Avengers: Infinity War: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Riconoscimenti: cambio fonte
→‎Post-produzione: creo paragrafo effetti speciali
Riga 190: Riga 190:
=== Post-produzione ===
=== Post-produzione ===
Nel luglio 2017, nel corso del D23 Expo 2017, venne confermato il ritorno di [[Don Cheadle]] nei panni di [[War Machine|James Rhodes / War Machine]]<ref name="Cheadle">{{cita web|url=http://www.cbr.com/d23-2017-disney-live-action-marvel-star-wars/|titolo=D23: Disney Live-Action Films Including Marvel, Star Wars and More|autore=Albert Ching|data=15 luglio 2017|accesso=15 luglio 2017|lingua=en|sito=CBR.com}}</ref> e venne rivelato che l'[[Ordine Nero (Marvel Comics)|Ordine Nero]] sarebbe apparso nel film, composto da Gamma Corvi, Proxima Media Nox, Fauce d'Ebano e Astro Nero (chiamato nel Cacciatore d'Ossidiana).<ref name="ConfermaOrdineNero">{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/avengers-infinity-war-villains-what-is-black-order-1021441|titolo=Marvel Unveils New 'Avengers: Infinity War' Villains|autore=Graeme McMillan|data=15 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cbr.com/thanos-black-order-confirmed-avengers-infinity-war/|titolo=Thanos’ Black Order Confirmed for Avengers: Infinity War|autore=Anthony Couto|data=15 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017|lingua=en|sito=CBR.com}}</ref> Commentando l'inclusione dell'Ordine Nero, Joe Russo affermò: "Ci siamo ispirati a tantissimi materiali diversi per il film. [...] Ci sono tantissimi personaggi e Thanos ha bisogno di farsi attendere un po'. Non avrebbe funzionato se i personaggi si fossero battuti con lui ogni volta. Ci devono essere dei personaggi che vanno affrontati prima di poter arrivare a lui. E l'Ordine Nero è il gruppo perfetto per svolgere questo ruolo".<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/features/872961-infinity-war-director-joe-russo-talks-the-black-order-at-comic-con#/slide/1|titolo= Infinity War Director Joe Russo Talks The Black Order at Comic-Con|autore=Jenna Busch|data=22 luglio 2017|accesso=27 luglio 2017|lingua=en|sito=ComingSoon.net}}</ref> Nello stesso mese, durante il [[San Diego Comic-Con International]] Joe Russo rivelò che alcune scene di ''Infinity War'' sarebbero state girate "nei prossimi mesi".<ref>{{Youtube|id=tbreMi4T4Z4|titolo= Avengers: Infinity War Will Be the Longest MCU Movie Yet, Says Director Joe Russo|autore=ColliderVideos|data=24 luglio 2017|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref> Nell'agosto 2017 Jackson rivelò che, al contrario di quanto affermato nell'aprile 2016, non sarebbe apparso nel film,<ref>{{cita web|url=https://uk.movies.yahoo.com/nick-fury-isnt-avengers-3-4-black-panther-samuel-l-jackson-not-happy-140051894.html|titolo=Nick Fury isn't in Avengers 3, 4, or Black Panther and Samuel L Jackson is not happy about it|autore=Tom Butler|data=14 agosto 2017|accesso=15 agosto 2017|lingua=en|sito=Yahoo! Movies}}</ref> e [[Tom Vaughan-Lawlor]] rivelò di avere una parte nel film nei panni di uno dei membri dell'Ordine Nero.<ref name="VaughanLawlor">{{cita web|url=http://www.cbr.com/tom-vaughan-lawlor-avengers-infinity-war-ebony-maw/|titolo=Avengers: Infinity War: Tom Vaughan-Lawlor Cast in Villain Role|autore=Adam Fitch|data=21 agosto 2017|accesso=22 agosto 2017|lingua=en|sito=CBR.com}}</ref> Nello stesso mese venne confermata la presenza nel cast di [[Letitia Wright]], che riprende il ruolo di [[Shuri (personaggio)|Shuri]] da ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]''.<ref name="Wright">{{cita tweet|numero=901068755240984576|titolo=Blessings 🙏🏾💕 super excited to be apart of this.|autore=Letitia Wright|utente=letitiawright|data=25 agosto 2017|accesso=26 agosto 2017|lingua=en}}</ref>
Nel luglio 2017, nel corso del D23 Expo 2017, venne confermato il ritorno di [[Don Cheadle]] nei panni di [[War Machine|James Rhodes / War Machine]]<ref name="Cheadle">{{cita web|url=http://www.cbr.com/d23-2017-disney-live-action-marvel-star-wars/|titolo=D23: Disney Live-Action Films Including Marvel, Star Wars and More|autore=Albert Ching|data=15 luglio 2017|accesso=15 luglio 2017|lingua=en|sito=CBR.com}}</ref> e venne rivelato che l'[[Ordine Nero (Marvel Comics)|Ordine Nero]] sarebbe apparso nel film, composto da Gamma Corvi, Proxima Media Nox, Fauce d'Ebano e Astro Nero (chiamato nel Cacciatore d'Ossidiana).<ref name="ConfermaOrdineNero">{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/avengers-infinity-war-villains-what-is-black-order-1021441|titolo=Marvel Unveils New 'Avengers: Infinity War' Villains|autore=Graeme McMillan|data=15 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cbr.com/thanos-black-order-confirmed-avengers-infinity-war/|titolo=Thanos’ Black Order Confirmed for Avengers: Infinity War|autore=Anthony Couto|data=15 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017|lingua=en|sito=CBR.com}}</ref> Commentando l'inclusione dell'Ordine Nero, Joe Russo affermò: "Ci siamo ispirati a tantissimi materiali diversi per il film. [...] Ci sono tantissimi personaggi e Thanos ha bisogno di farsi attendere un po'. Non avrebbe funzionato se i personaggi si fossero battuti con lui ogni volta. Ci devono essere dei personaggi che vanno affrontati prima di poter arrivare a lui. E l'Ordine Nero è il gruppo perfetto per svolgere questo ruolo".<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/features/872961-infinity-war-director-joe-russo-talks-the-black-order-at-comic-con#/slide/1|titolo= Infinity War Director Joe Russo Talks The Black Order at Comic-Con|autore=Jenna Busch|data=22 luglio 2017|accesso=27 luglio 2017|lingua=en|sito=ComingSoon.net}}</ref> Nello stesso mese, durante il [[San Diego Comic-Con International]] Joe Russo rivelò che alcune scene di ''Infinity War'' sarebbero state girate "nei prossimi mesi".<ref>{{Youtube|id=tbreMi4T4Z4|titolo= Avengers: Infinity War Will Be the Longest MCU Movie Yet, Says Director Joe Russo|autore=ColliderVideos|data=24 luglio 2017|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref> Nell'agosto 2017 Jackson rivelò che, al contrario di quanto affermato nell'aprile 2016, non sarebbe apparso nel film,<ref>{{cita web|url=https://uk.movies.yahoo.com/nick-fury-isnt-avengers-3-4-black-panther-samuel-l-jackson-not-happy-140051894.html|titolo=Nick Fury isn't in Avengers 3, 4, or Black Panther and Samuel L Jackson is not happy about it|autore=Tom Butler|data=14 agosto 2017|accesso=15 agosto 2017|lingua=en|sito=Yahoo! Movies}}</ref> e [[Tom Vaughan-Lawlor]] rivelò di avere una parte nel film nei panni di uno dei membri dell'Ordine Nero.<ref name="VaughanLawlor">{{cita web|url=http://www.cbr.com/tom-vaughan-lawlor-avengers-infinity-war-ebony-maw/|titolo=Avengers: Infinity War: Tom Vaughan-Lawlor Cast in Villain Role|autore=Adam Fitch|data=21 agosto 2017|accesso=22 agosto 2017|lingua=en|sito=CBR.com}}</ref> Nello stesso mese venne confermata la presenza nel cast di [[Letitia Wright]], che riprende il ruolo di [[Shuri (personaggio)|Shuri]] da ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]''.<ref name="Wright">{{cita tweet|numero=901068755240984576|titolo=Blessings 🙏🏾💕 super excited to be apart of this.|autore=Letitia Wright|utente=letitiawright|data=25 agosto 2017|accesso=26 agosto 2017|lingua=en}}</ref>

=== Effetti speciali ===
Gli effetti speciali per ''Infinity War'' sono stati realizzati da [[Industrial Light & Magic]],<ref>{{cita web|url=https://www.standard.co.uk/business/star-wars-special-effects-firm-industrial-light-magic-expands-with-move-to-holborn-a3549501.html|titolo=Star Wars special effects firm Industrial Light & Magic expands with move to Holborn|autore=Russel Lynch|editore=standard.co.uk|lingua=en|data=26 maggio 2017|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> [[Framestore]],<ref name="Framestore">{{cita web|url=https://www.framestore.com/avengersinfinitywar|titolo=Avengers: Infinity War|editore=[[Framestore]]|lingua=en|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Method Studios,<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2018/artisans/news/game-of-thrones-6-1202688678/|titolo='Black Panther' and 'Jumanji: Welcome to the Jungle' Visual Effects Houses Method and Iloura Join Forces|autore=Peter Caranicas|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|lingua=en|data=6 febbraio 2018|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> [[Weta Digital]], [[Double Negative|DNEG]], Cinesite, [[Digital Domain]], Rise, Lola VFX e Perception.<ref>{{cita web|url=http://www.artofvfx.com/avengers-infinity-war/|titolo=Avengers: Infinity War|autore=Vincent Frei|editore=Art of VFX|lingua=en|data=16 marzo 2018|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Digital Domain ha lavorato alla creazione di [[Thanos]], realizzando oltre 400 riprese. La compagnia ha creato un nuovo programma per la cattura dei movimenti facciali chiamato ''Masquerade'', basato sul concetto di [[apprendimento automatico]] attraverso algoritmi informatici, specificatamente per il film: hanno iniziato a lavorare su di esso, sviluppandolo e testandolo, circa 3-4 mesi prima dell'inizio delle riprese. Hanno poi presentato i risultati a [[Josh Brolin]], ai fratelli Russo e ai dirigenti della Marvel prima delle riprese, per mostrare i dettagli che avrebbero aiutato Brolin a ritrarre il personaggio.<ref name="FXGuide">{{cita web|url=https://www.fxguide.com/featured/making-thanos-face-the-avengers/|titolo=Making Thanos Face the Avengers|autore=Mike Seymour|editore=FX Guide|lingua=en|data=7 maggio 2018|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> Kelly Port, supervisore agli effetti speciali della Digital Domain, ha osservato che per l'aspetto di Thanos sono state prese in considerazione le versioni apparse nei film precedenti aggiustate sui lineamenti di Brolin, il quale ha anche aiutato a far combaciare la sua interpretazione al personaggio digitale.<ref>{{cita web|url=https://www.theverge.com/2018/5/10/17340488/avengers-infinity-war-marvel-thanos-visual-effects-digital-domain|titolo=How Avengers: Infinity War turned Josh Brolin into an eight-foot purple madman|autore=Bryan Bishop|editore=The Verge|lingua=en|data=10 maggio 2018|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> La Weta Digital ha lavorato alla battaglia su Titano, per la quale hanno creato una versione separata di Thanos per le loro necessità. La Weta ha lavorato su 200 riprese del personaggio, unite alle loro 250 riprese di effetti, le quali includono l'ambiente di Titano e gli altri personaggi presenti nello scontro.<ref name="FXGuide"/> La Digital Domain ha anche realizzato [[Teschio Rosso]], basandosi sul materiale di riferimento tratto da ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'' per creare il personaggio in CGI. Port ha affermato che vi era "una vasta gamma di aspetti con i quali sarebbe potuto apparire"; tra le varie opzioni vi era quella di far reinterpretare il ruolo del Teschio Rosso a [[Hugo Weaving]] tramite ''[[make-up]]'' (nel caso in cui il personaggio fosse riuscito a ritornare), e un'altra in cui "il [[Cubo cosmico|Tesseract]] ha fatto cose orribili al suo aspetto, tanto da renderlo molto più scheletrico". Il risultato finale è stato una "via di mezzo", in cui "venisse mostrato che il Tesseract l'ha modificato in maniera tale da renderlo" il guardiano della Gemma dell'Anima.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2018/12/21/how-avengers-infinity-war-recreated-red-skull-without-hugo-weaving|titolo=Hhow Avengers: Infinity War Recreated Red Skull Without Hugo Weaving|autore1=Jesse Schedeen|autore2=Jim Vejvoda|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|lingua=en|data=21 dicembre 2018|accesso=1º febbraio 2019}}</ref>

Framestore ha creato 253 sequenze per la scena del combattimento a New York nella prima parte del film. Patric Roos, supervisore agli effetti speciali della Framestore, ha definito quelle sequenze "un mix di scene totalmente in [[computer grafica]], sfondi, effetti, estensioni del set, incantesimi e un sacco di lavoro sui personaggi". Parte delle scene di combattimento sono state girate ad Atlanta, per poi passare a un [[Washington Square Park]] realizzato totalmente in CGI. Il Capture Lab della Framestore ha passato un mese a Manhattan e nel New Jersey a raccogliere materiale fotografico, [[Lidar]] e gigapixel di panorami per catturare gli ambienti che sarebbero dovuti poi essere riprodotti in digitale, ottenendo più di {{formatnum:250000}} foto e 15 [[Terabyte|TB]] di dati. La Framestore ha passato quasi un anno a sviluppare i modelli dei membri dell'[[Ordine Nero (Marvel Comics)|Ordine Nero]], lavorando con il team di sviluppo visivo dei Marvel Studios per creare vignette di animazione al fine di esplorare personalità e tratti caratteriali di ogni membro. La Framestore ha anche realizzato la nuova armatura di [[Iron Man]], la ''Mark 50'', composta da singoli nanobot che si muovono attorno al corpo per formare una tuta e sviluppata al fianco della Marvel per circa due anni, assieme all'armatura ''Iron Spider'' di Spider-Man.<ref name="Framestore"/> I modelli e le texture dell'Iron Spider sono stati condivisi con i colleghi della Trixter per permettere loro di implementarli in ''[[Spider-Man: Homecoming]]'', dove è stata mostrata per la prima volta.<ref>{{cita web|url=http://www.artofvfx.com/spider-man-homecoming-dominik-zimmerle-vfx-supervisor-trixter/|titolo=Spider-Man—Homecoming: Dominik Zimmerle—VFX Supervisor—Trixter|autore=Vincent Frei|editore=Art of VFX|lingua=en|data=25 luglio 2017|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> La Framestore ha lavorato inoltre alla ''Q-Ship'' dell'Ordine Nero e alla "magia di Eldritch" di [[Dottor Strange]], migliorata rispetto alla sua prima apparizione in ''[[Doctor Strange (film)|Doctor Strange]]''.<ref name="Framestore"/> Il lavoro della Cinesite sugli interni della Q-Ship, dove Fauce d'Ebano interroga Strange, consiste in 215 scatti. La compagnia ha anche lavorato sul piccolo scontro tra Iron Man, [[Uomo Ragno|Spider-Man]], [[Dottor Strange]] e i [[Guardiani della Galassia]] sulla nave, che ha richiesto animazioni di personaggi, gli effetti dei blaster e delle ragnatele, pugnali in CGI, la maschera di Star-Lord, le antenne di Mantis e i danni alla Q-Ship.<ref>{{cita web|url=https://www.cinesite.com/avengers-infinity-war/|titolo=Avengers: Infinity War|editore=Cinesite|lingua=en|accesso=1º febbraio 2019}}</ref> La scena dopo i titoli di coda, la scena d'apertura a Central Park, la sequenza dove [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] presenta [[Bucky Barnes]] con il suo nuovo braccio, le riprese interne del Quinjet e un'immagine dimostrativa del pianeta Vormir sono state realizzate dalla Rise, per un totale di 26 sequenze. Per la scena dopo i titoli di coda, Oliver Schulz, supervisore agli effetti speciali della Rise, ha affermato che la compagnia aveva già realizzato un effetto di dissolvenza simile per un progetto precedente, che è stato quindi utilizzato come base di partenza. La compagnia ha anche sfruttato delle basi digitali con [[Samuel L. Jackson]] e [[Cobie Smulders]], tratte da ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'', da riutilizzare in quella scena. Schulz ha affermato che la scena presentava delle difficoltà poiché "a un certo punto del processo è stata presa la decisione di non proseguire con la scena filmata di [[Nick Fury]] – abbiamo deciso invece di fare una ripresa con la telecamera per poi passare a una ripresa completamente in computer grafica. Questa comprendeva un braccio in primo piano che si dissolveva totalmente in computer grafica, all'interno di un'ambientazione anch'essa realizzata in computer grafica. In più vi erano un marciapiede in primo piano e il [[cercapersone]] che rivela il logo luminoso di Capitan Marvel alla fine, entrambi realizzati interamente in computer grafica".<ref>{{cita web|url=http://www.artofvfx.com/avengers-infinity-war-oliver-schulz-vfx-supervisor-rise/|titolo=Avengers—Infinity War: Oliver Schulz—VFX Supervisor—Rise|autore=Vincent Frei|editore=Art of VFX|lingua=en|data=15 maggio 2018|accesso=1º febbraio 2019}}</ref>


== Colonna sonora ==
== Colonna sonora ==

Versione delle 11:30, 26 feb 2019

Avengers: Infinity War
File:Avengers Infinity War Logo.png
Il logo del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata149 min
Rapporto2.39:1
Genereazione, fantascienza, avventura
RegiaAnthony e Joe Russo
SoggettoVendicatori creati da
Stan Lee e Jack Kirby
SceneggiaturaChristopher Markus e Stephen McFeely
ProduttoreKevin Feige
Produttore esecutivoVictoria Alonso, Louis D'Esposito, Jon Favreau, James Gunn, Alan Fine, Stan Lee
Casa di produzioneMarvel Studios
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
FotografiaTrent Opaloch
MontaggioJeffrey Ford, Matthew Schmidt
Effetti specialiGerardo Aguilera, Russell Earl, Ashraf Ghoniem, Swen Gillberg, Jamie Hallett, Darren Hendler, Andrew Morley, Greg Steele
MusicheAlan Silvestri
ScenografiaCharles Wood
CostumiJudianna Makovsky
TruccoMary Castor, Chris Diamantides, Benji Dove, Ashley McGuire, Valerie Patterson, Aida Scuffle, Matthew Silva
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

[[Categoria:Film statunitensi del 2018]]

Avengers: Infinity War è un film del 2018 diretto da Anthony e Joe Russo.

Basato sul gruppo dei Vendicatori della Marvel Comics, è il sequel di Avengers: Age of Ultron e il diciannovesimo film del Marvel Cinematic Universe. È prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è scritto da Christopher Markus e Stephen McFeely ed è interpretato da un cast corale che comprende Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Chris Pratt, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Tom Holland, Chadwick Boseman e Josh Brolin. In Avengers: Infinity War gli Avengers e i Guardiani della Galassia si alleano per combattere Thanos.

Lo sviluppo di Infinity War risale almeno al 2013, quando Downey Jr. firmò per riprendere il ruolo di Tony Stark / Iron Man. Il film venne ufficialmente annunciato nell'ottobre 2014 con il titolo Avengers: Infinity War - Part 1 insieme al sequel Avengers: Infinity War - Part 2. I fratelli Russo, Markus e McFeely si unirono al progetto a inizio 2015. Nel luglio 2016 i Marvel Studios annunciarono che i film non sarebbero stati più divisi in Part 1 e Part 2, e che solo il primo avrebbe mantenuto il sottotitolo Infinity War. Nei mesi seguenti vennero annunciati i numerosi membri del cast. Le riprese di Infinity War iniziarono nel gennaio 2017 ai Pinewood Atlanta Studios nella contea di Fayette, in Georgia e terminarono nel luglio 2017. Il film è girato interamente in formato IMAX, usando delle nuove camere 2D digitali create in collaborazioni con Arri.

Avengers: Infinity War è stato presentato il 23 aprile 2018 a Los Angeles ed è stato distribuito il 25 aprile 2018 in Italia e il 27 aprile negli Stati Uniti,[1] anche in 3D e in formato IMAX. Un sequel, Avengers: Endgame, è previsto per il 24 aprile 2019 in Italia e per il 26 aprile negli Stati Uniti. Il film ha incassato più di $2 miliardi in tutto il mondo, diventando il maggior incasso del 2018,[2] il secondo maggior incasso in Nord America del 2018,[3] il quarto maggior incasso della storia del cinema, il quarto maggior incasso di sempre in Nord America e il film di supereroi con i maggiori incassi di sempre; inoltre è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica.

Trama

File:AvengersInfinityWarHD.jpg
Una parte degli Avengers in una scena del trailer

La nave Asgardiana in rotta verso la Terra viene ostacolata dalla Sanctuary II, l'imponente nave spaziale di Thanos. Gli Asgardiani sono già stati decimati dai membri dell'Ordine Nero: Heimdall è accasciato a terra, Loki è tenuto sotto tiro da Proxima Media Nox e Thor si trova ai piedi di Thanos. Il Titano costringe Loki a una scelta: la vita del fratello o il Tesseract. Inizialmente esitante, Loki consegna la gemma a Thanos salvando la vita del fratello, mentre Hulk si scaglia ferocemente sul titano, venendo però sconfitto facilmente. Heimdall con le ultime forze riesce a salvare la vita a Banner, mandandolo sulla Terra, per poi essere ucciso con una pugnalata al petto. Loki, date le circostanze, offre il suo aiuto a Thanos per invadere nuovamente la Terra, ma poco prima di stringere l'alleanza il dio dell'inganno tenta invano di uccidere Thanos. Loki viene così soffocato dalle stesse mani del titano che infine incendia la nave asgardiana e si teletrasporta, con i membri dell'Ordine Nero, sulla Sanctuary.

Intanto, sulla Terra, Stephen Strange e Wong incontrano Banner che li avverte dell'imminente pericolo. Contemporaneamente Tony Stark sta passeggiando con Pepper Potts, a cui annuncia di volere un bambino. Stark viene raggiunto da Strange e Banner che lo mettono al corrente della situazione. Subito dopo arriva una delle Q-Ship, le navi satelliti circolari della Sanctuary, con Fauce d'Ebano, potente stregone dell'Ordine Nero, e il gigante Astro Nero. Si scatena una feroce battaglia a cui si aggiunge anche Peter Parker. A causa del trauma subito nello scontro con Thanos, Banner non riesce più a trasformarsi, rimanendo in disparte durante lo scontro. Alla fine Strange viene catturato e portato a bordo della nave nemica; Wong rimane di guardia al santuario di New York mentre Banner tenta di contattare Steve Rogers. Iron Man e Spider-Man si mettono all'inseguimento della nave di Fauce d'Ebano sui cui stanno torturando Doctor Strange per riuscire a ottenere la gemma; grazie all'intervento di Tony e Peter lo stregone viene sconfitto e Strange viene liberato.

Contemporaneamente agli eventi di New York Wanda Maximoff e Visione sono a Edimburgo, dove si erano ritirati per avere un po' di pace e iniziare una convivenza insieme. I due vengono attaccati da Proxima Media Nox e Gamma Corvi, membri dell'Ordine Nero, che tentano di rubare la Gemma della Mente. Grazie all'intervento di Capitan America, Natasha Romanoff e Falcon, gli scagnozzi di Thanos sono costretti alla ritirata, ma Visione rimane ferito gravemente. Rogers e i suoi si dirigono presso il quartier generale degli Avengers, dove si trovano anche Bruce Banner e War Machine. Successivamente si dirigono verso il Wakanda, dove Visione potrà ricevere cure speciali.

Nello spazio Thor viene raccolto dai Guardiani della Galassia che vengono messi al corrente delle azioni di Thanos. I Guardiani si dividono: Thor, Rocket e Groot si dirigono a Nidavellir, uno dei Nove Regni, abitato dai Nani, costruttori delle più potenti armi asgardiane tra cui Mjolnir, mentre gli altri vanno a Ovunque per assicurarsi che il Collezionista abbia ancora al sicuro l'Aether, la Gemma della Realtà. Quando Peter Quill e i suoi arrivano, Thanos ha già ottenuto la gemma e torna sulla Sanctuary, rapendo Gamora. Anche Nebula si trova a bordo della navicella e viene torturata finché Gamora non rivela la posizione della Gemma dell'Anima. Thanos e Gamora giungono così su Vormir, il pianeta della Gemma dell'Anima, dove li accoglie Teschio Rosso, ritrovatosi lì dopo lo scontro con Capitan America. Teschio Rosso racconta di aver appreso molto riguardo le Gemme dell'Infinito, diventando il custode della Gemma dell'Anima, e rivela a Thanos che per ottenere la Gemma dovrà sacrificare l'anima di una persona amata; il titano, con le lacrime agli occhi, decide così di uccidere Gamora.

Stark, Parker e Strange raggiungono Titano, il pianeta natale di Thanos, dove ad accoglierli trovano parte dei Guardiani della Galassia, con cui stabiliscono un'alleanza contro il titano elaborando un piano per batterlo prima che torni da Vormir. Doctor Strange in una delle sue meditazioni scopre che solo uno dei futuri possibili fra gli oltre quattordici milioni analizzati porterà gli Avengers alla vittoria. Intanto Capitan America e gli altri arrivano nel Wakanda dove si riuniscono a Bucky Barnes e T'Challa: Visione viene portato nel laboratorio di Shuri con l'intento di estrarre la Gemma dalla sua fronte senza ucciderlo per distruggerla e salvarlo dalla morte. Nel frattempo su Nidavellir Thor incontra Eitri, l'ultimo dei Nani, rimasto in vita dopo il passaggio di Thanos che ha costretto i Nani a forgiare il Guanto dell'Infinito per poi spegnere la stella che alimenta la fucina di Nidavellir, uccidendo tutti. Grazie alle sue abilità Thor riesce ad accendere nuovamente la stella permettendo a Eitri di forgiare una nuova arma: l'ascia Stormbreaker.

Nel Wakanda giungono le navi degli eserciti di Outriders guidati da Proxima Media Nox, Gamma Corvi e Astro Nero, mentre su Titano giunge Thanos che viene messo in difficoltà grazie alla collaborazione di tutti gli eroi. Mantis, grazie ai suoi poteri, percepisce il lutto di Thanos per la perdita della figlia e ciò porta Quill a perdere la ragione e a far fallire l'intero piano con la sua reazione incontrollata. Thanos, ripresosi, affronta Tony Stark e lo colpisce gravemente: a questo punto Strange offre al titano la Gemma del Tempo in cambio della vita di Tony, sicuro di ciò che aveva visto durante la sua meditazione.

In Wakanda Okoye, Scarlet e la Vedova Nera sconfiggono Proxima Media Nox. Bruce Banner nell'armatura Hulkbuster si scontra con Astro Nero mentre Gamma Corvi è all'inseguimento di Visione e mentre Rogers, Falcon, M'Baku, War Machine, Bucky, Pantera Nera e i sopraggiunti Thor, Rocket e Groot se la vedono con gli Outriders. I due membri dell'Ordine Nero vengono sconfitti, ma subito dopo arriva Thanos. Wanda si trova a malincuore costretta a distruggere la Gemma della Mente, consapevole che questo ucciderà anche Visione, mentre gli altri Avengers tentano di rallentare invano Thanos. Il titano, usando la Gemma del Tempo, ricompone Visione ed estrae facilmente la gemma, uccidendolo per la seconda volta e ottenendo anche l'ultima gemma. Thor, in uno scatto d'ira, si scaglia con la nuova arma su Thanos colpendolo violentemente al petto, ma non ottiene l'effetto sperato; il titano schiocca le dita ritrovandosi in un mondo deserto dove trova una piccola Gamora, a cui si rivolge chiamandola "figlia", e le dice di averlo fatto e che il prezzo è stato "tutto"; successivamente apre un portale e si ritira. Sembra che il peggio sia passato, ma in poco tempo Bucky, molti dei combattenti del Wakanda, T'Challa, Groot, Scarlet, Falcon, Mantis, Drax, Quill, Strange e Parker si dissolvono nel nulla. Thanos, che è quindi riuscito nel suo intento, si siede soddisfatto in una capanna ad ammirare l'alba.

Nella scena dopo i titoli di coda Maria Hill e Nick Fury sono in auto a New York, dove si iniziano a notare gli effetti dell'azione di Thanos che ha sterminato metà della vita nell'universo. Poco prima di scomparire con Hill, Fury riesce a inviare una richiesta d'aiuto a Capitan Marvel.

Personaggi

Ross Marquand interpreta Johann Schmidt / Teschio Rosso,[32] sostituendo Hugo Weaving, che aveva interpretato il personaggio in Captain America - Il primo Vendicatore. William Hurt riprende il ruolo del Segretario di Stato Thaddeus Ross. Cobie Smulders e Samuel L. Jackson riprendono i ruoli di Maria Hill e Nick Fury nella scena dopo i titoli di coda.[33]

Jacob Batalon, Isabella Amara, Tiffany Espensen e Ethan Dizon riprendono i loro ruoli da Spider-Man: Homecoming.[34] Carrie Coon è Proxima Midnight. Terry Notary e Tom Vaughan-Lawlor interpretano due membri dell'Ordine Nero.[35][36][37] Stan Lee appare in un cameo.[38] Peter Dinklage è presente nel cast nel ruolo di Eitri, Idris Elba riprende il ruolo di Heimdall dai precedenti film di Thor,[39] mentre Gwyneth Paltrow riprende il ruolo di Pepper Potts dai precedenti film di Iron Man.

Nonostante le notizie che Jeremy Renner, Paul Rudd, Tessa Thompson, Jon Favreau e Angela Bassett avrebbero ripreso i loro ruoli come Clint Barton / Occhio di Falco, Scott Lang / Ant-Man, Valchiria, Happy Hogan e Ramonda nessuno di loro appare nel film.

Produzione

Sviluppo

«Penso che abbiamo cominciato a suggerirlo alla fine di Age of Ultron, che il team si sarebbe evoluto. E una delle cose che amiamo dei fumetti è che la formazione dei Vendicatori cambia in continuazione. Nuove persone entrano nella squadra... Ma le idee e gli ideali che rendono gli Avengers tali sono sempre gli stessi, e penso che questo sarà parte di questo culmine... Non è la fine del Marvel Cinematic Universe, ma la fine di una parte di esso.»

Sin dai primi film del Marvel Cinematic Universe, i Marvel Studios cominciarono a gettare le basi per un film degli Avengers basato sull'arco narrativo Il guanto dell'infinito, introducendo in diversi film le Gemme dell'Infinito: la Gemma dello Spazio in Captain America - Il primo Vendicatore; la Gemma della Mente in The Avengers; la Gemma della Realtà in Thor: The Dark World; la Gemma del Potere in Guardiani della Galassia; e la Gemma del Tempo in Doctor Strange.[41]

Nel giugno 2013 Robert Downey Jr. firmò per riprendere il ruolo di Tony Stark / Iron Man in un terzo film degli Avengers.[4] Nel maggio 2014 Josh Brolin firmò un contratto multi-film per interpretare l'antagonista del film Thanos.[29][42] Nel luglio 2014 Feige affermò che numerosi attori dai precedenti film del MCU avevano già firmato per tornare nel film.[43] Nel settembre 2014 Jeremy Renner confermò che avrebbe ripreso il ruolo di Clint Barton / Occhio di Falco nel terzo film degli Avengers.[44]

Nell'ottobre 2014 la Marvel annunciò ufficialmente il sequel in due parti di Age of Ultron, intitolato Avengers: Infinity War. La prima parte del film sarebbe uscita il 4 maggio 2018, la seconda il 3 maggio 2019.[45][46] Nello stesso mese Feige parlò della possibile apparizione dei personaggi delle serie televisive Marvel su Netflix, affermando che "certamente esiste una possibilità che essi appaiano".[8] Feige confermò inoltre il ritorno di Mark Ruffalo nei panni di Bruce Banner / Hulk.[8] Il mese seguente venne riportato che Tom Hiddleston avrebbe ripreso il ruolo di Loki in entrambi i film.[20]

I due registi del film Anthony e Joe Russo

Nel gennaio 2015 Joss Whedon, regista di The Avengers e Avengers: Age of Ultron, rivelò di essere dubbioso riguardo un suo ritorno per le due parti di Infinity War.[47] Nell'aprile 2015 Anthony e Joe Russo, già registi di Captain America: The Winter Soldier e Captain America: Civil War, vennero annunciati come registi dei due film.[48] Parlando del sottotitolo dei due film, Feige spiegò che "poiché hanno molti elementi in comune, ci è sembrato appropriato sottotitolarli in quel modo. Ma non la definirei una storia divisa in due. Saranno due film diversi tra loro".[49] Anthony Russo reiterò che i due film "sono molto diversi l'uno dall'altro. Non è necessariamente una divisione in parte uno e parte due".[50]

Durante la promozione di Age of Ultron Chris Hemsworth confermò che lui e Chris Evans avrebbero ripreso i rispetti ruoli di Thor e Steve Rogers / Capitan America in Infinity War e nel sequel.[6] A fine aprile Evans rivelò che le riprese dei due film sarebbero cominciate a fine 2016 e sarebbero durate per nove mesi, fino ad agosto-settembre 2017.[51]

Nel maggio 2015 Christopher Markus e Stephen McFeely, già sceneggiatori dei film di Capitan America, vennero annunciati come sceneggiatori delle due parti di Infinity War.[52] I due rivelarono di aver cominciato a lavorare ai film durante le riprese di Captain America: Civil War.[50] Nel dicembre 2015 Anthony Russo affermò che sarebbe stato "complicato" inserire nel film i personaggi delle serie televisive del MCU a causa della natura seriale della televisione e poiché le serie televisive, nonostante siano parte del MCU, non sono supervisionate da Feige ma da Marvel Television, che opera in modo indipendente.[53]

Pre-produzione

Nel gennaio 2016 i Russo affermarono di essere al lavoro sui film[54] e sottolinearono la grandezza del progetto, sostenendo che il pubblico non sarebbe stato deluso dal numero di personaggi presenti nel film.[55] I due affermarono di avere una bacheca in cui erano elencati tutti i personaggi apparsi nel MCU, affermando di avere "circa sessantasette personaggi" da poter usare.[56] Markus e McFeely chiarirono che avere tutti quei personaggi disponibili non significava che tutti sarebbero apparsi nei film, e affermarono che la bacheca non comprendeva i possibili nuovi personaggi.[57] Parlando della scelta dei personaggi, se fosse dettata più da preferenze personali o dalla storia, Anthony Russo affermò: "Bisogna sempre fare in modo che le tue scelte risultino organiche con la narrazione, e bisogna inserire [i personaggi] nel modo giusto. [...] Vorremo inserire tutti quanti nel film, ma dobbiamo affrontare un processo per... capire qual è la storia migliore che possiamo raccontare".[58] Joe Russo descrisse l'idea del film come «l'universo Marvel si unisce per combattere la più grande minaccia che il mondo e l'universo intero abbiano mai visto». Spiegò inoltre che elementi cosmici di Infinity War sarebbero stati approcciati «con lo stesso fervore che abbiamo avuto con i lavori 'terrestri'» e «applicando le stesse regole che abbiamo applicato ai nostri ultimi due film [Captain America: The Winter Soldier e Captain America: Civil War]».[55]

Nel febbraio 2016 McFeely definì il processo di sceneggiatura molto complesso, affermando che lui e Markus stavano scrivendo scene per personaggi i cui attori non erano ancora stati scelti.[59] Nello stesso mese Stellan Skarsgård, interprete di Erik Selvig nel MCU, disse che sarebbe probabilmente apparso in Infinity War poiché aveva un solo film rimasto nel suo contratto e sapeva di non apparire in Thor: Ragnarok.[60] Krysten Ritter, interprete di Jessica Jones nell'omonima serie televisiva, disse di essere interessata ad apparire nel film.[61] Ad aprile i Russo confermarono che Chris Pratt avrebbe ripreso il ruolo di Peter Quill / Star-Lord nel film,[7] e confermarono anche il ritorno di Elizabeth Olsen nei panni di Wanda Maximoff / Scarlet Witch,[15] di Sebastian Stan nei panni di Bucky Barnes / Soldato d'Inverno e di Scarlett Johansson nei panni di Natasha Romanoff / Vedova Nera.[10] I Russo e gli sceneggiatori affermarono inoltre di essere in costante contatto con gli altri registi e sceneggiatori della Fase Tre, per fare in modo che tutti gli elementi combacino tra loro.[50] Anthony parlò inoltre del fatto che i film sarebbero stati raccontati da più punti di vista, descrivendoli come "Nashville con i supereroi".[62] Nello stesso mese Samuel L. Jackson rivelò che avrebbe ripreso il ruolo di Nick Fury nel film[33] e Jon Favreau annunciò che sarebbe tornato nuovamente come produttore esecutivo, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nei primi due film degli Avengers e dopo aver diretto i primi due film di Iron Man.[63]

A inizio maggio 2016 i Russo rivelarono che i titoli dei due film sarebbero stati modificati, per evitare la convinzione che i due film fossero un grande film diviso in due.[64] Il mese seguente Alan Silvestri, autore delle musiche di The Avengers, annunciò che sarebbe tornato a occuparsi delle musiche di Infinity War e del sequel.[65] Nel luglio 2016 la Marvel annunciò ufficialmente che il titolo di Avengers: Infinity War - Part 1 era stato modificato in un semplice Avengers: Infinity War e il secondo film rimase senza titolo.[66] Anthony Russo affermò che il titolo del secondo film non sarebbe stato rivelato "per un po' di tempo".[67] Nello stesso mese venne confermato ufficialmente il ritorno di Pratt e Olsen in entrambi i film.[16] Markus e McFeely aggiornarono inoltre sulla sceneggiatura, rivelando di essere al lavoro sulla terza bozza di Infinity War e sulla seconda bozza del sequel.[68]

Nell'agosto 2016 venne confermato ufficialmente che Sebastian Stan sarebbe tornato nei panni di Bucky Barnes / Soldato d'Inverno in Infinity War[17] e Vin Diesel, voce originale di Groot nei film del Guardiani della Galassia, rivelò che, oltre a Quill, anche gli altri Guardiani sarebbe apparsi nel film.[69] A fine settembre 2016 venne confermato il ritorno di Benedict Cumberbatch nei panni di Stephen Strange in entrambi i film mentre Paul Bettany, interprete di Visione, venne confermato solo per Infinity War.[14][11] Inoltre Jackson confermò il suo ritorno nei panni di Fury.[70] Nell'ottobre seguente Evangeline Lilly, interprete di Hope Van Dyne in Ant-Man, rivelò che non sarebbe apparsa in Infinity War ma solo nel sequel, in modo da poter preservare il suo debutto nei panni di Wasp in Ant-Man and the Wasp.[71] Feige rivelò che le riprese di Infinity War sarebbero cominciate nel gennaio 2017.[72] Sempre a ottobre Benedict Wong rivelò che avrebbe ripreso il ruolo di Wong in Infinity War[21] e Renner confermò che sarebbe apparso in entrambi i film nei panni di Clint Barton.[73]

Nel novembre 2016 Scott Derrickson, regista di Doctor Strange, rivelò di essere in contatto con i fratelli Russo e con Feige per consigliarli su come usare il personaggio del Dottor Strange,[74] e il mese seguente James Gunn, regista e sceneggiatore di Guardiani della Galassia e Guardiani della Galassia Vol. 2, rivelò di essere coinvolto nei due film a livello produttivo,[75][76] spiegando: "Sto lavorando con i fratelli Russo, con la Marvel e con Kevin Feige per essere sicuro che i personaggi [dell'universo dei Guardiani della Galassia] che appaiono nei film siano trattati con rispetto e siano divertenti, onesti e veri come dovrebbero essere. Parlo ogni giorno con gli attori sul set ed è un'esperienza fantastica".[77] Nel gennaio 2017 Zoe Saldana, Karen Gillan e Dave Bautista confermarono il loro ritorno nei panni di Gamora, Nebula e Drax,[25][24][23] e Peter Dinklage entrò in trattative per prendere parte a entrambi i film.[78]

Riprese

Il set del film a Edimburgo

Le riprese di Infinity War iniziarono il 23 gennaio 2017 ai Pinewood Atlanta Studios,[72][79][80] con il titolo di lavorazione Mary Lou,[81] e Trent Opaloch come direttore della fotografia,[82] Le riprese di Infinity War si tennero anche in diverse location in tutto il mondo.[82] A partire da febbraio 2017 si tennero diverse settimane di riprese in varie località della Scozia, tra cui Edimburgo, Glasgow e le Highlands.[83] Dal 30 marzo al 21 aprile 2017 si tennero delle riprese in diverse parti della Old Town di Edimburgo, tra cui High Street, Parliament Square, Cockburn Street, Old Fishmarket Close,[84] oltre che nella stazione di Waverley.[85] A inizio maggio 2017 la produzione si spostò prima nella cittadina di St Abbs,[86] e in seguito nella cattedrale di Durham, in Inghilterra.[87] Parte delle riprese si tennero anche nella cattedrale di Sant'Egidio e nel castello di Inverness.[86] A fine giugno 2017 la produzione si spostò a Downtown Atlanta, usata come set per delle scene ambientate a New York,[88] mentre a inizio luglio vennero girate delle scene al Central Park di Atlanta.[89] Nello stesso mese si tennero delle riprese nel Queens, New York.[90]

Inizialmente le riprese di Infinity War e del sequel sarebbe dovute avvenire contemporaneamente e a questo proposito i Russo spiegarono: "Alcuni giorni gireremo il primo film e altri giorni gireremo il secondo film".[82] Anthony Russo spiegò che si trattava di una scelta dettata da motivi finanziari e logistici, data la grandezza del cast, anche se i due film sarebbero stati diversi tra loro.[91] Tuttavia il programma fu in seguito modificato in modo da girare prima Infinity War e poi il sequel.[80]

Infinity War è girato con camere digitali Arri Alexa 65 in formato IMAX.[92] Opaloch spiegò che la produzione avrebbe usato 12 camere Alexa 65 e che la Arri procurò alla produzione delle lenti con lunghezze focali aggiuntive create appositamente per il film.[93]

Poco dopo l'inizio delle riprese Sean Gunn, interprete di Kraglin e controfigura fisica per il personaggio digitale Rocket nei film dei Guardiani della Galassia, rivelò di essere coinvolto nella produzione del film.[94] Inoltre Pom Klementieff confermò che avrebbe ripreso il ruolo di Mantis in Infinity War.[22] Nel febbraio 2017 Brolin confermò che Benicio del Toro avrebbe ripreso il ruolo di Taneleer Tivan / Il Collezionista nel film[27] e venne confermato il ritorno di Tom Holland nei panni di Peter Parker / Spider-Man e di Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson / Falcon.[5] Nello stesso mese Terry Notary rivelò di far parte del cast del film nel ruolo del braccio destro di Thanos[36] e Isabella Amara rivelò che avrebbe ripreso il ruolo di Sally da Spider-Man: Homecoming.[34] Nel maggio 2017 venne confermata la presenza nel cast di Tessa Thompson nel ruolo di Valchiria.[95] Nel giugno 2017 Chadwick Boseman annunciò ufficialmente che avrebbe ripreso il ruolo di T'Challa / Pantera Nera nel film[13] e poco dopo venne confermato che Danai Gurira avrebbe ripreso il ruolo di Okoye da Black Panther nel film.[18] A inizio luglio 2017 venne rivelato che Paul Rudd avrebbe ripreso il ruolo di Scott Lang / Ant-Man nel film.[89] Le riprese terminarono il 14 luglio 2017.[96]

Post-produzione

Nel luglio 2017, nel corso del D23 Expo 2017, venne confermato il ritorno di Don Cheadle nei panni di James Rhodes / War Machine[12] e venne rivelato che l'Ordine Nero sarebbe apparso nel film, composto da Gamma Corvi, Proxima Media Nox, Fauce d'Ebano e Astro Nero (chiamato nel Cacciatore d'Ossidiana).[35][97] Commentando l'inclusione dell'Ordine Nero, Joe Russo affermò: "Ci siamo ispirati a tantissimi materiali diversi per il film. [...] Ci sono tantissimi personaggi e Thanos ha bisogno di farsi attendere un po'. Non avrebbe funzionato se i personaggi si fossero battuti con lui ogni volta. Ci devono essere dei personaggi che vanno affrontati prima di poter arrivare a lui. E l'Ordine Nero è il gruppo perfetto per svolgere questo ruolo".[98] Nello stesso mese, durante il San Diego Comic-Con International Joe Russo rivelò che alcune scene di Infinity War sarebbero state girate "nei prossimi mesi".[99] Nell'agosto 2017 Jackson rivelò che, al contrario di quanto affermato nell'aprile 2016, non sarebbe apparso nel film,[100] e Tom Vaughan-Lawlor rivelò di avere una parte nel film nei panni di uno dei membri dell'Ordine Nero.[37] Nello stesso mese venne confermata la presenza nel cast di Letitia Wright, che riprende il ruolo di Shuri da Black Panther.[19]

Effetti speciali

Gli effetti speciali per Infinity War sono stati realizzati da Industrial Light & Magic,[101] Framestore,[102] Method Studios,[103] Weta Digital, DNEG, Cinesite, Digital Domain, Rise, Lola VFX e Perception.[104] Digital Domain ha lavorato alla creazione di Thanos, realizzando oltre 400 riprese. La compagnia ha creato un nuovo programma per la cattura dei movimenti facciali chiamato Masquerade, basato sul concetto di apprendimento automatico attraverso algoritmi informatici, specificatamente per il film: hanno iniziato a lavorare su di esso, sviluppandolo e testandolo, circa 3-4 mesi prima dell'inizio delle riprese. Hanno poi presentato i risultati a Josh Brolin, ai fratelli Russo e ai dirigenti della Marvel prima delle riprese, per mostrare i dettagli che avrebbero aiutato Brolin a ritrarre il personaggio.[105] Kelly Port, supervisore agli effetti speciali della Digital Domain, ha osservato che per l'aspetto di Thanos sono state prese in considerazione le versioni apparse nei film precedenti aggiustate sui lineamenti di Brolin, il quale ha anche aiutato a far combaciare la sua interpretazione al personaggio digitale.[106] La Weta Digital ha lavorato alla battaglia su Titano, per la quale hanno creato una versione separata di Thanos per le loro necessità. La Weta ha lavorato su 200 riprese del personaggio, unite alle loro 250 riprese di effetti, le quali includono l'ambiente di Titano e gli altri personaggi presenti nello scontro.[105] La Digital Domain ha anche realizzato Teschio Rosso, basandosi sul materiale di riferimento tratto da Captain America - Il primo Vendicatore per creare il personaggio in CGI. Port ha affermato che vi era "una vasta gamma di aspetti con i quali sarebbe potuto apparire"; tra le varie opzioni vi era quella di far reinterpretare il ruolo del Teschio Rosso a Hugo Weaving tramite make-up (nel caso in cui il personaggio fosse riuscito a ritornare), e un'altra in cui "il Tesseract ha fatto cose orribili al suo aspetto, tanto da renderlo molto più scheletrico". Il risultato finale è stato una "via di mezzo", in cui "venisse mostrato che il Tesseract l'ha modificato in maniera tale da renderlo" il guardiano della Gemma dell'Anima.[107]

Framestore ha creato 253 sequenze per la scena del combattimento a New York nella prima parte del film. Patric Roos, supervisore agli effetti speciali della Framestore, ha definito quelle sequenze "un mix di scene totalmente in computer grafica, sfondi, effetti, estensioni del set, incantesimi e un sacco di lavoro sui personaggi". Parte delle scene di combattimento sono state girate ad Atlanta, per poi passare a un Washington Square Park realizzato totalmente in CGI. Il Capture Lab della Framestore ha passato un mese a Manhattan e nel New Jersey a raccogliere materiale fotografico, Lidar e gigapixel di panorami per catturare gli ambienti che sarebbero dovuti poi essere riprodotti in digitale, ottenendo più di 250 000 foto e 15 TB di dati. La Framestore ha passato quasi un anno a sviluppare i modelli dei membri dell'Ordine Nero, lavorando con il team di sviluppo visivo dei Marvel Studios per creare vignette di animazione al fine di esplorare personalità e tratti caratteriali di ogni membro. La Framestore ha anche realizzato la nuova armatura di Iron Man, la Mark 50, composta da singoli nanobot che si muovono attorno al corpo per formare una tuta e sviluppata al fianco della Marvel per circa due anni, assieme all'armatura Iron Spider di Spider-Man.[102] I modelli e le texture dell'Iron Spider sono stati condivisi con i colleghi della Trixter per permettere loro di implementarli in Spider-Man: Homecoming, dove è stata mostrata per la prima volta.[108] La Framestore ha lavorato inoltre alla Q-Ship dell'Ordine Nero e alla "magia di Eldritch" di Dottor Strange, migliorata rispetto alla sua prima apparizione in Doctor Strange.[102] Il lavoro della Cinesite sugli interni della Q-Ship, dove Fauce d'Ebano interroga Strange, consiste in 215 scatti. La compagnia ha anche lavorato sul piccolo scontro tra Iron Man, Spider-Man, Dottor Strange e i Guardiani della Galassia sulla nave, che ha richiesto animazioni di personaggi, gli effetti dei blaster e delle ragnatele, pugnali in CGI, la maschera di Star-Lord, le antenne di Mantis e i danni alla Q-Ship.[109] La scena dopo i titoli di coda, la scena d'apertura a Central Park, la sequenza dove Pantera Nera presenta Bucky Barnes con il suo nuovo braccio, le riprese interne del Quinjet e un'immagine dimostrativa del pianeta Vormir sono state realizzate dalla Rise, per un totale di 26 sequenze. Per la scena dopo i titoli di coda, Oliver Schulz, supervisore agli effetti speciali della Rise, ha affermato che la compagnia aveva già realizzato un effetto di dissolvenza simile per un progetto precedente, che è stato quindi utilizzato come base di partenza. La compagnia ha anche sfruttato delle basi digitali con Samuel L. Jackson e Cobie Smulders, tratte da Captain America: The Winter Soldier, da riutilizzare in quella scena. Schulz ha affermato che la scena presentava delle difficoltà poiché "a un certo punto del processo è stata presa la decisione di non proseguire con la scena filmata di Nick Fury – abbiamo deciso invece di fare una ripresa con la telecamera per poi passare a una ripresa completamente in computer grafica. Questa comprendeva un braccio in primo piano che si dissolveva totalmente in computer grafica, all'interno di un'ambientazione anch'essa realizzata in computer grafica. In più vi erano un marciapiede in primo piano e il cercapersone che rivela il logo luminoso di Capitan Marvel alla fine, entrambi realizzati interamente in computer grafica".[110]

Colonna sonora

Lo stesso argomento in dettaglio: Avengers: Infinity War (colonna sonora).

Nel giugno 2016, venne reso noto che Alan Silvestri, che aveva già lavorato alla colonna sonora di The Avengers (2012), sarebbe ritornato per scrivere le musiche sia di Infinity War che del suo seguito, Avengers: Endgame (2019).[111] Silvestri iniziò a registrare la colonna sonora del film nel gennaio 2018,[112] per poi concludere i lavori a fine marzo. Silvestri ha dichiarato che lavorare a Infinity War «è stata un'esperienza totalmente diversa da tutto ciò che avevo fatto finora, specialmente nell'aver dovuto affrontare e bilanciare dei rapidi cambi di tono».[113] All'interno del film è stato utilizzato anche il tema di Black Panther composto da Ludwig Göransson.[114] Il 27 aprile 2018, Hollywood Records e Marvel Music hanno pubblicato l'album della colonna sonora in formato digitale, per poi distribuirlo in formato fisico il 18 maggio; l'album è stato pubblicato anche in un'edizione deluxe che contiene delle tracce inedite e delle versioni estese di alcuni brani.[115]

Promozione

«La fine è vicina, e allora, metà dell'umanità continuerà ad esistere»

Parte del cast al San Diego Comic-Con International 2017

La campagna promozionale del film cominciò nel luglio 2017, in occasione del D23 Expo 2017.[12][116] All'evento venne esposta una statua a grandezza naturale di Thanos[117] e vennero rivelate le statue dei membri dell'Ordine Nero Gamma Corvi, Proxima Media Nox, Fauce d'Ebano e Cacciatore d'Ossidiana.[35] Inoltre Feige, Joe Russo, Downey Jr., Brolin, Bettany, Olsen, Gillan, Klementieff, Bautista, Cheadle, Mackie, Cumberbatch, Stan, Holland, Boseman, Ruffalo e Hemsworth presentarono in esclusiva al pubblico dell'evento le prime immagini del film.[116] Il 29 novembre 2017 è stato trasmesso il trailer durante il programma Good Morning America della rete televisiva ABC e in contemporanea è stato pubblicato su YouTube da Marvel Entertainment.[118] Inoltre nella stessa giornata è stata anche diffusa la versione italiana del trailer.[119] Il teaser ottenne 230 milioni di visualizzazioni nelle prime ventiquattrore, divenendo il trailer più visto di sempre in quel lasso di tempo, venendo superato successivamente dal primo trailer di Avengers: Endgame (289 milioni).[120][121] Il 16 marzo 2018 è stato pubblicato un secondo trailer su YouTube,[122] anche nella versione italiana.[123] Con 179 milioni di visualizzazioni nelle prime ventiquattrore, il trailer è diventato il quinto più visto di sempre in quel lasso di tempo, e il più visto di sempre per un secondo trailer.[124]

Distribuzione

La première mondiale di Avengers: Infinity War si è tenuta il 23 aprile 2018 a Los Angeles.[125] È stato distribuito il 25 aprile 2018 in Italia e il 27 aprile negli Stati Uniti,[1] anche in 3D e IMAX. Inizialmente negli Stati Uniti era previsto per il 4 maggio 2018.[45][92]

Data di uscita

Le date di uscita internazionali nel corso del 2018 sono state:[126]

Divieti

In America è stato valutato PG-13, vale a dire che la visione è stata vietata ai minori di 13 anni non accompagnati per i seguenti motivi: "Intense sequenze di violenza e azione fantascientifiche, linguaggio e riferimenti volgari".[127]

Edizioni home video

Avengers: Infinity War è stato rilasciato in formato digitale l'8 agosto 2018 e in 4K Ultra HD, Blu-ray Disc e DVD il 29 agosto.[128]

Accoglienza

Incassi

Avengers: Infinity War ha incassato 678815482 nel Nord America e 1369544272 nel resto del mondo, per un incasso complessivo di 2048359754, a fronte di un budget di produzione di $300 milioni.[129][130]

Globalmente il film ha esordito con $640,5 milioni di dollari nei primi cinque giorni, stabilendo il nuovo record per l'incasso d'esordio più alto di sempre, battendo Fast & Furious 8 ($541,9 milioni).[131][132]

Il film ha incassato 1 miliardo di dollari dopo soli 11 giorni di programmazione, battendo il precedente record di Star Wars: Il risveglio della Forza (12 giorni).[133] È il trentaquattresimo film nella storia del cinema a superare il miliardo di dollari globalmente, il diciassettesimo film distribuito dalla Disney e il secondo film del 2018 a raggiungere tale traguardo. Il 13 maggio 2018 raggiunge un incasso di $1,607 miliardi, diventando il quinto maggior incasso della storia del cinema e il film di supereroi con i maggiori incassi di sempre, superando The Avengers ($1,519 miliardi).[134][135] Il 17 maggio 2018 raggiunge un incasso di $1,682 miliardi, diventando il quarto maggior incasso della storia del cinema, superando Jurassic World ($1,672 miliardi).[136] Il 12 giugno 2018, in soli 48 giorni, raggiunge il traguardo dei $2 miliardi di incasso, ed è il quarto film a superare questa soglia, il secondo della Disney.[137]

Nord America

Alle anteprime del giovedì sera in Nord America il film ha incassato $39 milioni, il miglior incasso alle anteprime per un film Marvel, battendo il precedente record di Avengers: Age of Ultron ($27,6 milioni).[138] Nel primo giorno di programmazione ha incassato $106,3 milioni in 4,474 schermi,[139] il miglior giorno d'esordio per un film Marvel e secondo miglior esordio di sempre, dietro solamente a Star Wars: Il risveglio della Forza ($119,1 milioni).[140][141] Nel week-end d'esordio ha incassato $257,7 milioni, stabilendo il nuovo record per l'incasso d'esordio più alto di sempre, battendo Il risveglio della Forza ($248 milioni).[131][142] Nella prima settimana di programmazione ha ottenuto un incasso di $338,3 milioni, diventando la seconda miglior settimana d'esordio di sempre, dietro solamente a Il risveglio della Forza ($390,9 milioni).[143] Nel suo secondo week-end ha incassato $114,8 milioni, il miglior secondo week-end per un film Marvel e il secondo più alto di sempre, dietro solamente a Il risveglio della Forza ($149,2 milioni).[144][145] Nel suo terzo week-end ha incassato $62,1 milioni, il quarto week-end più alto di sempre, dietro a Il risveglio della Forza ($90,2 milioni), Avatar ($68,5 milioni) e Black Panther ($66,3 milioni).[146][147] Il 10 giugno 2018 raggiunge un incasso di $655,1 milioni, diventando il quinto maggiore incasso di sempre in Nord America, superando Jurassic World ($652,3 milioni). Il 16 giugno 2018 raggiunge un incasso di $660,4 milioni, diventando il quarto maggiore incasso di sempre in Nord America, superando Titanic ($659,4 milioni).[148]

Internazionale

Nel primo week-end di programmazione il film ha incassato internazionalmente $382,8 milioni, secondo miglior esordio internazionale di sempre, dietro solamente a Fast & Furious 8 ($443,1 milioni).[149] Al 29 aprile 2018 i mercati maggiori erano Regno Unito ($41,4 milioni), Corea del Sud ($39,2 milioni), Messico ($25,4 milioni), Australia ($22,7 milioni), Brasile ($19,1 milioni), India ($18,5 milioni), Francia ($17,6 milioni), Germania ($15,3 milioni), Filippine ($12,5 milioni), Indonesia ($11,4 milioni) e Italia ($11 milioni).[150] Il 13 maggio 2018 il film ha superato il miliardo di dollari di incasso internazionale, diventando il secondo film della Disney e il settimo film di sempre a superare tale traguardo.[151]

Critica

Il film è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ottiene l'85% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 7,6 su 10 basato su 418 critiche.[152] Su Metacritic ha un punteggio di 68 su 100 basato su 53 recensioni.[153]

Badtaste.it giudica positivamente il film, lodando in particolare la capacità di far coesistere i personaggi di diversi franchise arrivando a definirlo un "capolavoro".[154][155] Dello stesso avviso Antonio Dini su Fumettologica, che scrive «Se Avengers: Infinity War è l'inizio della fine, vuol dire che la fine inizia veramente con il botto».[156]

Pareri più tiepidi da parte di Variety e The Guardian, entrambe concordi sul fatto che «l'abbondanza di supereroi li rende meno speciali».[157][158]

Riconoscimenti

Sequel

Lo stesso argomento in dettaglio: Avengers: Endgame.

Avengers: Endgame verrà distribuito il 26 aprile 2019 negli Stati Uniti e il 24 aprile 2019 in Italia.[45] Le riprese del sequel cominciarono nell'agosto 2017,[160] dopo una pausa di tre settimane dal termine delle riprese di Infinity War,[161] e sono durate fino a dicembre.[162] Downey Jr.,[4] Evans, Hemsworth,[6] Ruffalo,[8] Renner,[73] Brolin,[29] Holland,[163] Pratt, Johansson,[16] Cumberbatch,[11] Gillan,[23] e Bautista riprendono i rispettivi ruoli nel film,[164] mentre Evangeline Lilly riprende il ruolo di Hope Van Dyne / Wasp dai film di Ant-Man.[71]

Note

  1. ^ a b Mirko D'Alessio, Avengers: Infinity War anticipato di una settimana negli Stati Uniti, su badtaste.it, 1º marzo 2018. URL consultato il 1º marzo 2018.
  2. ^ (EN) 2018 WORLDWIDE GROSSES, su Box Office Mojo. URL consultato il 13 maggio 2018.
  3. ^ (EN) 2018 DOMESTIC GROSSES, su Box Office Mojo. URL consultato il 13 maggio 2018.
  4. ^ a b c (EN) Rebecca Ford, Robert Downey Jr. Signs On for Next Two 'Avengers' Films, su The Hollywood Reporter, 20 giugno 2013. URL consultato il 22 novembre 2016.
  5. ^ a b c d e (EN) Anthony Breznican, The Guardians of the Galaxy will meet the Avengers in Infinity War, su Entertainment Weekly, 10 febbraio 2017. URL consultato l'11 febbraio 2017.
  6. ^ a b c d (EN) Chris Hemsworth Reveals the 3 Marvel Movies Left on His Contract, su Collider, 14 aprile 2015.
  7. ^ a b c (EN) Brandon Davis, Russo Brothers Confirm Star-Lord And Thor In Avengers: Infinity War, su ComicBook.com, 10 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  8. ^ a b c d (EN) Watch: All Of Your Marvel Phase 3 Questions Answered By Marvel Head Kevin Feige, su /Film, 28 ottobre 2014. URL consultato il 22 novembre 2106.
  9. ^ (EN) Bill Bradley, Directors Confirm Captain America Isn’t Captain America Anymore, su The Huffington Post, 24 agosto 2016. URL consultato l'11 febbraio 2017.
  10. ^ a b Mirko D'Alessio, Avengers – Infinity War: le nostre foto dall’evento all’Apple Store, confermati due personaggi, su BadTaste.it, 26 aprile 2016. URL consultato il 26 aprile 2016.
  11. ^ a b c (EN) Clark Collins, Doctor Strange will play a 'very, very important' role in the MCU, Marvel Studios president says, su Entertainment Weekly, 13 ottobre 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  12. ^ a b c (EN) Albert Ching, D23: Disney Live-Action Films Including Marvel, Star Wars and More, su CBR.com, 15 luglio 2017. URL consultato il 15 luglio 2017.
  13. ^ a b (EN) Alex Welch, Avengers: Infinity War – Black Panther Actor Starts Filming, su ScreenRant, 7 giugno 2017. URL consultato l'8 giugno 2017.
  14. ^ a b (EN) George Simpsons, Benedict Cumberbatch’s Doctor Strange CONFIRMED for Avengers: Infinity War, su Daily Express, 26 settembre 2016. URL consultato il 26 settembre 2016.
  15. ^ a b (EN) Matthew Muller, Scarlet Witch Confirmed For Avengers: Infinity War, su ComicBook.com, 20 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  16. ^ a b c d (EN) Marvel’s ‘Avengers 3’ Gets Official Title With Temp Name Hung On ‘Avengers 4’, su Deadline.com, 29 luglio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  17. ^ a b (EN) Borys Kit, 'Captain America' Actor Sebastian Stan to Star in Thriller 'We Have Always Lived in the Castle' (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 9 agosto 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  18. ^ a b (EN) Mike Fleming, Jr., ‘The Walking Dead’s Danai Gurira Starring In ‘Avengers: Infinity War’, su Deadline.com, 13 giugno 2017. URL consultato il 14 giugno 2017.
  19. ^ a b (EN) Letitia Wright [letitiawright], Blessings 🙏🏾💕 super excited to be apart of this. (Tweet), su Twitter, 25 agosto 2017. URL consultato il 26 agosto 2017.
  20. ^ a b (EN) Britt Hayes, Loki Will Return for 'Thor: Ragnarok' and 'Avengers: Infinity War', su Screen Crush, 2 novembre 2014. URL consultato il 22 novembre 2016.
  21. ^ a b (EN) Matthew Muller, Benedict Wong Confirmed For Avengers Infinity War, su ComicBook.com, 21 ottobre 2016.
  22. ^ a b (EN) Nick Romano, Avengers: Infinity War adds Mantis from Guardians of the Galaxy 2, su Entertainment Weekly, 28 gennaio 2017. URL consultato il 29 gennaio 2017.
  23. ^ a b c (EN) Pauline McLean, Karen Gillan on Tupperware Party, Inverness and Avengers, in BBC News, 17 gennaio 2017. URL consultato il 18 gennaio 2017.
  24. ^ a b (EN) Leon Brill, Drax Confirmed For ‘Avengers: Infinity War’; Filming Begins Tomorrow, su Heroic Hollywood, 22 gennaio 2017. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  25. ^ a b (EN) Alex Leadbeater, Gamora Confirmed for Avengers: Infinity War, su Screen Rant, 9 gennaio 2017. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  26. ^ (EN) Alex Welch, Vin Diesel: Groot & Hulk Must ‘Get Down’ in Avengers: Infinity War, su Screen Rant, 20 gennaio 2017. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  27. ^ a b (EN) Wendell Macapagal, Benicio Del Toro Will Be In 'Avengers: Infinity War'; Filming Today, su MCU Exchange, 7 febbraio 2017. URL consultato il 7 febbraio 2017.
  28. ^ (EN) Alex Welch, Infinity War: Thanos Wants To ‘Rebalance The Universe, su ScreenRant, 14 febbraio 2017. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  29. ^ a b c (EN) Justin Kroll, Josh Brolin to Play Thanos in Marvel’s ‘Guardians of the Galaxy,’ ‘Avengers’ Sequel, su Variety, 30 maggio 2014. URL consultato il 22 novembre 2016.
  30. ^ (EN) Jenna Busch, Josh Brolin on playing Thanos in the Marvel Cinematic Universe, su SuperHeroHype, 1º febbraio 2016. URL consultato il 9 giugno 2017.
  31. ^ (EN) Matt Goldberg, Thanos Is the “Main Character” in ‘Avengers: Infinity War’ Says Kevin Feige, su Collider, 6 febbraio 2017. URL consultato il 9 giugno 2017.
  32. ^ (EN) Avengers: Infinity War Recast a Character, and You Probably Didn't Even Notice, su gizmodo.co.uk. URL consultato il 27 aprile 2018.
  33. ^ a b (EN) Erik Davis, Samuel L. Jackson on When Nick Fury Will Return to the Marvel Movies, su Fandango, 13 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  34. ^ a b (EN) Wilson Morales, Isabella Amara Talks About Her Casting In Spider-Man: Homecoming & Confirms Avengers: Infinity War Appearance, su BlackFilm.com, 19 maggio 2017. URL consultato l'8 luglio 2017.
  35. ^ a b c (EN) Graeme McMillan, Marvel Unveils New 'Avengers: Infinity War' Villains, su The Hollywood Reporter, 15 luglio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017.
  36. ^ a b (EN) Patrick Shanley, 'Skull Island': Kong Motion-Capture Actor on Sequel Plans and Seeking Andy Serkis' Blessing, su The Hollywood Reporter, 10 marzo 2017. URL consultato il 10 marzo 2017.
  37. ^ a b (EN) Adam Fitch, Avengers: Infinity War: Tom Vaughan-Lawlor Cast in Villain Role, su CBR.com, 21 agosto 2017. URL consultato il 22 agosto 2017.
  38. ^ (EN) Adam Fitch, Stan Lee Has Already Filmed Cameos for Black Panther Avengers 4, & More, su CBR.com, 11 settembre 2017. URL consultato l'11 settembre 2017.
  39. ^ Andrea Bedeschi, Avengers – Infinity War: il nuovo poster conferma la presenza di Peter Dinklage, su badtaste.it, 16 marzo 2018. URL consultato il 16 marzo 2018.
  40. ^ (EN) Scott Huver, Feige & Latcham Say "Infinity War" Leads To The End Of The Avengers – As We Know Them, su Comic Book Resources, 30 settembre 2015. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  41. ^ (EN) Anthony Breznican, Doctor Strange revelations: Secrets and Easter eggs from the new Marvel movie, su Entertainment Weekly, 5 novembre 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  42. ^ (EN) Rebecca Ford, Josh Brolin Voicing Thanos in 'Guardians of the Galaxy', su The Hollywood Reporter, 30 maggio 2014. URL consultato il 22 novembre 2016.
  43. ^ (EN) Joshua Starnes, Comic-Con Interview: Kevin Feige Talks The Future of the Marvel Cinematic Universe, su SuperHeroHype, 26 luglio 2014. URL consultato il 22 novembre 2016.
  44. ^ (EN) Marlow Stern, Jeremy Renner Opens Up About Marriage, His Problems with the Media, and the Future of Hawk-Eye, su The Daily Beast, 29 settembre 2014. URL consultato il 22 novembre 2016.
  45. ^ a b c (EN) Marc Strom, Marvel's The Avengers Head Into an Infinity War, su Marvel.com, 28 ottobre 2014.
  46. ^ (EN) Lucas Siegel, Marvel Announces BLACK PANTHER, CAPTAIN MARVEL, INHUMANS, AVENGERS: INFINITY WAR Films, CAP & THOR 3 Subtitles, su Newsrama.com, 28 ottobre 2014. URL consultato il 22 novembre 2016.
  47. ^ (EN) Germain Lussier, Joss Whedon Talks ‘Avengers: Infinity War’ Plus New Stills From ‘Age of Ultron’, su /Film, 26 gennaio 2015. URL consultato il 22 novembre 2016.
  48. ^ (EN) Joe & Anthony Russo to Direct 2-Part Marvel's 'Avengers: Infinity War' Event., su Marvel.com, 7 aprile 2015.
  49. ^ (EN) Zal Benal, Marvel's Movie Future: Here's Everything You Need to Know Through... Phase 4?, su MTV News, 12 aprile 2015. URL consultato il 22 novembre 2016.
  50. ^ a b c (EN) Germain Lussier, Avengers: Infinity War Parts 1 and 2 Will Be Very Different Movies, su /Film, 11 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  51. ^ (EN) Matt Goldberg, Avengers: Infinity War to Start Shooting in Late 2016; Will Film for 9 Months, su Collider, 25 aprile 2015. URL consultato il 22 novembre 2016.
  52. ^ (EN) ‘Avengers: Infinity War’ Movies Land ‘Captain America’ Writers, su Variety, 7 maggio 2015.
  53. ^ (EN) Jacob Hall, ‘Avengers: Infinity War’ Probably, Maybe, Most Likely Won’t Feature Any of Netflix’s Defenders, su /Film, 7 dicembre 2015. URL consultato il 22 novembre 2016.
  54. ^ (EN) Alex Osborn, Avengers: Infinity War Will Unite Marvel Universe, su IGN.com, 11 gennaio 2016. URL consultato il 16 gennaio 2016.
    «Joe Russo: We're breaking ground on Avengers: Infinity War.»
  55. ^ a b (EN) Brandon Davis, Exclusive! Russo Brothers Say Avengers: Infinity War Concept Is That Marvel Universe Unites, su ComicBook.com, 9 gennaio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  56. ^ (EN) Alex Osborn, Avengers: Infinity War Will Unite Marvel Universe, su IGN.com, 11 gennaio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  57. ^ (EN) Bill Bradley, No, ‘Avengers: Infinity War’ Probably Won’t Feature 67 Characters, su The Huffington Post, 20 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  58. ^ (EN) Jonathon Dornbush, Avengers: Infinity War and Sequel Will Mark a New Beginning for MCU, su IGN.com, 19 agosto 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  59. ^ (EN) Josh Wilding, Captain America: Civil War - 8 Major Reveals From The New Images, su WhatCulture, 22 febbraio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  60. ^ (EN) Rob Leane, Stellan Skarsgård is in Avengers: Infinity War, but not Thor 3, su Den of Geek, 25 febbraio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  61. ^ (EN) Brandon Davis, Krysten Ritter Says It Would Be Awesome For Jessica Jones To Join Avengers: Infinity War, su ComicBook.com, 23 febbraio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  62. ^ (EN) Brandon Davis, Avengers: Infinity War To Be Multi-Perspective Film According To Russo Brothers\, su ComicBook.com, 11 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  63. ^ (EN) Scarlett Russell, The Jungle Book director Jon Favreau IS going back to Marvel, su Digital Spy, 18 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  64. ^ (EN) Mike Ryan, Russo Brothers Confirm: ‘Avengers: Infinity War 1 And 2’ Will Be Retitled, su Uproxx, 4 maggio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  65. ^ (EN) Jacob Hall, Alan Silvestri Will Return to Score ‘Avengers: Infinity War’, su /Film, 7 giugno 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  66. ^ (EN) Matt Donnelly, Marvel Surprise: ‘Avengers: Infinity War’ Won’t Be Split Into 2 Movies, su TheWrap, 29 luglio 2016. URL consultato il 30 luglio 2016.
  67. ^ (EN) Eric Eisenberg, Why Avengers 4 Isn't Going To Be Called Infinity War Part 2 Anymore, su Cinema Blend, 19 agosto 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  68. ^ (EN) Jack Giroux, ‘Avengers: Infinity War’ Update: Christopher Markus and Stephen McFeely on How Far Along the Scripts Are, su /Film, 1º agosto 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  69. ^ (EN) Seth Kelly, The Guardians of the Galaxy Will Be in ‘Avengers: Infinity War,’ Vin Diesel Confirms, su Variety, 19 agosto 2016.
  70. ^ (EN) Matt Goldberg, Samuel L. Jackson on How He Factors into ‘xXx 3’ and Nick Fury’s Return for the ‘Avengers’ Sequels, su Collider, 28 settembre 2016. URL consultato il 29 settembre 2016.
  71. ^ a b (EN) Mike Avila, Watch: Evangeline Lilly on introducing the Wasp, when she'll join The Avengers, su Blastr, 9 ottobre 2016. URL consultato il 10 ottobre 2016.
  72. ^ a b (EN) Silas Lesnick, Doctor Strange IMAX Preview Teases a Marvel Cinematic Multiverse, su ComingSoon.net, 11 ottobre 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  73. ^ a b (EN) Daniel Ricwulf, Jeremy Renner & Michael Douglas Hint At Marvel Team-Up, su ScreenRant, 24 ottobre 2016. URL consultato il 14 novembre 2016.
  74. ^ (EN) Joe Deckelmeier, Scott Derrickson Discusses Doctor Strange’s Comic Book Influences, su Screen Rant, 4 novembre 2016. URL consultato il 12 gennaio 2017.
  75. ^ (EN) Justin Harp, Guardians of the Galaxy Vol. 2 director James Gunn reveals he's involved with Avengers: Infinity War, su Digital Spy, 21 dicembre 2016. URL consultato il 12 gennaio 2017.
  76. ^ (EN) Terri Schwartz, Avengers: Infinity War To Film in Scotland, su IGN.com, 9 gennaio 2017. URL consultato il 12 gennaio 2017.
  77. ^ (EN) Matthew Mueller, James Gunn On Making Guardians Work With Avengers: Infinity War, su ComicBook.com, 5 febbraio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  78. ^ (EN) Justin Kroll, Peter Dinklage Eyed for a Key Role in ‘Avengers: Infinity War’ (EXCLUSIVE), in Variety, 11 gennaio 2017. URL consultato il 12 gennaio 2017.
  79. ^ (EN) Joseph Schmidt, Avengers: Infinity War And Sequel Set To Begin Filming Monday, su ComicBook.com, 22 gennaio 2017. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  80. ^ a b (EN) Adam Chitwood, ‘Avengers: Infinity War’ and ‘Avengers 4’ Are Being Shot Separately, Says Kevin Feige, su Collider, 21 aprile 2017. URL consultato il 21 aprile 2017.
  81. ^ (EN) Jamie Lovett, Avengers: Infinity War Working Title Revealed, su ComicBook.com, 26 ottobre 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  82. ^ a b c (EN) Chris Cabin, ‘Captain America: Civil War’ Directors on Landing Spider-Man, ‘Infinity War’ Shooting Schedule, su Collider, 14 gennaio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  83. ^ (EN) GRAEME DONOHOE Graeme Donohoe, New £400m Marvel blockbuster Avengers: Infinity War to be shot in Glasgow and Edinburgh, su Daily Record, 8 gennaio 2017. URL consultato l'8 gennaio 2017.
  84. ^ (EN) Fiona Pringle, Filming schedule for new Avengers film revealed, su Edinburgh News, 15 marzo 2017. URL consultato il 16 marzo 2017.
  85. ^ (EN) Fiona Pringle, Revealed: Avengers set up filming at Waverley Station, su Edinburgh News, 21 marzo 2017. URL consultato il 6 maggio 2017.
  86. ^ a b (EN) Nicola Love, Avengers A-listers sneak into Scotland unnoticed as Marvel blockbuster descends on sleepy Borders village, su Daily Record, 3 maggio 2017. URL consultato il 6 maggio 2017.
  87. ^ (EN) Rachel Conner, Durham Cathedral transformed for filming of Marvel's Avengers: Infinity War, su The Northern Echo, 4 maggio 2017. URL consultato il 6 maggio 2017.
  88. ^ (EN) George Marston, AVENGERS: INFINITY WAR Returns to NYC … Sort Of, su Newsarama.com, 24 giugno 2017. URL consultato il 14 luglio 2017.
  89. ^ a b (EN) Benedict Cumberbatch Hammers Things Out With Paul Rudd For 'Avengers: Infinity War' Scene, su Just Jared, 8 luglio 2017. URL consultato il 9 luglio 2017.
  90. ^ (EN) Ana Dumaraog, Avengers: Infinity War Is Filming In Queens Next Week, su Screen Rant, 9 luglio 2017. URL consultato il 14 luglio 2017.
  91. ^ (EN) Stefan Pape, Exclusive Interview: The Russo Brothers address the possibility of a new Captain America after Avengers: Infinity War, su Hey U Guys, 27 aprile 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  92. ^ a b (EN) Marvel's Avengers: Infinity War to be Filmed Using the IMAX/ARRI Digital Camera, su Marvel.com, 7 maggio 2015. URL consultato il 23 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2016).
  93. ^ (EN) Carolyn Giardina, How the 'Captain America: Civil War' Airport Battle Was Filmed and Why It's a Prelude to 'Avengers: Infinity War', su The Hollywood Reporter, 6 maggio 2016. URL consultato il 22 novembre 2016.
  94. ^ (EN) Silas Lesnick, Sean Gunn Shares from the Avengers: Infinity War Set, su ComingSoon.net, 24 gennaio 2017. URL consultato il 29 gennaio 2017.
  95. ^ (EN) Kieran Shiach, Thor: Ragnarok’s Tessa Thompson Joins Fray in Avengers: Infinity War, su CBR.com, 4 maggio 2017. URL consultato il 6 maggio 2017.
  96. ^ (EN) Nick Romano, Avengers: Infinity War has wrapped filming, su Entertainment Weekly, 14 luglio 2017. URL consultato il 15 luglio 2017.
  97. ^ (EN) Anthony Couto, Thanos’ Black Order Confirmed for Avengers: Infinity War, su CBR.com, 15 luglio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017.
  98. ^ (EN) Jenna Busch, Infinity War Director Joe Russo Talks The Black Order at Comic-Con, su ComingSoon.net, 22 luglio 2017. URL consultato il 27 luglio 2017.
  99. ^ Filmato audio (EN) ColliderVideos, Avengers: Infinity War Will Be the Longest MCU Movie Yet, Says Director Joe Russo, su YouTube, 24 luglio 2017. URL consultato il 27 luglio 2017.
  100. ^ (EN) Tom Butler, Nick Fury isn't in Avengers 3, 4, or Black Panther and Samuel L Jackson is not happy about it, su Yahoo! Movies, 14 agosto 2017. URL consultato il 15 agosto 2017.
  101. ^ (EN) Russel Lynch, Star Wars special effects firm Industrial Light & Magic expands with move to Holborn, su standard.co.uk, 26 maggio 2017. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  102. ^ a b c (EN) Avengers: Infinity War, su framestore.com, Framestore. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  103. ^ (EN) Peter Caranicas, 'Black Panther' and 'Jumanji: Welcome to the Jungle' Visual Effects Houses Method and Iloura Join Forces, su variety.com, Variety, 6 febbraio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  104. ^ (EN) Vincent Frei, Avengers: Infinity War, su artofvfx.com, Art of VFX, 16 marzo 2018. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  105. ^ a b (EN) Mike Seymour, Making Thanos Face the Avengers, su fxguide.com, FX Guide, 7 maggio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  106. ^ (EN) Bryan Bishop, How Avengers: Infinity War turned Josh Brolin into an eight-foot purple madman, su theverge.com, The Verge, 10 maggio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  107. ^ (EN) Jesse Schedeen e Jim Vejvoda, Hhow Avengers: Infinity War Recreated Red Skull Without Hugo Weaving, su ign.com, IGN, 21 dicembre 2018. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  108. ^ (EN) Vincent Frei, Spider-Man—Homecoming: Dominik Zimmerle—VFX Supervisor—Trixter, su artofvfx.com, Art of VFX, 25 luglio 2017. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  109. ^ (EN) Avengers: Infinity War, su cinesite.com, Cinesite. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  110. ^ (EN) Vincent Frei, Avengers—Infinity War: Oliver Schulz—VFX Supervisor—Rise, su artofvfx.com, Art of VFX, 15 maggio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  111. ^ (EN) Russ Burlingame, Avengers Composer Alan Silvestri To Return For Infinity War, su Comicbook.com, 6 giugno 2016.
  112. ^ (EN) Jon Burlingame, Alan Silvestri Receives Icon Honor at BMI Film, TV and Visual Awards, su Variety, 11 maggio 2017.
  113. ^ (EN) Byron Burton, 'Ready Player One' Composer Alan Silvestri on Its Touching Final Moments, su The Hollywood Reporter, 2 aprile 2018.
  114. ^ (EN) Byron Burton, 'Avengers: Infinity War' Composer Had Tough Time With One Scene in Particular, su The Hollywood Reporter, 26 aprile 2018.
  115. ^ (EN) ‘Avengers: Infinity War’ Soundtrack Details, su Film Music Reporter, 26 aprile 2018.
  116. ^ a b (EN) Anthony Breznican, Avengers: Infinity War footage shows Thanos throwing a planet, su Entertainment Weekly, 15 luglio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017.
  117. ^ (EN) Kevin Melrose, Avengers: Infinity War’s Thanos Fully Revealed in D23 Expo Photo, su CBR.com, 14 luglio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017.
  118. ^ Filmato audio (EN) Marvel Studios' Avengers: Infinity War Official Trailer, su YouTube, 29 novembre 2017.
  119. ^ Filmato audio Avengers: Infinity War - Teaser Trailer, su YouTube, 29 novembre 2017.
  120. ^ (EN) Aaron Couch, Captain America's 'Infinity War' Beard Was Most Popular Part of Trailer, su The Hollywood Reporter, 30 novembre 2017. URL consultato il 2 dicembre 2017.
  121. ^ Mirko D'Alessio, Avengers: Endgame, il primo trailer è il più visto di sempre nelle prime 24 ore, su badtaste.it, 8 dicembre 2018. URL consultato l'8 dicembre 2018.
  122. ^ Filmato audio (EN) Marvel Studios' Avengers: Infinity War - Official Trailer, su YouTube, Marvel Entertainment, 16 marzo 2018.
  123. ^ Filmato audio Avengers: Infinity War – Trailer Ufficiale Italiano, su YouTube, Marvel Italy, 16 marzo 2018.
  124. ^ Andrea Bedeschi, Avengers – Infinity War: il trailer finale è il terzo più visto di sempre nelle prime 24 ore, su badtaste.it, 21 marzo 2018. URL consultato il 30 marzo 2018.
  125. ^ Mirko D'Alessio, Avengers: Infinity War – James Gunn ha visto il film, ecco la reazione a caldo, su badtaste.it, 22 marzo 2018. URL consultato il 17 aprile 2018.
  126. ^ (EN) Avengers: Infinity War (2018) Release Info, su imdb.com. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  127. ^ Avengers: Infinity War – il film ufficialmente classificato PG-13, su cinematographe.it, 11 aprile 2018. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  128. ^ Filmato audio Avengers: Infinity War - Uscita Home Entertainment, 13 luglio 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  129. ^ (EN) Avengers: Infinity War, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 14 gennaio 2019. Modifica su Wikidata
  130. ^ Andrea Bedeschi, Avengers: Infinity War è il film più costoso prodotto finora dai Marvel Studios, su badtaste.it, 20 aprile 2018. URL consultato il 26 aprile 2018.
  131. ^ a b Andrea Francesco Berni, Box-Office USA: Avengers – Infinity War consolida il record nei definitivi: 258 milioni nel weekend!, su badtaste.it, 30 aprile 2018. URL consultato il 1º maggio 2018.
  132. ^ (EN) Worldwide Openings, su Box Office Mojo. URL consultato il 1º maggio 2018.
  133. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office: Avengers – Infinity War supera il miliardo di dollari in incassi globali in tempo record!, su badtaste.it, 6 maggio 2018. URL consultato il 6 maggio 2018.
  134. ^ Avengers: Infinity War è il film sui supereroi di maggior successo di sempre con 1,6 miliardi, su cinematographe.it, 13 maggio 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.
  135. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office: Avengers – Infinity War batte il record del il maggiore incasso globale per un cinecomic, su badtaste.it, 15 maggio 2018. URL consultato il 15 maggio 2018.
  136. ^ Emanuele Biotti, Avengers: Infinity War supera Jurassic World al box office globale, su badtaste.it, 17 maggio 2018. URL consultato il 17 maggio 2018.
  137. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office: Avengers – Infinity War raggiunge ufficialmente i due miliardi di dollari in tutto il mondo!, su badtaste.it, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018.
  138. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office USA: Avengers – Infinity War registra il miglior risultato di sempre per un cinecomic alle anteprime di giovedì, su badtaste.it, 27 aprile 2018. URL consultato il 27 aprile 2018.
  139. ^ (EN) Avengers: Infinity War - Daily Box Office Results, su Box Office Mojo. URL consultato il 1º maggio 2018.
  140. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office USA: Avengers – Infinity War, secondo miglior giorno d’esordio di sempre con 106 milioni!, su badtaste.it, 28 aprile 2018. URL consultato il 28 aprile 2018.
  141. ^ (EN) TOP SINGLE DAY GROSSES, su Box Office Mojo. URL consultato il 1º maggio 2018.
  142. ^ (EN) OPENING WEEKENDS, su Box Office Mojo. URL consultato il 1º maggio 2018.
  143. ^ (EN) OPENING WEEKS, su Box Office Mojo. URL consultato il 5 maggio 2018.
  144. ^ Box Office USA: Avengers: Infinity War è devastante, monopolio negli USA al botteghino, su cinematographe.it, 6 maggio 2018. URL consultato il 7 maggio 2018.
  145. ^ (EN) TOP WEEKENDS: 2ND, su Box Office Mojo. URL consultato il 7 maggio 2018.
  146. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office USA: Avengers – Infinity War vince il terzo weekend, esordio quasi da record in Cina, su badtaste.it, 14 maggio 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.
  147. ^ (EN) TOP WEEKENDS: 3RD, su Box Office Mojo. URL consultato il 15 maggio 2018.
  148. ^ Manuel Fiorentini, Avengers: Infinity War meglio di Titanic al Box Office USA, su cinematographe.it, 16 giugno 2018. URL consultato il 17 giugno 2018.
  149. ^ (EN) OVERSEAS TOTAL - ALL TIME OPENINGS, su Box Office Mojo. URL consultato il 21 maggio 2018.
  150. ^ (EN) Avengers: Infinity War - International Box Office Results, su Box Office Mojo. URL consultato il 6 maggio 2018.
  151. ^ Domenico Misciagna, Avengers: Infinity War record internazionale con 1 miliardo di dollari, ancora primo al boxoffice italiano, su comingsoon.it, 14 maggio 2018. URL consultato il 21 maggio 2018.
  152. ^ (EN) Avengers: Infinity War, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 21 febbraio 2019. Modifica su Wikidata
  153. ^ (EN) Avengers: Infinity War, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 21 febbraio 2019. Modifica su Wikidata
  154. ^ Gabriele Niola, Avengers: Infinity War, la recensione, su badtaste.it, 25 aprile 2018. URL consultato il 25 aprile 2018.
  155. ^ Francesco Alò, Avengers: Infinity War, la videorecensione e il podcast, su badtaste.it, 25 aprile 2018. URL consultato il 25 aprile 2018.
  156. ^ Antonio Dini, “Avengers: Infinity War”, la recensione (no spoiler), su fumettologica.it, Fumettologica, 25 aprile 2018. URL consultato il 25 aprile 2018.
  157. ^ (EN) Peter Bradshaw, Avengers: Infinity War review – colossal Marvel showdown revels in apocalyptic mayhem, in The Guardian, 25 aprile 2018. URL consultato il 25 aprile 2018.
  158. ^ (EN) Owen Gleiberman, Film Review: ‘Avengers: Infinity War’, in Variety, 24 aprile 2018. URL consultato il 25 aprile 2018.
  159. ^ Oscar 2019: trionfo a sorpresa per Green Book! Ecco tutti i vincitori, su bestmovie.it, Best Movie, 25 febbraio 2019. URL consultato il 25 febbraio 2019.
  160. ^ (EN) Spencer Perry, Avengers 4 Filming Has Begun!, su ComingSoon.net, 10 agosto 2017. URL consultato l'11 agosto 2017.
  161. ^ (EN) Mark Daniell, Marvel's Kevin Feige on Spider-Man, the future of the MCU and replacing Robert Downey Jr., su Toronto Sun, 6 luglio 2017. URL consultato il 14 luglio 2017.
  162. ^ (EN) Christopher Marc, ‘Avengers 4’ aka ‘Mary Lou 2’ Shoots July-December In Atlanta, su Omega Underground, 14 luglio 2017. URL consultato il 14 luglio 2017.
  163. ^ (EN) Borys Kit e Aaron Couch, Marvel's Kevin Feige on Why the Studio Won't Make R-Rated Movies, 'Guardians 2' and Joss Whedon's DC Move, su The Hollywood Reporter, 18 aprile 2017. URL consultato il 18 aprile 2017.
  164. ^ (EN) Dave Bautista [DaveBautista], I'll be in China. Bummer! Doing a film with Woo Ping. I'll also miss the premier. Cuz I'll be on @Avengers 4! #goodproblems (Tweet), su Twitter, 18 luglio 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Film Marvel Comics

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema