Indietronica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Indie electronic)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indietronica
Origini stilisticheMusica elettronica
Indie rock
Rock elettronico
Shoegaze
Origini culturaliPrimi anni novanta
Strumenti tipicisintetizzatore, tastiera, batteria o drum machine, chitarra elettrica, basso elettrico,
PopolaritàNato negli anni '90, si sviluppò durante gli anni 2000
Generi correlati
indie pop - Elettropop - Electroclash

L'indietronica, detta anche indie electronic, è un genere proveniente dalla musica indie con tendenze al genere elettronico.[1]

Maggiormente sviluppata in Germania, è un misto di musica indie, musica elettronica, rock e pop. Gli strumenti maggiormente utilizzati sono la tastiera, il sintetizzatore e la drum machine.[1][2] Etichetta discografica di riferimento è la Morr Music.

L'indietronica nacque nei primi anni novanta con gruppi come gli Stereolab e Disco Inferno, si sviluppò con il nuovo millennio grazie allo sviluppo della tecnologia digitale con gruppi come i Broadcast e i Radiohead dalla Gran Bretagna, i Justice dalla Francia, i Lali Puna dalla Germania, Ultramerda dall'Italia, i The Postal Service e i Ratatat dagli Stati Uniti che mescolano varie sonorità indie con la musica elettronica prodotte soprattutto da piccole etichette indipendenti. [1]

  1. ^ a b c (EN) Indie Electronic, su allmusic.com.
  2. ^ (EN) Holly Branco, What is Indie Music, su magneticmag.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica