Coordinate: 51°22′15.31″N 3°51′56.92″E

Schelda Occidentale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Schelda occidentale)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schelda Occidentale
La Schelda Occidentale e, sullo sfondo Breskens
Parte diDelta del Reno, della Mosa e della Schelda
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Coordinate51°22′15.31″N 3°51′56.92″E
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Schelda Occidentale
Schelda Occidentale
Immagine satellitare della Schelda occidentale

La Schelda Occidentale (in lingua olandese: Westerschelde) costituisce un tratto dell'estuario sul Mare del Nord del fiume Schelda ed è situata nel sud-ovest dei Paesi Bassi e, più precisamente, nella provincia della Zelanda. È l'unica parte dell'estuario a delta della Schelda che ha ancora uno sbocco diretto sul mare.[1]

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Collocazione[modifica | modifica wikitesto]

Sulla Schelda Orientale si affacciano le coste delle Fiandre zelandesi, a sud, e di Walcheren e Zuid-Beveland, a nord.[2]

Località che si affacciano sulla Schelda occidentale[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

La Schelda Occidentale è un braccio della Schelda della lunghezza di circa 88 km.[4]

Trasporti[modifica | modifica wikitesto]

L'ingresso al tunnel della Schelda occidentale

La costa meridionale che si affaccia sulla Schelda Occidentale è collegata a quella settentrionale da un traghetto che collega Breskens, nelle Fiandre zelandesi, a Flessinga, nella penisola di Walcheren.[2]

Un altro collegamento tra i due tratti di costa è rappresentato dal Westerschelde-tunnel ("tunnel della Schelda Occidentale"), un tunnel di 6,6 km realizzato nel 2003, che collega Terneuzen, nella Fiandre zelandesi, ad Ellewoutsdijk, nel Zuid-Beveland.[3][5] Prima della costruzione del tunnel, funzionava un servizio di traghetto che metteva in collegamento le località di Kruiningen, nel Zuid-Beveland, e Perkpolder, nelle Fiandre zelandesi.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Westerschelde & Saeftinghe
  2. ^ a b c d e f g Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, pp. 244-245
  3. ^ a b c d Kruiningen su Plaatsengids
  4. ^ Schelda su Sapere.it
  5. ^ De Westerscheldetunnel Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive. su Deltawerken

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (NL) Westerschelde, su rijkswaterstaat.nl, Ministerie van Infrastuctuur en Milieu (Ministero delle Infrastrutture e dell'Ambiente dei Paesi Bassi). URL consultato il 6 dicembre 2015.
Controllo di autoritàVIAF (EN315127349