Discussioni utente:Giuseppe01c

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Discussioni utente:Giuseppe1c)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 14:48, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ostigliano

[modifica wikitesto]

Ciao. Se hai tratto le informazioni da un libro, puoi dire quale? Una delle regole di Wikipedia è che bisogna citare le fonti. Grazie. --Spinoziano (msg) 15:54, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]

è un libro inedito Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuseppe01c (discussioni · contributi).
Vanno citati solo testi pubblicati. Anch'io sto lavorando alla voce "Ostigliano" e le informazioni che hai inserito mi sembrano giuste; ho apportato alcune correzioni e limature per rendere i tuoi inserimenti wikificati e NPOV. Ho anche ripristinato la parte sulla sagra che avevi tolto senza ragione. Se hai dubbi od osservazioni chiedimi pure. Buon proseguimento :) --Spinoziano (msg) 10:31, 11 lug 2011 (CEST)[rispondi]

ciao..posso chiederti come mai sei interessato ad Ostigliano?il testo sulla sagra mi sembra più una propaganda per questo l'avevo eliminato, forse è meglio limitarsi a citare l'evento che è quello che interessa, non a fare pubblicità, non credo wikipedia sia un cartellone pubblicitario e la cosa mi sembra poco etica onestamente. Ti invito a valutare la questione. ps. è un mio modesto parere ovviamente. Il testo inserito è tratto con varianti da ricerche contenute in un lavoro che sarà a breve dato alle stampe per la pubblicazione. appena ne uscià la stampa citerò la fonte.--Giuseppe01c (msg) 14:51, 11 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie. Wikipedia non è assolutamente un cartellone pubblicitario, ma onestamente non vedo cosa ci sia di promozionale nello spiegare l'etimologia del nome di una sagra, menzionando il contesto e i piatti tradizionali. Non mi sembra che in quel paragrafo ci siano toni pov. Riguardo al mio interesse per questo paese, non è niente di eccezionale e sicuramente lo conosco meno di chi ha scritto il lavoro da te utilizzato per ampliare la voce ;) --Spinoziano (msg) 23:21, 11 lug 2011 (CEST)[rispondi]

non concordo con questa tua interpretazione però se ritieni che va bene così vuol dire che mi sno sbagliato io. ps. a proposito di sagra giusto per precisione: in quelle frittelle tutto può esserci tranne ruta, ma menta e salvia; e i panzarotti sono semplicemente ravioli ripieni di ricotta.ciao--Giuseppe01c (msg) 15:27, 12 lug 2011 (CEST)[rispondi]