Jakob Poulsen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jakob Poulsen
Poulsen nel 2012
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza182 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraViborg
Termine carriera6 maggio 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2001Esbjerg
Squadre di club1
2001-2006Esbjerg107 (19)
2006-2008Heerenveen66 (4)
2008-2010Aarhus54 (10)
2010-2012Midtjylland46 (9)
2012-2014Monaco17 (0)
2014-2019Midtjylland185 (33)
2019-2020Melbourne Victory16 (0)
Nazionale
2003-2006Bandiera della Danimarca Danimarca U-2116 (1)
2009-2015Bandiera della Danimarca Danimarca38 (3)
Carriera da allenatore
2021-2023ViborgVice
2023-Viborg
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Jakob Poulsen (Varde, 7 luglio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore danese, di ruolo centrocampista, tecnico del Viborg.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Principalmente impiegato come centrocampista centrale, poteva giocare anche nel ruolo di trequartista.

Cresciuto nelle file dell'Esbjerg, ha debuttato in prima squadra nella stagione 2000-2001. Ha militato nelle file del club biancoblu fino al gennaio 2006, totalizzando 107 presenze e 19 reti in campionato. Il 27 gennaio 2006 si è trasferito nei Paesi Bassi, all'Heerenveen[1]. L'esperienza nel club olandese è durata due stagioni e mezzo, durante le quali ha totalizzato 71 presenze e 4 reti. Il 13 agosto 2008 è tornato in Danimarca, firmando un contratto quadriennale con l'Aarhus[2][3]. Dopo la retrocessione dell'Aarhus in 1. Division, il 17 agosto 2010 si è trasferito al Midtjylland[4]. Dopo due stagioni nel club rossonero, il 22 giugno 2012 è passato al Monaco[5][6][7], club francese militante in Ligue 2. Dopo una stagione e mezza nelle file del club monegasco, il 24 gennaio 2014 è tornato al Midtjylland[8][9], firmando un contratto di quattro anni e mezzo. Il 2 settembre 2019 si è trasferito in Australia, firmando un contratto annuale con il Melbourne Victory[10], club con cui ha terminato la carriera da calciatore al termine della stagione[11][12].

Ha partecipato, con la selezione Under-21, agli Europei 2006. Ha debuttato in Nazionale maggiore l'11 febbraio 2009, nell'amichevole Grecia-Danimarca (1-1)[13], subentrando a Lars Jakobsen al minuto 61. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della selezione danese il 10 ottobre 2009, in Danimarca-Svezia (1-0)[14], siglando il gol decisivo al minuto 78. Ha partecipato, con la selezione danese, ai Mondiali 2010[15] e agli Europei 2012[16]. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 2010[17] e 2014[18], nelle qualificazioni agli Europei 2012[16] e 2016[19]. Ha totalizzato, con la maglia della Danimarca, 38 presenze e 3 reti.

Il 15 marzo 2021 è diventato vice allenatore del Viborg[20]. L'8 novembre 2023 è stato promosso ad allenatore della prima squadra[21].

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001-2002 Bandiera della Danimarca Esbjerg SL 1 0 DBUS ? ? - - - - - - 1+ 0+
2002-2003 SL 21 3 DBUS ? ? - - - - - - 21+ 3+
2003-2004 SL 33 7 DBUS ? ? UEFA 4 0 - - - 37+ 7+
2004-2005 SL 32 5 DBUS 1 0 Intertoto 8 1 - - - 41 6
2005-gen. 2006 SL 20 4 DBUS 1 0 UEFA 4 1 - - - 25 5
Totale Esbjerg 107 19 2+ 0+ 16 2 - - 125+ 21+
gen.-giu. 2006 Bandiera dei Paesi Bassi Heerenveen E 10 1 KNVBB 0 0 - - - - - - 10 1
2006-2007 E 22 0 KNVBB 1 0 UEFA 2 0 - - - 25 0
2007-2008 E 34 3 KNVBB 1 0 UEFA 1 0 - - - 36 3
Totale Heerenveen 66 4 2 0 3 0 - - 71 4
2008-2009 Bandiera della Danimarca Aarhus SL 29 6 DBUS 2 0 - - - - - - 31 6
2009-2010 SL 24 4 DBUS 1 0 - - - - - - 25 4
giu.-ago. 2010 1D 1 0 DBUS 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Aarhus 54 10 3 0 - - - - 57 10
2010-2011 Bandiera della Danimarca Midtjylland SL 16 2 DBUS 3 0 - - - - - - 19 2
2011-2012 SL 30 7 DBUS 1 0 UEL 4 0 - - - 35 7
Totale Midtjylland 46 9 4 0 4 0 - - 54 9
2012-2013 Bandiera della Francia Monaco L2 17 0 CF+CDLL 2+3 0+1 - - - - - - 22 1
2013-gen. 2014 L1 0 0 CF+CDLL 0+1 0+0 - - - - - - 1 0
Totale Monaco 17 0 6 1 - - - - 23 1
gen.-giu. 2014 Bandiera della Danimarca Midtjylland SL 15 2 DBUS 0 0 - - - - - - 15 2
2014-2015 SL 31 4 DBUS 0 0 UEL 2 0 - - - 33 4
2015-2016 SL 32 6 DBUS 1 0 UCL+UEL 4+9 1+0 - - - 46 7
2016-2017 SL 36 6 DBUS 3 1 - - - - - - 39 7
2017-2018 SL 36 8 DBUS 3 0 - - - - - - 39 8
2018-2019 SL 34 7 DBUS 5 0 UCL+UEL 2+4 0+0 - - - 45 7
giu.-set. 2019 SL 1 0 DBUS 0 0 UEL 0 0 - - - 1 0
Totale Midtjylland 185 33 12 1 21 1 - - 218 35
2019-2020 Bandiera dell'Australia Melbourne Victory A 16 0 - - - AFCCL 1 0 - - - 17 0
Totale carriera 491 75 29+ 2+ 45 3 - - 565+ 80+

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-2-2009 Il Pireo Grecia Bandiera della Grecia 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
1-4-2009 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 3 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 46’ 46’
6-6-2009 Solna Svezia Bandiera della Svezia 0 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2010 -
12-8-2009 Brøndby Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 2 Bandiera del Cile Cile Amichevole -
5-9-2009 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 89’ 89’
9-9-2009 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 54’ 54’
10-10-2009 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2010 1
14-10-2009 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Esbjerg Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole -
18-11-2009 Aarhus Danimarca Bandiera della Danimarca 3 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole -
17-1-2010 Nakhon Ratchasima Polonia Bandiera della Polonia 1 – 3 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole -
20-1-2010 Nakhon Ratchasima Singapore Bandiera di Singapore 1 – 5 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
23-1-2010 Nakhon Ratchasima Thailandia Bandiera della Thailandia 0 – 3 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole -
27-5-2010 Aalborg Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole - Uscita al 61’ 61’
1-6-2010 Johannesburg Australia Bandiera dell'Australia 1 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
5-6-2010 Pretoria Sudafrica Bandiera del Sudafrica 1 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 46’ 46’
19-6-2010 Pretoria Camerun Bandiera del Camerun 1 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Mondiali 2010 - 1º turno - Ingresso al 86’ 86’
24-6-2010 Rustenburg Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 3 Bandiera del Giappone Giappone Mondiali 2010 - 1º turno - Ingresso al 34’ 34’
26-3-2011 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2012 - Ingresso al 70’ 70’
29-3-2011 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 46’ 46’
11-10-2011 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 2012 - Ingresso al 87’ 87’
15-11-2011 Esbjerg Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 1 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole - Ingresso al 55’ 55’
29-2-2012 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 2 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
26-5-2012 Amburgo Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-6-2012 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 0 Bandiera dell'Australia Australia Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
13-6-2012 Leopoli Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Euro 2012 - 1º turno - Ingresso al 16’ 16’ Ammonizione al 56’ 56’
17-6-2012 Leopoli Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 2 Bandiera della Germania Germania Euro 2012 - 1º turno - Uscita al 82’ 82’
15-8-2012 Odense Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 3 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
12-10-2012 Sofia Bulgaria Bandiera della Bulgaria 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 90+2’ 90+2’
16-10-2012 Milano Italia Bandiera dell'Italia 3 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 83’ 83’
14-11-2012 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 1 – 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
5-3-2014 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 81’ 81’
22-5-2014 Debrecen Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 46’ 46’
25-3-2015 Aarhus Danimarca Bandiera della Danimarca 3 – 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Uscita al 46’ 46’
13-6-2015 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 0 Bandiera della Serbia Serbia Qual. Euro 2016 1 Ingresso al 61’ 61’
4-9-2015 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 2016 - Ingresso al 46’ 46’
7-9-2015 Erevan Armenia Bandiera dell'Armenia 0 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Euro 2016 -
11-10-2015 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 2 Bandiera della Francia Francia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 38 Reti 3

Statistiche da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
nov. 2023-2024 Bandiera della Danimarca Viborg SL 18 7 3 8 DBUS 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 18 7 3 8 38,89 Sub., 8º
Totale carriera 18 7 3 8 0 0 0 0 - - - - - - - - 18 7 3 8 38,89
Esbjerg: 2005-2006
Monaco: 2012-2013
Midtjylland: 2014-2015, 2017-2018
Midtjylland: 2018-2019

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Jakob Poulsen til Heerenveen, su Tipsbladet.dk, 27 gennaio 2006. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ (DA) Ritzau, Ove P. henter gammel elev | jv.dk, su jv.dk, 14 agosto 2008. URL consultato l'8 giugno 2024.
  3. ^ (DA) AGF præsenterer Poulsen i morgen, su bold.dk, 13 agosto 2008. URL consultato l'8 giugno 2024.
  4. ^ (DA) Officielt: Jakob Poulsen til FCM, su bold.dk, 17 agosto 2010. URL consultato l'8 giugno 2024.
  5. ^ (DA) Officielt: Jakob P. til Monaco, su bold.dk, 22 giugno 2012. URL consultato l'8 giugno 2024.
  6. ^ Monaco sign Denmark international Jakob Poulsen - ESPN FC, su web.archive.org, 27 ottobre 2013. URL consultato l'8 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2013).
  7. ^ (DA) Aleksandar Josevski, Jakob Poulsen til Monaco, su www.bt.dk, 22 giugno 2012. URL consultato l'8 giugno 2024.
  8. ^ (DA) Farzam Abolhosseini, FC Midtjylland endnu ikke enig med Jakob Poulsen, su www.bt.dk, 20 gennaio 2014. URL consultato l'8 giugno 2024.
  9. ^ FCM Holding A/S meddelelse nr. 222: FCM henter Jakob Poulsen tilbage | fcm, su web.archive.org, 28 febbraio 2014. URL consultato l'8 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  10. ^ (EN) Michael Lynch, Victory sign veteran Danish midfielder, su The Sydney Morning Herald, 1º settembre 2019. URL consultato l'8 giugno 2024.
  11. ^ (DA) Tidligere landsholdsspiller vender hjem til sommer, su www.bt.dk, 20 marzo 2020. URL consultato l'8 giugno 2024.
  12. ^ (DA) Jakob Poulsen indstiller karrieren før tid - TV 2, su sport.tv2.dk, 26 maggio 2020. URL consultato l'8 giugno 2024.
  13. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Greece vs. Denmark, su www.national-football-teams.com. URL consultato l'8 giugno 2024.
  14. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Denmark vs. Sweden, su www.national-football-teams.com. URL consultato l'8 giugno 2024.
  15. ^ World Cup 2010 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato l'8 giugno 2024.
  16. ^ a b European Championship 2012, su www.rsssf.org. URL consultato l'8 giugno 2024.
  17. ^ World Cup 2010 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato l'8 giugno 2024.
  18. ^ World Cup 2014 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato l'8 giugno 2024.
  19. ^ European Championship 2016, su www.rsssf.org. URL consultato l'8 giugno 2024.
  20. ^ (DA) nk, Jakob Poulsen er ny assistent i VFF, su Viborg F.F. Prof. Fodbold A/S. URL consultato l'8 giugno 2024.
  21. ^ (DA) Officielt: Viborg har solgt Jacob Friis, su bold.dk, 8 novembre 2023. URL consultato l'8 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]