Bucarest Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bucarest Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera delle Bahamas Mark Merklein
Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
FinalistiBandiera della Romania Ionuț Moldovan
Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bucarest Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Bucarest Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mark Merklein e Paul Rosner che hanno battuto in finale Ionuț Moldovan e Jurij Ščukin 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
7 6
 Bandiera della Romania A Apostu-Efremov
 Bandiera della Romania C-I Gârd
62 1 1  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
2 4
 Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera del Canada Jerry Turek
3 2 1  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 4 6
 Bandiera della Romania Victor Hănescu
 Bandiera della Romania Victor Ioniță
6 5 6  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera degli Stati Uniti Gavin Sontag
4 6 2
3  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
3 7 4  Bandiera della Romania Victor Hănescu
 Bandiera della Romania Victor Ioniță
3 4
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera degli Stati Uniti Gavin Sontag
6 7  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera degli Stati Uniti Gavin Sontag
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Gullett
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
2 5 1  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
7 7 2  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
4 4
 Bandiera della Francia Olivier Patience
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
64 65  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6
4  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
4 7 6 4  Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
3 4
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
6 65 2  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
5 7 4
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Russia Denis Golovanov
6 6 2  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
7 5 6
 Bandiera della Germania Florian Grewe
 Bandiera dell'Ungheria Roger Krajcovic
1 2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Russia Denis Golovanov
6(1) 0
2  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
6 6 2  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
7 6
 Bandiera della Germania Christian Banzer
 Bandiera della Romania Marius Tomescu
2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis