Simone Calvano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Reggiana 1919
LauBot (discussione | contributi)
m Rimuovo template Soccerway quando già presente il template Collegamenti esterni)
Riga 138: Riga 138:
* {{Lequipe|40471}}
* {{Lequipe|40471}}
* {{Soccerbase|58252}}
* {{Soccerbase|58252}}
* {{Soccerway}}
* {{Tuttocalciatori|Calvano_Simone}}
* {{Tuttocalciatori|Calvano_Simone}}



Versione delle 10:25, 1 ott 2018

Simone Calvano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraVerona
Carriera
Giovanili
2005-2010Atalanta
2010-2012Milan
Squadre di club1
2010-2012Milan0 (0)
2012-2013Verona0 (0)
2013San Marino9 (0)
2013Lanciano0 (0)
2014AlbinoLeffe11 (2)[1]
2014-2015Pistoiese35 (2)
2015-2016Teramo12 (0)
2016Tuttocuoio15 (0)
2016-2017Reggiana27 (0)
2017-Verona15 (0)
Nazionale
2008-2009Bandiera dell'Italia Italia U-166 (0)
2009-2010Bandiera dell'Italia Italia U-173 (0)
2010-2011Bandiera dell'Italia Italia U-182 (0)
2011-2012Bandiera dell'Italia Italia U-191 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2018

Simone Calvano (Milano, 11 luglio 1993) è un calciatore italiano, centrocampista del Verona.

Caratteristiche tecniche

Nasce calcisticamente come mediano ma privilegia il ruolo di interno destro, inoltre può ricoprire anche il ruolo di centrocampista centrale[2].

Carriera

Gioca nelle giovanili dell'Atalanta fino al 2010 quando è acquistato dal Milan[3] con la cui Primavera vince la Coppa Italia di categoria. Debutta in prima squadra 26 gennaio 2012 in Coppa Italia nella partita Milan-Lazio 3-1, sostituendo Robinho all'89'.[4] La stagione successiva viene acquistato dal Verona in prestito con diritto di riscatto della comproprietà[5], per giocare in Serie B, ma non trovando posto, è mandato in prestito al San Marino. Le stagioni successive le passa giocando, sempre in prestito, in Lega Pro (tranne una breve parentesi in Serie B al Lanciano durata 6 mesi in cui non ha mai giocato), per poi cambiare 6 squadre in 3 anni e mezzo (oltre al Lanciano ha giocato anche alla Pistoiese, al Teramo, al Tuttocuoio e alla Reggiana) trovando abbastanza spazio.

Nell'estate 2017, dopo essere stato vanamente cercato dall'Ascoli[6] e dal Carpi in Serie B,[7] rientra al Verona nella stagione 2017-2018 dove inizialmente rimane fuori lista, ma dopo l'infortunio di Zaccagni, è inserito nella lista.[8][9] Esordisce in prima squadra il 29 novembre 2017 nel derby di Coppa Italia 2017-2018 contro il Chievo, sostituendo Lee al 91', e in Serie A il 10 dicembre 2017 nella partita SPAL-Hellas Verona 2-2,[10] subentrando all'80' al posto di Verde.[11] Dopo aver giocato solo 2 partite in tutto il girone d'andata, nel girone di ritorno incomincia a trovare più spazio subentrando sempre a partita in corso.[4][12] Il 25 febbraio 2018 debutta dal primo minuto con la maglia del Verona e in Serie A[13][14] nella gara vinta per 2-1 in casa contro il Torino.[15]

Nazionale

Dal 2008 al 2012 ha fatto parte delle rappresentative giovanili collezionando 12 presenze.[16]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali altre Coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Bandiera dell'Italia Milan A 0 0 CI 0 0 CL 0 0 - - - 0 0
2011-2012 A 0 0 CI 1 0 CL 0 0 SI 0 0 1 0
Totale Milan 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0
2012-gen. 2013 Bandiera dell'Italia Verona B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2012.-gen. 2013 Bandiera dell'Italia San Marino 1D 9 0 CI-LP 0 0 - - - - - - 9 0
2013-gen. 2014 Bandiera dell'Italia Virtus Lanciano B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2014 Bandiera dell'Italia AlbinoLeffe 1D 11+1[17] 2+0[17] CI-LP 0 0 - - - - - - 12 2
2014-2015 Bandiera dell'Italia Pistoiese LP 35 2 CI-LP 2 0 - - - - - - 37 2
2015-gen. 2016 Bandiera dell'Italia Teramo LP 12 0 CI+CI-LP 1+1 0 - - - - - - 14 0
gen.-giu. 2016 Bandiera dell'Italia Tuttocuoio LP 15 0 CI-LP 0 0 - - - - - - 15 0
2016-2017 Bandiera dell'Italia Reggiana LP 27 0 CI+CI-LP 1+0 0 - - - - - - 28 0
2017-2018 Bandiera dell'Italia Verona A 15 0 CI 1 0 - - - - - - 16 0
Totale Hellas Verona 15 0 1 0 - - - - 16 0
Totale carriera 124+1 4 7 0 0 0 0 0 132 4

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Atalanta: 2007-2008

Note

  1. ^ 12 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Nuovo acquisto del Verona: Simone Calvano, dal Milan con furore, in VeronaSera. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  3. ^ Milan: arriva il baby Calvano dall'Atalanta. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  4. ^ a b Il sogno di Calvano: scartato da tutti esordisce in Serie A - Il Milanista, in Il Milanista, 9 febbraio 2018. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  5. ^ HELLASTORY.net | La Scheda di Simone Calvano, su www.hellastory.net. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  6. ^ Ascoli Picchio, si spegne la trattativa per l'arrivo del centrocampista Calvano, in Picenotime. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  7. ^ Calciomercato: Carpi su Simone Calvano | Carpi Calcio News, in Carpi Calcio News, 10 luglio 2017. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  8. ^ Serie A Verona, si ferma Zaccagni. Per Calvano lista e rinnovo. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  9. ^ Simone Calvano: la perseveranza paga - Calcio Hellas, su calciohellas.it. URL consultato il 28 gennaio 2018.
  10. ^ Hellas Live, Pecchia: “Vi spiego perché Felicioli sino ad ora non ha giocato. Lee? Sono molto contento di lui”, 28 novembre 2017. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  11. ^ Hellas Live, Pecchia: “2 punti dall’obiettivo. Se avessimo ambito all’Europa era giusto che io fossi già a casa”, 12 dicembre 2017. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  12. ^ La strana parabola di Calvano: dalla tribuna in Serie C all’esordio in Serie A in 6 mesi, in Calcio Fanpage. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  13. ^ Hellas Verona Channel, 25 febbraio 2018 - Simone Calvano, 25 febbraio 2018. URL consultato il 25 febbraio 2018.
  14. ^ Calvano: "Spero di essere da esempio. Ho sempre dato il massimo" - Calcio Hellas, su calciohellas.it. URL consultato il 25 febbraio 2018.
  15. ^ Verona-Torino 2-1: Valoti affonda Mazzarri, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 25 febbraio 2018.
  16. ^ Simone Calvano, su figc.it.
  17. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni