Pinus peuce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Pino della Macedonia)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pino della Macedonia
Pinus peuce
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
GenerePinus
SottogenereStrobus
SpecieP. peuce
Nomenclatura binomiale
Pinus peuce
Griseb
Nomi comuni

Pino della Macedonia

Areale

Il pino della Macedonia (Pinus peuce Griseb) è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae[2].

Dettaglio della corteccia
Coni immaturi
Coni maturi
Dettaglio delle foglie

Il portamento è arboreo; l'albero può raggiungere i 30 metri di altezza. La forma è a cono stretto.

La corteccia è di colore viola-marrone e fessurata; tende inoltre a sfaldarsi in placche.

Le foglie sono aghiformi, rigide e lunghe fino a 10 cm circa, raccolte in gruppi di cinque, su rami lisci, verdi e lanuginosi. Sono di colore blu-verde.

Gli strobili sono di forma cilindrica o conica, di colore marrone una volta maturi, inizialmente verdi. Sono penduli e resinosi e raggiungono una lunghezza massima di circa 15 cm.

I fiori sono portati in grappoli separati sui rami giovani e compaiono all'inizio dell'estate; quelli maschili sono di colore giallo, mentre quelli femminili sono rossi.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Il Pinus peuce è originario dell'Europa sudorientale e cresce in habitat montuosi.

  1. ^ (EN) Farjon, A. 2010, Pinus peuce, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 21 settembre 2015.
  2. ^ (EN) Pinus peuce, in The Plant List. URL consultato il 21 settembre 2015.
  • Allen J. Coombes, Alberi - Guida fotografica a oltre 500 specie di alberi di tutto il mondo, Dorling Kindersley, ISBN 88-88666-71-0.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85011208 · J9U (ENHE987007282311405171