Naoki Hane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Hane Naoki)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Naoki Hane
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Go
Categoria9 dan
 

Naoki Hane (羽根 直樹?, Hane Naoki; Mie, 14 agosto 1976) è un giocatore di go giapponese.

Figlio del giocatore professionista Yasumasa Hane (9° dan e vincitore dell'Ōza nel 1990), Naoki ha studiato col padre diventando professionista nel 1991. Scalò rapidamente la graduatoria, già l'anno seguente era 4º dan. Nel 2002 raggiunse il grado massimo di 9° dan in appena 11 anni da professionista, secondo giocatore più veloce della storia a riuscirci.

A partire dai primi anni 2000 si è rivelato uno dei giocatori più forti del panorama goistico, aggiudicandosi almeno due volte quattro dei sette titoli principali del circuito giapponese (Kisei, Hon'inbō, Tengen e Gosei) ed è stato finalista dell'Ōza nel 2011. Nel 2019 ha vinto il Gosei sconfiggendo il detentore Kagen Kyo; l'anno successivo ha perso il titolo contro Ryo Ichiriki.

A livello internazionale il suo palmares è meno ricco, si è aggiudicato un Tengen Cina-Giappone ed è stato finalista della Chunlan Cup nel 2003.

Nazionali
Tornei Vittorie Finalista
Kisei 2 (2004, 2005) 1 (2006)
Honinbo 2 (2008, 2009) 2 (2010, 2011)
Tengen 3 (2001–2003) 1 (2004)
Ōza 1 (2011)
Gosei 2 (2011, 2019) 2 (2012, 2020)
Agon Cup 2 (2004, 2009) 1 (2006)
Ryusei 1 (2003)
NHK Cup 1 (2006) 2 (2002, 2012)
Shinjin-O 2 (1999, 2000)
NEC Cup 1 (2009) 1 (2010)
Okan 8 (1999, 2002–2004,
2007–2009, 2011)
3 (2000, 2005, 2010)
Chikurin 1 (2001)
Kakusei 1 (2003)
NEC Shun-Ei 1 (2000)
Shin-Ei 1 (1996)
Chikurin 1 (2001)
Totale 24 19
Continentali
Tengen Cina-Giappone 1 (2002)
Agon Cup Cina-Giappone 2 (2004, 2009)
Totale 1 2
Internazionali
Chunlan Cup 1 (2003)
Totale 0 1
Totale in carriera
Totale 24 22

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Premio al miglior giocatore giovane: 1995
  • Maggior numero di vittorie in un anno: 48 (1996), 50 (1997), 68 (2001)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: 19 (1999)
  • Premio al miglior giocatore: 2001, 2003
  • Maggior numero di partite giocate; 88 (2001)
  • Premio Hidetoshi: 2001[1]
Controllo di autoritàVIAF (EN260004189 · ISNI (EN0000 0003 8079 0059 · GND (DE1131651502 · NDL (ENJA00891161 · WorldCat Identities (ENviaf-260004189
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie