Coordinate: 43°59′N 15°57′E

Chistagne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Kistanje)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chistagne
comune
(HR) Kistanje (SR) Кистање
Chistagne – Veduta
Chistagne – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Croazia Croazia
Regione Sebenico e Tenin
Amministrazione
SindacoSlobodan Rončević
Territorio
Coordinate43°59′N 15°57′E
Altitudine241 m s.l.m.
Superficie243 km²
Abitanti3 481 (2011)
Densità14,33 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale22300
Prefisso022
Fuso orarioUTC+1
TargaŠI
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Chistagne
Chistagne
Sito istituzionale

Chistagne[1][2] (in croato Kistanje, in serbo Кистање) è un comune della Croazia. Si trova nella Dalmazia del nord, nella Regione di Sebenico e Tenin.

Nei pressi di Chistagne si trova l'antica città di Burnum, sede di diverse legioni romane, tra cui la Legio XI Claudia Pia Fidelis e la IIII Flavia Felix.

Tra il 1941 ed il 1943 fece parte della Provincia di Zara del Regno d'Italia.

Secondo il censimento del 2011, Chistagne aveva 3.481 abitanti, di cui il 62,2% serbi e il 36,8% croati.[3]

Il comune di Chistagne è suddiviso in 14 frazioni (naselja)[4]:

  • Biocinosello[5] (Biovičino Selo)
  • Chistagne (Kistanje)
  • Kolašac
  • Geversche[5] (Đevrske)
  • Gošić
  • Ivosseuzzi[5] (Ivoševci)
  • Kakanj
  • Krnjeuve
  • Modrino Selo
  • Nunnici[5] (Nunić)
  • Parčić
  • Smrdelje
  • Varivode
  • Zečevo
  1. ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 787-791.
  2. ^ [1]
  3. ^ Državni zavod za statistiku
  4. ^ Frazioni della Regione di Sebenico e Tenin
  5. ^ a b c d Luigi Vittorio Bertarelli (a cura di), Guida d’Italia del Touring Club Italiano, 3ª ed., Milano, Touring Club Italiano, 1934 (XII), carta alle pp. 136-137, ISBN non esistente.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN305274402 · GND (DE1042869138