File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:EPO 0996 wiki.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 631 × 1 950 pixel, dimensione del file: 1,5 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Vincent van Gogh: Autoritratto  wikidata:Q3630735 reasonator:Q3630735
Artista
Vincent van Gogh  (1853–1890)  wikidata:Q5582 s:en:Author:Vincent van Gogh q:it:Vincent van Gogh
 
Vincent van Gogh
Nomi alternativi
Vincent Willem van Gogh
Descrizione pittore, disegnatore e incisore olandese
Data di nascita/morte 30 marzo 1853 Modifica su Wikidata 29 luglio 1890 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Zundert Auvers-sur-Oise
Periodo di attività tra il 1880 e il luglio 1890 circa
date QS:P,+1850-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1880-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1890-07-00T00:00:00Z/10,P1480,Q5727902
Luogo di attività
Paesi Bassi (Etten, L'Aia, Nuenen, …, prima del 1886
date QS:P,+1886-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1886-00-00T00:00:00Z/9
),
Parigi (1886–1887), Arles (1888–1889),
Saint-Rémy-de-Provence (1889–1890), Auvers-sur-Oise (1890)
Authority file
artist QS:P170,Q5582
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Autoritratto
label QS:Les,"Autorretrato de Vincent Van Gogh (1889)"
label QS:Lhu,"Önarckép"
label QS:Lnds,"Sülvstporträt"
label QS:Lde,"Selbstporträt"
label QS:Len-gb,"Self-portrait"
label QS:Lhy,"Վինսենթ վան Գոգի ինքնադիմանկար (1889)"
label QS:Lzh,"自画像"
label QS:Lro,"Autoportret (Vincent Van Gogh, 1889)"
label QS:Lja,"自画像"
label QS:Larz,"تصوير شخصى (فينسينت فان جوخ)"
label QS:Lhe,"דיוקן עצמי של ואן גוך"
label QS:Lla,"Effigies sui ipsius"
label QS:Luz,"Van Gogh avtoportreti (1889)"
label QS:Lpa,"ਵਾਨ ਗਾਗ ਸਵੈ ਚਿੱਤਰ"
label QS:Lkk,"Автопортрет"
label QS:Leo,"Memportreto"
label QS:Lcs,"Autoportrét"
label QS:Lbs,"Autoportret"
label QS:Lit,"Autoritratto"
label QS:Lvec,"Autoritrato"
label QS:Lfr,"Portrait de l'artiste"
label QS:Lsr-ec,"Аутопортрет Винсента ван Гога"
label QS:Let,"Autoportree"
label QS:Lgl,"Autorretrato"
label QS:Lga,"féinphortráid"
label QS:Lbg,"Автопортрет"
label QS:Luk,"Автопортрет"
label QS:Lsk,"Autoportrét"
label QS:Lvi,"Van Gogh: Chân dung tự họa (1889)"
label QS:Lru,"Автопортрет"
label QS:Lmk,"Автопортрет"
label QS:Llt,"Autoportretas"
label QS:Lsr,"Аутопортрет Винсента ван Гога (1889)"
label QS:Lsl,"Avtoportret"
label QS:Lhr,"Autoportret"
label QS:Lpt-br,"Autorretrato"
label QS:Lbe,"Аўтапартрэт"
label QS:Lth,"ภาพเหมือนตนเอง"
label QS:Lpl,"Autoportret (F 627)"
label QS:Lfi,"Omakuva"
label QS:Lnl,"Self-portrait"
label QS:Lka,"ვან გოგის ავტოპორტრეტი"
label QS:Lcy,"Hunanbortread"
label QS:Ltr,"Van Gogh otoportresi"
label QS:Lfa,"خودنگاره ون گوگ (۱۸۸۹)"
label QS:Len,"Self-portrait"
label QS:Lar,"بورتريه ذاتي"
label QS:Lbr,"Emboltred"
label QS:Lel,"Αυτοπροσωπογραφία"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere autoritratto Modifica su Wikidata
Descrizione
- Autoportrait
Persone ritratte Vincent van Gogh Modifica su Wikidata
Data 1889
date QS:P571,+1889-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tela Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 65 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 54,2 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+65.0U174728
dimensions QS:P2049,+54.2U174728
institution QS:P195,Q23402
Numero d'inventario
RF 1949 17 (Museo d'Orsay) Modifica su Wikidata
Luogo di creazione Monastery of Saint-Paul-de-Mausole Modifica su Wikidata
Riferimenti
Authority file
Fonte/Fotografo "self-made by uploader", no more detailed info
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Altre versioni

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:08, 7 feb 2008Miniatura della versione delle 23:08, 7 feb 20081 631 × 1 950 (1,5 MB)Eric Pouhier{{Information |Description=Vincent Van Gogh - Autoportrait |Source=self-made |Date= |Author= Eric Pouhier |Permission= |other_versions= Category:Van Gogh Category:Selfportrait Category:Painters [[Category:impressionnisme]

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati