File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Terracotta amphora (jar) MET DP119153.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 882 × 3 842 pixel, dimensione del file: 1,22 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Terracotta amphora (jar)   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Andocide    wikidata:Q391671
 
Nomi alternativi
Andokides
Descrizione vasaio attico
Data di nascita VI sec. a.C.
date QS:P,-550-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q391671
Pittore di Andocide    wikidata:Q492239
 
Nomi alternativi
Pittore d'Andocide; Pittore di Andokides
Descrizione ceramografo a figure rosse, ceramografo e ceramografo attico greco
Data di nascita VI sec. a.C.
date QS:P,-550-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Periodo di attività tra il 530 e il 515 circa a.C.
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q492239
Pittore di Lisippide    wikidata:Q1878978
 
Descrizione pittore di vasi a figure nere e ceramografo attico greco
Data di nascita VI sec. a.C.
date QS:P,-550-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Periodo di attività dal 530 al 510 a.C.
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q1878978
Titolo
Terracotta amphora (jar)
Descrizione
Greek, Attic; Amphora, Type A; Vases; On the body, obverse, Herakles and Apollo vying for possession of the Delphic tripod, which was central to the oracle of Apollo; reverse, Dionysos, the god of wine, between satyr and maenad; On the lip, obverse and reverse, Herakles and the Nemean Lion
Data 530 circa B.C.
Tecnica/materiale Terracotta
Dimensioni H. 22 5/8 in. (57.5 cm)
institution QS:P195,Q160236
Ubicazione attuale
Greek and Roman Art
Numero d'inventario
63.11.6
Attribuzione Purchase, Joseph Pulitzer Bequest, 1963
Iscrizioni Signed by Andokides as potter
Note The introduction of the red-figure technique is attributed to the workshop of Andokides. While we think of red-figure mainly in terms of drawing, it differs from black-figure also in the very different apportionment of glazed and unglazed surfaces on a vase. The preparation of these surfaces was probably the responsibility of the potter, and for this reason, the new technique is associated with a potter rather than a painter. On some works combining red-figure and black-figure, a single painter seems to have done both; here, however, two different artists are likely. The scene on the obverse depicts the hero Herakles with his club and the god Apollo with bow and arrows, struggling over the Delphic tripod, which Herakles sought to carry off.
Fonte/Fotografo

https://www.metmuseum.org/art/collection/search/255154

Licenza
(Riusare questo file)
Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Terracotta amphora (jar), signed by Andokides, attributed to the Andokides Painter, attributed to the Lysippides Painter, Greek, Attic (MET, 63.11.6)

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:27, 9 apr 2017Miniatura della versione delle 18:27, 9 apr 20172 882 × 3 842 (1,22 MB)PharosGWToolset: Creating mediafile for Pharos.

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati