File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Marco Aurelio Severino - La filosofia overo il perche degli scacchi 1690 026.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(808 × 1 201 pixel, dimensione del file: 94 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

La filosofia overo il perche degli scacchi
Autore
Severino, Marco Aurelio
Titolo
La filosofia overo il perche degli scacchi
Casa editrice
a spese d'Antonio Bulifon
Descrizione
Italiano: La filosofia overo il perche degli scacchi per cui chiaramente si mostra prima l'artificio della fabrica universale, poscia la ragion particolare della ordinanza, & degli andamenti tutti degli scacchi: trattato non tanto per lo gradevole scherzo, quanto per la riposta contezza delle cose pregiato di M. Aurelio Severino da Tarsia su' Crathi, Medico, & Filosofo Napoletano. Dedicato all'illustrissimo signore D. Benedetto Caracciolo, Signor di Pannarano negl'Hirpini (illustrazione a p. 14, non numerata)
Lingua ita
Data di pubblicazione 1690
publication_date QS:P577,+1690-00-00T00:00:00Z/9
institution QS:P195,Q50981439
Luogo di pubblicazione Napoli
Fonte Elea - Archivio aperto istituzione dell'Università di Salerno - permalink alla risorsa completa
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:02, 3 mar 2016Miniatura della versione delle 16:02, 3 mar 2016808 × 1 201 (94 KB)Claudio Forziati (CBA UNISA)VicuñaUploader 1.23

La seguente pagina usa questo file: