4385 Elsässer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 4385 Elsasser)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elsässer
(4385 Elsässer)
Stella madreSole
Scoperta24 settembre 1960
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2534 P-L, 1977 QE2, 1977 RZ2, 1987 KA5
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore473637265 km
3,1660245 au
Perielio386032837 km
2,5804334 au
Afelio561241694 km
3,7516156 au
Periodo orbitale2057,64 giorni
(5,63 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
0,57630°
Eccentricità0,1849610
Longitudine del
nodo ascendente
61,06378°
Argom. del perielio310,59771°
Anomalia media323,11172°
Par. Tisserand (TJ)3,177 (calcolato)
Ultimo perielio17 luglio 2017
Prossimo perielio5 marzo 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,16

4385 Elsässer è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1660245 au e da un'eccentricità di 0,1849610, inclinata di 0,57630° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo tedesco Hans Elsässer.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare