Waikoloa USTA Challenger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Waikoloa USTA Challenger
Altri nomiHilton Waikoloa Village USTA Challenger
Sport
CategoriaATP Challenger Series
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LuogoWaikoloa Village
ImpiantoKohala Tennis Garden
SuperficieCemento
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile
Partecipanti32S/32Q/16D
Storia
Fondazione2000
Soppressione2008
Numero edizioni9
Record vittorieBandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein (2, singolare)

Il Waikoloa USTA Challenger, noto come Hilton Waikoloa Village USTA Challenger per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento, che faceva parte delle ATP Challenger Series. Si giocava annualmente dal 2000 al 2008 al Kohala Tennis Garden dell'Hilton Waikoloa Village, lussuoso resort situato nella spiaggia hawaiiana di Waikoloa Village nei pressi di Kohala, negli USA.

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Singolare[modifica | modifica wikitesto]

Anno Campione Finalista Punteggio
2000 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein (2) Bandiera del Brasile André Sá 7–5, 6–2
2001 Bandiera degli Stati Uniti Andy Roddick Bandiera degli Stati Uniti James Blake 1–6, 6–3, 6–1
2002 Bandiera degli Stati Uniti James Blake Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 6–2, 6–3
2003 Bandiera degli Stati Uniti Robby Ginepri Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 6–3, 6–3
2004 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov Bandiera della Colombia Alejandro Falla 7–5, 7–6(4)
2005 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein (1) Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 6–2, 6–2
2006 Bandiera del Canada Frank Dancevic Bandiera di Taiwan Lu Yen-hsun 6–7, 6–2, 6–2
2007 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell Bandiera della Scozia Jamie Baker 6–1, 7–5
2008 Bandiera di Taiwan Lu Yen-hsun Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6–2, 6–0

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Anno Campioni Finalista Punteggio
2000 Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
Bandiera degli Stati Uniti Richey Reneberg
Bandiera degli Stati Uniti James Blake
Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
6–2, 2–6, 6–4
2001 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
Bandiera della Thailandia Paradorn Srichaphan
3–6, 6–4, 6–3
2002 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
Bandiera degli Stati Uniti James Blake
Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
6–4, 4–6, 6–4
2003 Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala
Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick
Bandiera degli Stati Uniti Levar Harper-Griffith
Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim
4–6, 7–6(2), 6–2
2004 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly
Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
6–3, 7–6(3)
2005 Bandiera del Brasile André Sá
Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino
Bandiera della Thailandia Sanchai Ratiwatana
Bandiera della Thailandia Sonchat Ratiwatana
7–6(2), 3–6, 7–6(2)
2006 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit
Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti David Martin
6–3, 6–4
2007 Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans
Bandiera degli Stati Uniti Scott Oudsema
Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti David Martin
4–6, 6–3, [12–10]
2008 Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky
Bandiera degli Stati Uniti David Martin
Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
Bandiera del Giappone Gō Soeda
6–4, 5–7, [10–7]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis