Wikipedia:Bar/Discussioni/Più attenzione da amministratori e patroller: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
2c
Riga 24: Riga 24:
::::È molto difficile riconoscere il copyviol ''live'', tutto qui. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:19, 14 mar 2019 (CET)
::::È molto difficile riconoscere il copyviol ''live'', tutto qui. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:19, 14 mar 2019 (CET)
::::: Io faccio patrolling da molto poco tempo e, come è già stato detto sopra, rollbackare i vandalismi è molto facile, per quanto riguarda i copyviol non saprei nemmeno quale possa essere il ''modus operandi'' giusto per individuarli e eliminarli. Durante il patrolling è capitato che qualche volta abbia sentito odore di bruciato, ma mi sono sempre appoggiato a qualcuno più esperto di me. Anche perchè ho sempre il timore di cancellare contenuti legittimi. [[Utente:Maybe75|Maybe75]] ([[Discussioni utente:Maybe75|msg]]) 08:19, 15 mar 2019 (CET)
::::: Io faccio patrolling da molto poco tempo e, come è già stato detto sopra, rollbackare i vandalismi è molto facile, per quanto riguarda i copyviol non saprei nemmeno quale possa essere il ''modus operandi'' giusto per individuarli e eliminarli. Durante il patrolling è capitato che qualche volta abbia sentito odore di bruciato, ma mi sono sempre appoggiato a qualcuno più esperto di me. Anche perchè ho sempre il timore di cancellare contenuti legittimi. [[Utente:Maybe75|Maybe75]] ([[Discussioni utente:Maybe75|msg]]) 08:19, 15 mar 2019 (CET)
::::::(fc) Nonostante sia qui da anni, sono sempre molto insicuro su come operare in caso di sospetto copyviol, è difficile capire cosa sia una sufficiente rielaborazione del testo, dato che non si può vedere cosa fanno gli admin che se ne occupano poiché, giustamente, cancellano quello che reputano sia un copyviol, impedendo a chi volesse, di farsi un'idea di ciò che va bene o no.[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 12:23, 15 mar 2019 (CET)

Oltre che un problema di forza lavoro, è un problema di come la comunità percepisca le priorità: la lotta al copyviol non è una delle cose meno sentite da questa comunità, che è, invece, molto più attiva nelle PdC. Questo porta molti nuovi utenti che potrebbero essere una forza lavoro da usare per combattere certe storture ad abbandonare il progetto. Certo, lo so, effettivamente alcune voci sono troppo premature, ma è davvero così prioritario metterle in cancellazione? Non sarebbe meglio aiutare i nuovi utenti e coinvolgerli in certe attività come la lotta alla violazione del diritto d'autore? --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 09:53, 15 mar 2019 (CET)
Oltre che un problema di forza lavoro, è un problema di come la comunità percepisca le priorità: la lotta al copyviol non è una delle cose meno sentite da questa comunità, che è, invece, molto più attiva nelle PdC. Questo porta molti nuovi utenti che potrebbero essere una forza lavoro da usare per combattere certe storture ad abbandonare il progetto. Certo, lo so, effettivamente alcune voci sono troppo premature, ma è davvero così prioritario metterle in cancellazione? Non sarebbe meglio aiutare i nuovi utenti e coinvolgerli in certe attività come la lotta alla violazione del diritto d'autore? --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 09:53, 15 mar 2019 (CET)
:senza contare che il tempo a disposizione di noi sciagurati patroller è poco e le risorse per scovare i copyviol poche, quindi ci manca pure che debba sentirmi un imfame per non aver scovato un copyviol dopo che ho passato un paio d'ore ogni giorno ad eliminare i vandalismi più noiosi, come suggerisce NewDataB, e poi sono davvero a posto. --[[Speciale:Contributi/62.98.31.84|62.98.31.84]] ([[User talk:62.98.31.84|msg]]) 10:23, 15 mar 2019 (CET)
:senza contare che il tempo a disposizione di noi sciagurati patroller è poco e le risorse per scovare i copyviol poche, quindi ci manca pure che debba sentirmi un imfame per non aver scovato un copyviol dopo che ho passato un paio d'ore ogni giorno ad eliminare i vandalismi più noiosi, come suggerisce NewDataB, e poi sono davvero a posto. --[[Speciale:Contributi/62.98.31.84|62.98.31.84]] ([[User talk:62.98.31.84|msg]]) 10:23, 15 mar 2019 (CET)

Versione delle 13:23, 15 mar 2019

Più attenzione da amministratori e patroller


Ciao a tutti, vorrei richiedere più attenzione nel lavoro di patrolling, è inaccettabile che per anni abbiamo permesso a utenti di inserire testo in violazione di copyright. Dobbiamo fare più attenzione e fermarli sul nascere. Distinti saluti --NewDataB (msg) 13:45, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

Mica è stato permesso, la ultradecennale lotta contro il copyviol, malattia cronica recidevante, è costantemente in atto e la tolleranza zero in merito è una regola aurea. Abbiamo lavorato, lavoriamo e continuamo a lavorare. --Aplasia 14:25, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
questo è stato permesso, dovevamo accorgercene prima, ma così non è stato.--NewDataB (msg) 14:29, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non sempre il copyviol è facile da individuare, aggiungo, a maggior ragione considerando che qua dentro siamo tutti volontari che operano quando possono e come possono. Del senno di poi ce ne facciamo poco. --L736El'adminalcolico 14:30, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Lo so perfettamente e non sto dando colpe a nessuno, ho solo richiesto un po più di attenzione --NewDataB (msg) 14:32, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Con quante cose ci sono da fare e con le tante pagine da controllare, penso che tutti abbiano prestato l'attenzione necessaria, ma non è sufficiente. Secondo me si dovrebbe invece pensare a introdurre dei tool che in automatico avvertino su possibili copyviol confrontando il database di Wikipedia con le pagine su internet. Inoltre si potrebbe mettere come regola per le pagine in vetrina e le pagine di qualità di passare un apposito test sul copyviol (esistono tanti strumenti per farlo su internet, basta sceglierne uno). Dire solo "facciamo più attenzione" non penso che cambi le cose, anche perché se ci mettiamo a fare più attenzione ai copyviol potrebbero poi sfuggirci altre cose anch'esse importanti (ad esempio: vandalismi con inserimento di contenuti sensibili, correttezza delle informazioni riportate sulle pagine, autorevolezza delle fonti, ecc.). --Daniele Pugliesi (msg) 15:11, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Per favore non facciamo i più puri dei puri, fino a a quando saremo ancora tutti volontari, ognuno contribuisce come crede, si può anche affermare che è inaccettabile che certi vandalismi e fake rimangano per mesi o anni. Facendo il rapporto tra denunce ricevute per copyviol e strafalcioni/vandalismi, segnalati al pubblico ludibrio dai media, si potrebbe perfino dire che questa seconda categoria di danni sia ancor più grave e dannosa! Ognuno fa quello che può e meglio gli riesce.--Bramfab Discorriamo 15:30, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

Come al solito avere una discussione costruttiva è impossibile.--NewDataB (msg) 15:34, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ NewDataB] Non è così, una discussione per essere costruttiva deve instaurarsi come tale, alcuni copyviol purtroppo sfuggiranno sempre, almeno finché Wikipedia sarà libera e non ci saranno sofisticatissimi filtri automatici a vagliare ogni edit. Non avermene, ma più che una discussione, questo sembrava un rimbrotto.--Lemure Saltante olim DaoLR 16:36, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
La ricerca e l'individuazione dei copyviol richiede, ancor prima che attenzione, tempo e quest'ultimo - è stato detto e si sa - non è sempre a disposizione di tutti. NewDataB ciò che puoi fare è eventualmente evidenziare un copyviol all'ultimo patroller che, ipoteticamente, è intervenuto nel revertare un vandalismo minore affogato in un copyviol, ma anche in quel caso potrà solo essere un appunto in forma di consiglio. L'ingrediente essenziale per collaborare qui è la serenità, dobbiamo salvaguardarla. --.avgas 22:00, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Concordo con Bramfab, questo è volontariato e non una sacra missione. A més, a mia memoria quei copyviol erano in special modo insidiosi e individuabili solo dall'utente lento. Admin e patroller sono più efficienti quando decidono rapidamente, ma questo non è sempre possibile, e una violazione mimetica può ben essere stata accantonata (anche fosse sorto un vago dubbio) per reprimerne dieci plateali. Nulla esclude che per mille ancora presenti ne siano state tolte di mezzo diecimila --Erinaceus (msg) 11:05, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
È molto difficile riconoscere il copyviol live, tutto qui. --Dimitrij Kášëv 22:19, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
Io faccio patrolling da molto poco tempo e, come è già stato detto sopra, rollbackare i vandalismi è molto facile, per quanto riguarda i copyviol non saprei nemmeno quale possa essere il modus operandi giusto per individuarli e eliminarli. Durante il patrolling è capitato che qualche volta abbia sentito odore di bruciato, ma mi sono sempre appoggiato a qualcuno più esperto di me. Anche perchè ho sempre il timore di cancellare contenuti legittimi. Maybe75 (msg) 08:19, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
(fc) Nonostante sia qui da anni, sono sempre molto insicuro su come operare in caso di sospetto copyviol, è difficile capire cosa sia una sufficiente rielaborazione del testo, dato che non si può vedere cosa fanno gli admin che se ne occupano poiché, giustamente, cancellano quello che reputano sia un copyviol, impedendo a chi volesse, di farsi un'idea di ciò che va bene o no.Demostene119 (msg) 12:23, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]

Oltre che un problema di forza lavoro, è un problema di come la comunità percepisca le priorità: la lotta al copyviol non è una delle cose meno sentite da questa comunità, che è, invece, molto più attiva nelle PdC. Questo porta molti nuovi utenti che potrebbero essere una forza lavoro da usare per combattere certe storture ad abbandonare il progetto. Certo, lo so, effettivamente alcune voci sono troppo premature, ma è davvero così prioritario metterle in cancellazione? Non sarebbe meglio aiutare i nuovi utenti e coinvolgerli in certe attività come la lotta alla violazione del diritto d'autore? --CuriosityDestroyer (msg) 09:53, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]

senza contare che il tempo a disposizione di noi sciagurati patroller è poco e le risorse per scovare i copyviol poche, quindi ci manca pure che debba sentirmi un imfame per non aver scovato un copyviol dopo che ho passato un paio d'ore ogni giorno ad eliminare i vandalismi più noiosi, come suggerisce NewDataB, e poi sono davvero a posto. --62.98.31.84 (msg) 10:23, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
Scusa, chi sarebbe l'infame? --NewDataB (msg) 11:18, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
Chiaramente si riferiva a sè stesso, sbagliando, dato che qui nessuno fa sentire infame nessun altro. Su questa china non proseguirà nemmeno un byte, alla prossima chiudo la discussione. --.avgas 12:10, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]