Papaver horridulum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Meconopsis horridula)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Papaver horridulum
Papaver horridulum
Giardino botanico alpino Viote
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
OrdineRanunculales
FamigliaPapaveraceae
SottofamigliaPapaveroideae
TribùPapavereae
GenerePapaver
SpecieP. horridulum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseMagnoliidae
OrdinePapaverales
FamigliaPapaveraceae
SottofamigliaPapaveroideae
TribùPapavereae
GenerePapaver
SpecieP. horridulum
Nomenclatura binomiale
Papaver horridulum
(Hook. f. & Thomson) Christenh. & ByngI, 2018
Sinonimi

Meconopsis horridula
Hook. f. & Thomson

Papaver horridulum ((Hook. f. & Thomson) Christenh. & ByngI, 2018) è una pianta appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, diffusa sulla catena dell'Himalaya tra i paesi di Cina, India, Myanmar e Nepal[1].

Ha fiori delicati di colore blu da pallido ad intenso, talvolta striati di rosso o lilla. Ne esistono molte cultivar per il giardinaggio[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Papaver horridulum (Hook.f. & Thomson) Christenh. & Byng, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  2. ^ Christopher Grey-Wilson, Poppies, Timber Press, Portland, Oregon, 2000, pagg. 179-183.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica