File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Wien Augustinerkirche Kenotaph Maria Christina 4.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(723 × 738 pixel, dimensione del file: 256 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

Wien, Augustinerkirche, Grabdenkmal für Erzherzogin Marie Christine von Antonio Canova, 1805

Reliefmedaillon mit dem Bildnis der Erzherzogin
Data
Fonte Fotografia autoprodotta
Autore
Antonio Canova  (1757–1822)  wikidata:Q5547 s:it:Autore:Antonio Canova q:it:Antonio Canova
 
Antonio Canova
Descrizione scultore, architetto, pittore e disegnatore italiano
Data di nascita/morte  Modifica su Wikidata  Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Possagno Venezia
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q5547

Photo: Andreas Praefcke

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

0.03333333333333333333 secondo

85 millimetro

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:36, 17 dic 2010Miniatura della versione delle 14:36, 17 dic 2010723 × 738 (256 KB)AndreasPraefcke

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Metadati