File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:16126.d.1(46)-Long live the Great Japanese Empire! Our army's victorious attack on Seonghwan.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 000 × 1 068 pixel, dimensione del file: 978 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Toshikata Mizuno: Long live the Great Japanese Empire! Our army's victorious attack on Seonghwan   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Toshikata Mizuno  (1866–1908)  wikidata:Q3532621
 
Toshikata Mizuno
Nomi alternativi
Ōsai, Shōsetsu
Descrizione pittore e artista di ukiyo-e giapponese
Data di nascita/morte 6 marzo 1866 / 1866 Modifica su Wikidata 7 aprile 1908 / 1908 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita Higashikonyachō
Authority file
artist QS:P170,Q3532621
Titolo
Long live the Great Japanese Empire! Our army's victorious attack on Seonghwan
Data 8 gennaio 1894
date QS:P571,+1894-01-08T00:00:00Z/11
institution QS:P195,Q23308
Luogo di creazione Japan
Riferimenti The Sino-Japanese War of 1894-1895: as seen in prints and archives. Japan Centre for Asian Historical Records and the British Library.
Fonte/Fotografo
Questo file è stato fornito dalla British Library a partire dalle proprie collezioni digitali. Voce di catalogo.


Questo tag non indica lo status del copyright dell'opera ad esso associato. È quindi richiesto un normale tag di copyright. Vedi Commons:Licenze per maggiori informazioni.


বাংলা | Deutsch | English | español | euskara | français | galego | hrvatski | italiano | 日本語 | македонски | polski | русский | українська | 中文 | +/−

Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1908, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Altre versioni
Title (Original)
InfoField
大日本帝国万々歳成歓衝撃我軍大勝之図
Title (Romanised Japanese)
InfoField
Dai Nihon Teikoku banbanzai Seikan shōgeki waga gun taishō no zu
Publisher
InfoField
表記無し, Unknown
British Library Shelfmark
InfoField
16126.d.1(46)

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

09515638f56ab8bc56dc34d40bda4c79abfae8ee

1 001 243 byte

1 068 pixel

2 000 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:54, 6 giu 2015Miniatura della versione delle 23:54, 6 giu 20152 000 × 1 068 (978 KB)NdalyroseGWToolset: Creating mediafile for Ndalyrose.

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati