Sergej Sal'nikov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sergei Salnikov)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergej Sal'nikov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1960 - giocatore
1978 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1943-1944Spartak Mosca0 (0)
1943Zenit Mosca0 (0)
1944-1945Zenit Leningrado20 (8)
1946-1949Spartak Mosca88 (28)
1950-1954Dinamo Mosca113 (29)
1955-1960Spartak Mosca113 (36)
Nazionale
1954-1958Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica20 (11)
Carriera da allenatore
1961Šachtër Šachty
1963Spartak MoscaScuola calcio; Ass.
1964Trud Voronež
1964-1965Spartak MoscaAssistente
1965Spartak MoscaAssistente
1965Spartak Mosca
1966Spartak MoscaAssistente
1967Spartak Mosca
1967-1969Spartak MoscaAssistente
1971-1972Maaref Kabul
1976-1977Bandiera dell'Afghanistan AfghanistanConsulente
1978Krasnaja Presnja
Palmarès
 Giochi olimpici
OroMelbourne 1956
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Sergej Sergeevič Sal'nikov (in russo Сергей Сергеевич Сальников?; Krasnodar, 13 settembre 1925Mosca, 9 maggio 1984) è stato un calciatore e allenatore di calcio sovietico, di ruolo attaccante.

È il nonno dei tennisti greci Stefanos e Petros Tsitsipas, che la figlia Julija Sal'nikova ha avuto dall'ex tennista greco Apostolos.

Vinse per tre volte il campionato sovietico (1954, 1956, 1958) e per cinque volte la coppa nazionale (1944, 1946, 1947, 1953, 1958).

Con la Nazionale ottenne un oro olimpico nel 1956.

Dinamo Mosca: 1954
Spartak Mosca: 1956, 1958
Spartak Mosca: 1944, 1946, 1947, 1958
Dinamo Mosca: 1953
Melbourne 1956

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]