File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Emblem of the Turkestan ASSR.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 850 × 888 pixel, dimensione del file: 139 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Emblem of the Turkestan SSR. Adopted in 1919
Data 1918–1919
Fonte Opera propria basata su: Emblem of the Turkestan SSR.jpg + Opera propria
Autore Kaidor
Licenza
(Riusare questo file)
Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Communist symbol Avvertenza legale
Questa immagine contiene simboli che si rifanno all'ideologia socialista o comunista, oppure di strutture governative, partiti o organizzazioni che si rifanno a dette ideologie. Tali simboli comprendono, fra gli altri, la falce e il martello, gli emblemi, gli stemmi, le bandiere e le immagini dei leader associabili a dette ideologie.

L'uso di tali simboli è perseguibile a termini di legge nei seguenti Paesi:

Nota bene: il divieto non è più in vigore nei seguenti Paesi:

  • Moldova (la LPC 192/2012 è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte costituzionale)
  • Polonia (l'articolo 256 del Dz.U. 1997 n. 88, § 553 del Codice penale polacco è stato parzialmente abrogato dalla Corte costituzionale e ora punisce solo la promozione delle idee comuniste)
  • Stati Uniti d'America (le disposizioni di Stati federati e altre realtà locali sono state dichiarate incostituzionali dalla Corte suprema; vedi processo Stromberg contro California)
  • Ungheria (l'articolo 269/B.§ del 1993 del Codice penale ungherese è stato dichiarato incostituzionale nel 2013 dalla Corte costituzionale)

беларуская  беларуская (тарашкевіца)  беларуская (тарашкевіца)  български  čeština  dansk  Deutsch  English  Esperanto  español  euskara  suomi  français  Gàidhlig  galego  magyar  Bahasa Indonesia  italiano  日本語  қазақша  한국어  македонски  norsk bokmål  Nederlands  norsk  polski  português  română  русский  sicilianu  slovenščina  српски / srpski  svenska  ไทย  Türkçe  українська  Tiếng Việt  中文  中文(简体)  中文(繁體)  +/−

SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questo stemma in grafica vettoriale è stato creato con Inkscape.

Licenza

Public domain
Quest'opera non è oggetto di copyright ai sensi della sezione IV del Codice Civile № 230-FZ della Federazione Russa del 18 dicembre 2006.

Articolo 1259. Applicazioni del copyright

Paragrafo 5

Il copyright non si applica a idee, concetti, principî, metodi, processi, sistemi, significati, soluzioni di problemi tecnici, organizzativi e di altri tipi, scoperte, fatti e linguaggi di programmazione.

Paragrafo 6

Non possono essere oggetto di copyright:
  • i documenti ufficiali delle agenzie governative dello Stato o dei governi locali, incluse leggi, altri testi legali, decisioni giuridiche, altro materiale di carattere legislativo, amministrativo e giudiziario, documenti ufficiali di organizzazioni internazionali e le loro traduzioni ufficiali;
  • i simboli appartenenti allo Stato (bandiere, emblemi, ordini, banconote e simili) e i simboli municipali;
  • le opere di origine pubblica (folclore), che non hanno autori specifici;
  • i rapporti su eventi e fatti aventi mera funzione informativa (rapporti quotidiani di informazione, programmi televisivi, orari dei trasporti e simili).

Testo ufficiale del Codice: in russo.

Commento – Secondo le convenzioni internazionali, la Federazione Russa è il successore legale della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e dell'Unione Sovietica; per questo motivo questo tag di licenza è applicabile anche ai simboli e ai documenti ufficiali della RSFS Russa e dell'URSS (quest'ultima a livello di unione[1]).

Avviso – Questo tag di licenza non può essere applicato ai simboli proposti e alle bozze di documenti ufficiali, i quali possono essere soggetti a copyright.


  1. "A livello di unione" significa che l'uso dei simboli e dei documenti ufficiali delle altre 14 repubbliche dell'Unione Sovietica è soggetto alla legge dei loro successori legali. Vedere i rispettivi tag di licenza.

Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Communist symbol Avvertenza legale
Questa immagine contiene simboli che si rifanno all'ideologia socialista o comunista, oppure di strutture governative, partiti o organizzazioni che si rifanno a dette ideologie. Tali simboli comprendono, fra gli altri, la falce e il martello, gli emblemi, gli stemmi, le bandiere e le immagini dei leader associabili a dette ideologie.

L'uso di tali simboli è perseguibile a termini di legge nei seguenti Paesi:

Nota bene: il divieto non è più in vigore nei seguenti Paesi:

  • Moldova (la LPC 192/2012 è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte costituzionale)
  • Polonia (l'articolo 256 del Dz.U. 1997 n. 88, § 553 del Codice penale polacco è stato parzialmente abrogato dalla Corte costituzionale e ora punisce solo la promozione delle idee comuniste)
  • Stati Uniti d'America (le disposizioni di Stati federati e altre realtà locali sono state dichiarate incostituzionali dalla Corte suprema; vedi processo Stromberg contro California)
  • Ungheria (l'articolo 269/B.§ del 1993 del Codice penale ungherese è stato dichiarato incostituzionale nel 2013 dalla Corte costituzionale)

беларуская  беларуская (тарашкевіца)  беларуская (тарашкевіца)  български  čeština  dansk  Deutsch  English  Esperanto  español  euskara  suomi  français  Gàidhlig  galego  magyar  Bahasa Indonesia  italiano  日本語  қазақша  한국어  македонски  norsk bokmål  Nederlands  norsk  polski  português  română  русский  sicilianu  slovenščina  српски / srpski  svenska  ไทย  Türkçe  українська  Tiếng Việt  中文  中文(简体)  中文(繁體)  +/−

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale04:31, 16 ott 2018Miniatura della versione delle 04:31, 16 ott 2018850 × 888 (139 KB)Jeromi Mikhael=={{int:filedesc}}== {{Information |description={{en|1=Emblem of the Turkestan SSR. Adopted in 1919}} |date={{unknown|date}} |source=File:Emblem of the Turkestan SSR.jpg + {{own}} |author=Kaidor |permission= |other versions= }} =={{int:license-header}}== {{PD-RU-exempt|type=coats of arms}} Category:Coats of arms of the Autonomous Soviet Socialist Republics

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati