ufficiale o pseudo-ufficiale affermatasi sarà, invece, “Nur-Sultan”, bisognerà eseguire le modifiche anche nella pagina Kazakistan.
astiodiscussioni 17:50, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

La pagina in russo l'hanno già modificata in Nur-Sultan, la rinomina della capitale è a tutti gli effetti reale. Guardate qua : https://ru.wikipedia.org/wiki/Нур-Султан Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Butega (discussioni · contributi) 14:08, 28 mar 2019‎ (CET).[rispondi]

[@ Butega] : le scelte della Wiki RUS non sono vincolanti per la Wiki ITA. Le fonti giornalistiche in lingua italiana per il momento hanno scelto “Nursultan” : RaiNews [14] e molte altre.
{ ti posso citare anche la BBC [15], il Telegraph [16], France24 [17], lo Spiegel [18] ... ma per noi sono importanti le fonti in lingua italiana }.
astiodiscussioni 14:45, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]
Mah, le fonti in lingua italiana sone (fortunatamente) ancora vincolanti: confronta Fiume con Rijeka: sicuramente le fonti inglesi, russe o mesopotamiche scelgono Rijeka. Sono cose diverse sicuramente, ma bisogna dare tempo al tempo e non correre dietro agli articoli di giornali che, notoriamente, lavorano con copia incolla dalle agenzie di stampa. Per esempio potrebbe essere interessante notare che l'autorità kazaka per l'aviazione civile, che è emanazione dello Stato, prosegue nel chiamare l'aeroporto di Astana "aeroporto di Astana" come puoi facilmente leggere qui http://www.ans.kz/AIP/eAIP/2019-03-28-AIRAC/html/eAIP/UA-AD-2.UACC-en-GB.html#AD-2.UACC nel documento in vigore e puvbblicato il 28 di marzo, cioè oggi. Segnala, però, il nome "commerciale", Nursultan Nazarbayev International Airport--Paolobon140 (msg) 14:48, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ Astio_k] Vogliamo spostare la pagina da Astana a Nursultan, o vogliamo aspettare? --Yacine Boussoufa (Contattami!) 17:13, 30 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Yacine Boussoufa] : per me, Astana si potrebbe già spostare a Nursultan + #REDIRECT da Nur-Sultan.
L'orientamento attuale dei media in lingua italiana è nettamente a favore della forma “Nursultan” e la Treccani dorme [19], SE in futuro ci sarà un'inversione di tendenza a favore della forma “Nur-Sultan” potremo sempre fare l'inversione di redirect.
Peraltro, nella lingua italiana non è frequente l'uso del trattino nei vocaboli composti da più termini (è meno frequente che, ad esempio, nella lingua inglese).
astiodiscussioni 08:59, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Contrario a spostare la voce. Dei media ci deve interessare il giusto e non devono essere faro di riferiento per WP in lingua italiana; quando l'Ambasciata italiana ad Astana (e quindi il Governo italiano) deciderà di chiamarsi "Ambasciata di chissà cosa" ne prenderemo atto: https://ambastana.esteri.it/ambasciata_astana/it/ --Paolobon140 (msg) 11:23, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole : Wikipedia in lingua italiana non è una dipendenza della Repubblica Italiana, e pertanto dobbiamo prendere atto 1 – del cambiamento di nome ufficiale (eseguito dallo stato kazako), e 2 – delle fonti, per scegliere quale forma del nuovo nome della capitale usare nella enciclopedia.
astiodiscussioni 11:29, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole allo spostamento a Nursultan con redirect di Nur-Sultan e Astana.
[ Rientro] «La dicitura "Wikipedia Italia" è errata e priva di significato, dato che le 280 edizioni attive di Wikipedia sono organizzate su base linguistica e non nazionale [...]» . --Yacine Boussoufa (Contattami!) 12:06, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole Quoto Astio qualche riga fa: prendere atto del cambiamento del nome ufficiale (eseguito dallo stato kazako). --Freddyballo (msg) 13:24, 31 mar 2019 (CEST) PS Come mai l'ambasciata preferisce la dizione "Kazakhstan" a "Kazakistan"?[rispondi]
Favorevole ma senza fretta. Seguiamo le fonti: [20] [21] [22] [23]. --Retaggio (msg) 16:33, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Commento: Sì ma dobbiamo decidere bene su quale forma utilizzare: se non esiste un esonimo attestato da lunga tradizione in lingua italiana, allora si usa il toponimo nella lingua locale, eventualmente traslitterato in caratteri latini laddove necessario. Se in kazako la città si chiama Нұр-Сұлтан e traslitterata in Nur-Sultan, non comprendo il motivo per cui noi la si debba chiamare Nursultan. Qualcuno mi spiega?--Paolobon140 (msg) 15:48, 1 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Paolobon140] : le fonti giornalistiche in lingua italiana sopra linkate (tra cui la Rai) hanno usato la forma “Nursultan”.
E, per cortesia, non modificare la voce – come hai fatto qui103764564 – prima della fine di questa discussione.
{ grazie }
astiodiscussioni 16:53, 3 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Note