File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Celestia - De Barbari.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 650 × 1 715 pixel, dimensione del file: 821 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Jacopo de' Barbari: Veduta di Venezia  wikidata:Q26106449 reasonator:Q26106449
Artista
Jacopo de' Barbari  (1460/1470–prima del 1516
date QS:P,+1516–00–00T00:00:00Z/7,P1326,+1516–00–00T00:00:00Z/9
 wikidata:Q927350
 
Nomi alternativi
Jacopo dei Barbari, Barbarini Veneziano, Jaques de Barbaris, Jacopo de Barbarj, Master of the Caduceus, J. Walch Barbari, Jakob Walch, Jacob der Welsche
Descrizione pittore,

incisore, intagliatore del legno e

pittore di corte italiano
Data di nascita/morte tra il 1460 e il 1470
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1460-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1470-00-00T00:00:00Z/9
prima del 1516
date QS:P,+1516-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1516-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di nascita/morte Venezia Bruxelles
Luogo di attività
Venezia (1494-1500), Germania (1500-1508), Southern Netherlands (1510-1516)
Authority file
creator QS:P170,Q927350
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
veduta di Venezia Modifica su Wikidata
title QS:P1476,it:"veduta di Venezia Modifica su Wikidata"
label QS:Lit,"veduta di Venezia Modifica su Wikidata"
label QS:Lfr,"Vue de Venise"
label QS:Len,"View of Venice"
label QS:Lzh,"威尼斯全景圖"
label QS:Lde,"Blick auf Venedig"
Tipo di oggetto gruppo / xilografia Modifica su Wikidata
Descrizione
Italiano: Chiesa della Celestia dalla Pianta di Venezia
Persone ritratte
Data 1500 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale carta e xilografia Modifica su Wikidata Modifica su Wikidata
Dimensioni lunghezza: 134,5 cm Modifica su Wikidata; altezza: 135 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 282 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2043,+134.5U174728
dimensions QS:P2048,+135U174728
dimensions QS:P2049,+282U174728
institution QS:P195,Q478695
Numero d'inventario
Luogo di creazione Venezia Modifica su Wikidata
Riferimenti
Fonte/Fotografo veniceprojectcenter.org

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in alcuni Paesi i termini del copyright durano più di 70 anni: in Messico 100, in Giamaica 95, in Colombia 80, in Guatemala e Samoa 75 anni. Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in questi Paesi, che inoltre non applicano la regola della durata più breve. L'Honduras ha un termine generale di 75 anni, ma questo paese applica la regola della durata più breve.

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1516, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Public domain
Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Il copyright delle opere nel pubblico dominio deve essere scaduto sia negli Stati Uniti che nel Paese di origine dell'opera per poter essere caricate su Commons. Se l'opera non è di origine statunitense, il file deve avere un tag di copyright aggiuntivo che indichi lo stato del copyright nel Paese di origine.

Registro originale del caricamento

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a it.wikipedia.
Data/Ora Dimensioni Utente Commento
2015-06-10 22:02 400×400× (112717 bytes) L736E Chiesa della Celestia dalla Pianta di Veenzia di Jacopo de' Barbari, 1500 [[Categoria:Pianta di Venezia di Jacopo de' Barbari]]

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

image/jpeg

c8f6879f8dbe46e61ef1063148d8dcd8d02c7210

841 159 byte

1 715 pixel

1 650 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:21, 24 giu 2019Miniatura della versione delle 17:21, 24 giu 20191 650 × 1 715 (821 KB)Zanekostbetter crop
17:03, 24 giu 2019Miniatura della versione delle 17:03, 24 giu 20191 340 × 1 285 (527 KB)Zanekosthigher resolution
17:38, 28 nov 2015Miniatura della versione delle 17:38, 28 nov 2015400 × 400 (110 KB)Grigio60Transferred from it.wikipedia

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati