File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Anna Fernqvist, rollporträtt - SMV - H1 122 - Restoration.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 318 × 3 307 pixel, dimensione del file: 7,06 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Anna Fernqvist, rollporträtt   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Fotografo
Ferdinand Flodin  (1863–1935)  wikidata:Q3797193
 
Ferdinand Flodin
Descrizione fotografo svedese
Data di nascita/morte 10 febbraio 1863 Modifica su Wikidata 2 novembre 1935 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Jakob and Johannes parish Jakob parish
Authority file
creator QS:P170,Q3797193
; Restored by
Adam Cuerden   
 
Descrizione britannico
Image restorationist, composer, amateur photographer and artist, and Wikipedian
As Adam lives in Britain, which makes it incredibly easy to acquire copyright in his works, he grants, if needed, an irrevokable license to use this work however you see fit. He requests attribution where possible, and realises that "where possible" means that that request is not legally enforcable. Adam Cuerden (discussione) 15:44, 16 January 2022 (UTC)
Data di nascita 8 giugno 1979
Luogo di nascita Stati Uniti d'America
See file page for creator info.
Titolo
Anna Fernqvist, rollporträtt
Descrizione
English: Anna Fernqvist as Musette in the opera La bohème at Kungliga teatern 1901.
Svenska: Anna Fernqvist som Musette i operan Bohème, Kungliga teatern 1901.
Persone ritratte Anna Bartels
Data 1901
date QS:P571,+1901-00-00T00:00:00Z/9
Dimensioni altezza: 16,5 cm; larghezza: 12 cm
dimensions QS:P2048,16.5U174728
dimensions QS:P2049,12U174728
institution QS:P195,Q10677700
Ubicazione attuale
Musik- och teaterbiblioteket, Helledays samling
Numero d'inventario
Fonte

Swedish Performing Arts Agency: Musikverket image: H1_122 , high resolution

Licenza
(Riusare questo file)
Public domain.
Altre versioni

Riconoscimenti

Immagine presente

Wikimedia CommonsWikipedia

Questa è una immagine in vetrina su Wikimedia Commons (Immagini in vetrina) dove è considerata una delle migliori immagini.

 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in inglese (Featured pictures) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.

Licenza

Public domain

L'autore è deceduto nel 1935, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 80 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

899493d7e6b724e36edfbe90aee86c01af9ae37b

7 403 909 byte

3 307 pixel

2 318 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:57, 7 ott 2022Miniatura della versione delle 20:57, 7 ott 20222 318 × 3 307 (7,06 MB)Adam Cuerdenc:User:Rillke/bigChunkedUpload.js: Some additional fixes to upper right
08:09, 2 ott 2022Miniatura della versione delle 08:09, 2 ott 20222 318 × 3 307 (7,06 MB)Adam Cuerden
08:08, 2 ott 2022Miniatura della versione delle 08:08, 2 ott 20222 318 × 3 307 (7,06 MB)Adam Cuerdenc:User:Rillke/bigChunkedUpload.js:
08:02, 2 ott 2022Miniatura della versione delle 08:02, 2 ott 20222 318 × 3 307 (7,06 MB)Adam Cuerdenc:User:Rillke/bigChunkedUpload.js:
04:22, 28 apr 2022Miniatura della versione delle 04:22, 28 apr 20222 308 × 3 284 (7,04 MB)Adam Cuerdenc:User:Rillke/bigChunkedUpload.js:

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Metadati