Risultato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Conclusione)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Conclusione" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Fine.
Disambiguazione – Se stai cercando il significato in teoria dei giochi, vedi Payoff.

Il risultato o conclusione logica è la parte finale di un'operazione che corrisponde all'informazione conclusiva e maggiormente comprensibile tratta da un'elaborazione dei dati primari della stessa operazione. Viene anche chiamato conclusione o conclusione logica dal momento che pone fine all'operazione, creando cioè la sua conclusione.

In generale si usa dire "risultato" o "conclusione" per intendere ciò che si ottiene alla fine di una qualsiasi azione, operazione, facimento o fenomeno (es. il risultato di una ricerca). Tuttavia in alcuni campi viene usata la parola "risultato" per indicare ufficialmente le conclusioni di certe elaborazioni, azioni ed operazioni.

In aritmetica il risultato è il dato conclusivo tratto dal calcolo dei precedenti dati dell'operazione. Ad esempio, nella somma, il risultato è il dato che corrisponde all'addizione dei singoli addendi. Si dice soluzione di un problema il risultato finale congiunto di tutti i calcoli eseguiti durante il suo svolgimento.

In informatica il risultato è il valore di ritorno dato dal calcolo di una funzione, la conclusione dello stato di un sistema o la corrispondenza trovata dall'elaborazione di una certa ricerca.

In una bibliografia complessa: la realizzazione di una sintesi finale, compagine unica che caratterizza le diverse fasi, i periodi distinti di produzione di ricerche avanzate, fornendo supporti esplicativi sincronici e diacronici mediante un sistema informatico interattivo che guida i lettori segnalando le aree tematiche continue o contigue in una appendice di note conclusiva. Esempio: Tonfoni G. 2022

In filosofia viene chiamata conclusione il risultato finale di un qualsiasi sillogismo svolto con procedimenti logici. I dati primari che vengono elaborati vengono chiamati premesse.[1]

In una ricerca scientifica, si dice risultato l'insieme di dati e di elementi ottenuti alla fine di tutti i processi e degli esperimenti svolti nel suo ambito. In chimica e fisica si chiama risultato l'analisi di ciò che si ottiene da un certo esperimento e che concorda con l'equazione chimica del suo processo.

Lo stesso argomento in dettaglio: Profitto.

In economia il risultato è la somma finale delle entrate e delle uscite nette che formano l'ammontare dei profitti o delle perdite.

Verifica d'ipotesi

[modifica | modifica wikitesto]

In logica, statistica, psicometria e matematica viene chiamata conclusione la parte conclusiva della verifica di un'ipotesi. Indifferente che il risultato indichi una bontà positiva o negativa.

  1. ^ Enciclopedia Garzanti di filosofia alla voce corrispondente.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]