File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Più Sturinalto di cosi?!.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 934 × 2 948 pixel, dimensione del file: 7,44 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Lo Sturinalto è una fontana storica che sorge nella centrale Piazza del Comune della città di Fabriano, nelle Marche. Rappresenta uno degli esempi medievali più alti d'Europa. Il suo nome Sturinalto significa che "spinge l'acqua in alto" probabilmente in riferimento allo zampillo sommitale.

La Piazza del Comune, già Platea Magna, era il fulcro politico e sociale di Fabriano, giusto davanti al Palazzo del Podestà sede del potere civico. Al centro della sua parte più larga, il Consiglio cittadino decise, nel XIII secolo, di erigervi una fontana monumentale che riflettesse la potenza della città. La fontana venne commissionata a Jacopo di Grondalo nel 1285, che s'ispirò alla Fontana Maggiore di Perugia eretta già nel 1277-78 dai fratelli Nicola e Giovanni Pisano. Dell'opera perugina lo Sturinalto mantiene l'aspetto e l'eleganza, ma in dimensioni più ridotte. Presenta una base saliente ottagonale su cui poggiano tre bacini circolari degradanti. I primi due in pietra bianca divisi in riquadri da semi-colonne aggettanti; e l'ultimo, il più piccolo, a forma di coppa, in bronzo di Corinto.

Nel 1351 venne restaurata per volere di Alberghetto Chiavelli, allora Signore di Fabriano.
Questa è una foto di un bene culturale italiano che partecipa al concorso Wiki Loves Monuments 2017. Vedi dettagli delle autorizzazioni.
(wiki-ID: 11D4510001)
Data
Fonte Opera propria
Autore Daniele Ciappelloni
Luogo dello scatto43° 20′ 09,65″ N, 12° 54′ 15,81″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.


Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

43°20'9.650"N, 12°54'15.811"E

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:13, 18 set 2017Miniatura della versione delle 12:13, 18 set 20173 934 × 2 948 (7,44 MB)Daniele CiappelloniUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:

Metadati