Muscolo brachiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Brachiale)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Muscolo brachiale
Dopo asportazione del muscolo bicipite brachiale si notano i muscoli coracobrachiale, in alto, e brachiale in arancione.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 444
Nome latinomusculus brachialis
SistemaSistema muscolare
OrigineMetà distale della faccia anteromediale e anterolaterale dell'omero
InserzioneTuberosità dell'ulna
AntagonistaTricipite brachiale
AzioniFlessione dell'avambraccio
Arteriaarteria brachiale, arteria collaterale ulnare superiore e arteria radiale ricorrente
NervoMuscolo cutaneo (C5-C6)
Identificatori
TAA04.6.02.018
FMA37667

Il muscolo brachiale è un muscolo anteroinferiore del braccio, posto in profondità rispetto al muscolo bicipite brachiale. Forma la parte superiore del pavimento della fossa cubitale nel gomito.

Origina immediatamente al di sotto dell'inserzione del muscolo deltoide, dalle facce antero-mediale e antero-laterale dell'omero, fino all'epifisi distale dell'omero, e si porta in basso per inserirsi sulla tuberosità dell'ulna sulla faccia inferiore del processo coronoideo[1].

È il più potente flessore dell'avambraccio. A differenza dell'altro flessore dell'avambraccio, il muscolo bicipite brachiale, non si inserisce sul radio, quindi non partecipa alla supinazione dell'avambraccio.

Il muscolo brachiale è innervato dal nervo muscolocutaneo. Una piccola porzione laterale del muscolo è innervata dal nervo radiale.

  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]