Filoteo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Filotea)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Filoteo è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dal greco antico Φιλοθεος (Philotheos), composto da φιλος (philos, "amico") e θεος (theos, "dio") e significa quindi "amico di Dio"[1][2]. Gli stessi elementi compongono anche il nome Teofilo, solo disposti al contrario.

La forma femminile Filotea venne usata da san Francesco di Sales nell'opera Filotea - Introduzione alla vita devota, dove un'immaginaria "Filotea" rappresenta tutte le persone che vogliono amare Dio, dunque essere devote.

L'onomastico si può festeggiare in memoria di diversi santi:

Variante Philothée

[modifica | modifica wikitesto]

Variante femminile Filotea

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Philotheos, su Behind the Name. URL consultato il 25-02-2012.
  2. ^ a b Filoteo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 25-02-2012.
  3. ^ Santi Teotimo, Filoteo, Timoteo e Aussenzio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 25-02-2012.
  4. ^ Martirologio, su The Roman Curia. URL consultato il 25-02-2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi