File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Benigne Gagneraux Stockholm.jpeg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 200 × 756 pixel, dimensione del file: 299 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Bénigne Gagneraux: The Pope Pius VI Showing King Gustavus III the Vatican Galleries  wikidata:Q18602210 reasonator:Q18602210
Artista
Bénigne Gagneraux  (1756–1795)  wikidata:Q12058236
 
Bénigne Gagneraux
Descrizione pittore, disegnatore, incisore, incisore e acquafortista francese-italiano
Data di nascita/morte 24 settembre 1756 Modifica su Wikidata 18 agosto 1795 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Digione Firenze
Periodo di attività neoclassicismo
era QS:P2348,Q14378
Luogo di attività
Firenze (1793–1795); Roma (1776–1793); Italia; Digione (1776) Modifica su Wikidata
Authority file
creator QS:P170,Q12058236
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
inglese:
The Pope Pious VI Showing King Gustavus III the Vatican Galleries Modifica su Wikidata
title QS:P1476,en:"The Pope Pious VI Showing King Gustavus III the Vatican Galleries Modifica su Wikidata"
label QS:Len,"The Pope Pious VI Showing King Gustavus III the Vatican Galleries Modifica su Wikidata"
label QS:Lsv,"Påven Pius VI visar Gustav III det vatikanska skulpturgalleriet"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Descrizione
francese:
Le Pape Pie VI visitant avec Gustave III de Suède, la Galerie des Antiques du Vatican, le 1er janvier 1782.
title QS:P1476,fr:"Le Pape Pie VI visitant avec Gustave III de Suède, la Galerie des Antiques du Vatican, le 1er janvier 1782."
label QS:Lfr,"Le Pape Pie VI visitant avec Gustave III de Suède, la Galerie des Antiques du Vatican, le 1er janvier 1782."
Persone ritratte
Data 1785
date QS:P571,+1785-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale pittura
Dimensioni altezza: 164 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 262 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+164U174728
dimensions QS:P2049,+262U174728
institution QS:P195,Q842858
Numero d'inventario
Esposizioni
Riferimenti
Fonte/Fotografo http://news.o.pl/2015/01/13/apogeum-szwedzkiej-kultury-wyklad-andrzej-pienkos-muzeum-lazienki-krolewskie-warszawa/#/

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

image/jpeg

be4141fd79e713781abf2ece2227230e91ba9e84

306 456 byte

756 pixel

1 200 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:47, 19 lug 2017Miniatura della versione delle 01:47, 19 lug 20171 200 × 756 (299 KB)Kirtap{{Information |Description=Benigne Gagneraux, ''Le Pape Pie VI visitant avec Gustave III de Suède, la Galerie des Antiques du Vatican''. 1785, Stockholm, Nationalmuseum |Source=http://news.o.pl/2015/01/13/apogeum-szwedzkiej-kultury-wyklad-andrzej-pien...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati