Premi Oscar 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Oscar 2017)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jimmy Kimmel, conduttore dell'89ª edizione degli Oscar
Il Dolby Theatre

L'89ª edizione della cerimonia degli Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 26 febbraio 2017[1]. Come presentatore è stato scelto Jimmy Kimmel, alla sua prima conduzione degli Oscar,[1] che ha percepito un cachet di 15.000 dollari.[2] La cerimonia è stata trasmessa negli Stati Uniti d'America dal network ABC,[1] mentre in Italia è andata in onda sul canale Sky Cinema Oscar ed in chiaro su TV8.[3]

Le candidature sono state annunciate il 24 gennaio 2017 dal presidente dell'Academy Cheryl Boone Isaacs, i registi Guillermo del Toro e Jason Reitman, le attrici Glenn Close, Marcia Gay Harden, Brie Larson, Gabourey Sidibe e Jennifer Hudson, e gli attori Terrence Howard, Ken Watanabe e Demián Bichir. La La Land ha ricevuto 14 candidature, eguagliando il record di Titanic ed Eva contro Eva[4], 6 delle quali sono risultate vincenti.

Per un disguido, La La Land è stato erroneamente annunciato dal palco anche come vincitore del premio al miglior film, prima che si chiarisse che la pellicola vincitrice fosse in realtà Moonlight.

Candidature e vincitori

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

L'errore per il miglior film

[modifica | modifica wikitesto]

L'errore nacque dal fatto che a Faye Dunaway e Warren Betty, presentatori del premio per il miglior film, fu consegnata la busta del premio alla migliore attrice contenente il nome di Emma Stone e il titolo La La Land[8], perciò Warren Betty, esitando, mostrò la scheda a Faye Dunaway, la quale annunciò il film come vincitore.[9]

La PricewaterhouseCoopers, il network di consulenza incaricato di elaborare i risultati delle votazioni, prepara le buste e le consegna ai presentatori, due buste per ogni categoria, ciascuna conservata ai lati opposti del palco; la strategia prevede che una sia la busta che viene effettivamente portata sul palco, aperta e il cui contenuto viene rivelato durante la cerimonia, l'altra sia una busta "di riserva" che, a meno di imprevisti, rimane dietro le quinte. Ai due presentatori fu consegnata, per errore, la "busta di riserva" contenente il nome della miglior attrice.[10]

  1. ^ a b c (EN) JIMMY KIMMEL TO HOST THE 2017 OSCARS, su oscar.go.com, Academy of Motion Picture Arts and Sciences, 5 dicembre 2016. URL consultato il 7 dicembre 2016.
  2. ^ Luca Ceccotti, Oscar 2017: Jimmy Kimmel rivela quanto è stato pagato per presentare l’89ª edizione, su bestmovie.it, Best Movie, 15 dicembre 2016. URL consultato il 15 dicembre 2016.
  3. ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2017: la cerimonia sarà trasmessa anche in chiaro su TV8!, su badtaste.it, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
  4. ^ Andrea Francesco Berni, Oscar 2017 – La La Land domina le nomination con 14 candidature, c’è anche Fuocoammare!, su badtaste.it, 24 gennaio 2017. URL consultato il 24 gennaio 2017.
  5. ^ (EN) Academy Rescinds Sound Mixing Oscar Nomination for Violation of Campaign Regulations, su variety.com. URL consultato il 26 febbraio 2017.
  6. ^ (EN) ACADEMY ANNOUNCES JACKIE CHAN, ANNE COATES, LYNN STALMASTER, AND FREDERICK WISEMAN WILL RECEIVE 2016 GOVERNORS AWARDS, su oscar.go.com, Academy of Motion Picture Arts and Sciences, 2 settembre 2016. URL consultato il 7 dicembre 2016.
  7. ^ Mirko D'Alessio, Jackie Chan vince l’Oscar alla carriera: il suo emozionante messaggio di ringraziamento, su badtaste.it, 2 settembre 2016. URL consultato il 2 settembre 2016.
  8. ^ Emma Stone aveva effettivamente recitato in quel film (venendo anche premiata come miglior attrice nel corso della serata).
  9. ^ Filmato audio Oscars, "Moonlight" wins Best Picture, su YouTube, 3 aprile 2017. URL consultato il 17 aprile 2020.
  10. ^ (EN) Sandra Gonzalez, It was 'Moonlight,' not 'La La Land': A timeline of a historic Oscars blunder, su CNN, 28 febbraio 2017. URL consultato il 17 aprile 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema