Azawakh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Levriero del Mali)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Azawakh
Classificazione FCI - n. 307
Gruppo10 Levrieri
Sezione3 Levrieri a pelo corto
Standard n.307 del 17 marzo 2015 (en )
OrigineBandiera del Mali Mali
Altezza al garreseMaschio 64-74 cm
Femmina 60-70 cm
Peso idealeMaschio ca. 20-25 kg
Femmina ca. 15-20 kg
Razze canine

L'azawakh[1] è una razza canina di origine maliana riconosciuta dalla FCI (Standard N. 307, Gruppo 10, Sezione 3).

Il nome della razza deriva da un luogo africano situato tra il Niger, il Mali e il Burkina Faso, l'azawakh appunto, detto anche azawad. Questo nome fu registrato ufficialmente nel 1982. I primi ad utilizzare questa razza furono i tuareg[2], ma è arrivata in Europa tramite i francesi: infatti la Francia è la nazione dove la razza si è diffusa maggiormente. I primi accoppiamenti volti a formare la razza cominciarono nel 1970.

Caratteristiche comportamentali e fisiche

[modifica | modifica wikitesto]

L'azawakh è un cane molto indipendente, riservato e schivo, a volte quasi snob ma allo stesso tempo estremamente affettuoso con i componenti della famiglia. Generalmente non dà confidenza agli estranei, bisogna conquistarsi la sua fiducia. Originariamente utilizzato per cacciare gazzelle e lepri dai tuareg è anche ottimo cane da guardia. Le forme devono essere slanciate ed eleganti, la struttura è molto particolare, visto che entra in un rettangolo rovesciato. Le orecchie sono cadenti e a forma di triangolo, la testa è stretta e sottile e il cranio è piatto. Il tartufo è molto scuro e ha grandi narici. Portamento elegante e fiero. È un cane non per tutti, visto la sua indole quasi selvatica, ma lo si ama proprio per questa sua particolarità.

Cane estremamente forte e robusto con una vita media di 12-14 anni.

  1. ^ ENCI: standard di razza (PDF), su enci.it. URL consultato il 7 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
  2. ^ Levriero dell'Azawakh - Cani - Cani Taglia Grande

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007539923405171
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani