Janotia macrostipula

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Janotia)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Janotia macrostipula
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaRubiaceae
SottofamigliaCinchonoideae
TribùNaucleeae
GenereJanotia
J.-F.Leroy
SpecieJ. macrostipula
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineRubiales
FamigliaRubiaceae
GenereJanotia
SpecieJ. macrostipula
Nomenclatura binomiale
Janotia macrostipula
(Capuron) J.-F.Leroy

Janotia macrostipula (Capuron) J.-F.Leroy è una pianta della famiglia delle Rubiacee, endemica del Madagascar.[1][2] È l'unica specie nota del genere Janotia.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La Lista rossa IUCN classifica Janotia macrostipula come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]

  1. ^ a b c (EN) Janotia macrostipula, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Janotia macrostipula, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 gennaio 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]