Busan Challenger 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Busan Challenger 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Ivo Minář
FinalistaBandiera della Serbia Viktor Troicki
Punteggio7–6(2), 6(8)–7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Busan Challenger 2007.

Il singolare del torneo di tennis Busan Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ivo Minář che ha battuto in finale Viktor Troicki 7–6(2), 6(8)–7, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Peter Luczak (primo turno)
  3. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (primo turno)
  4. Bandiera d'Israele Dudi Sela (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Florent Serra (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds (primo turno)
  4. Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 7 68 6
Bandiera della Serbia Viktor Troicki 62 7 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 1 5 1  Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 6 1 5
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 7 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 2 6 7
 Bandiera dell'Australia Alun Jones 63 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 3 4
 Bandiera della Grecia K Economidis 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 3 2  Bandiera della Grecia K Economidis 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 7 2 6  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 0 63
3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 65 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik W-O
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 1 6  Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr. 4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 3 6 0
 Bandiera d'Israele Harel Levy 7 6  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 6 3 6
 Bandiera della Corea del Sud Jae-Sung An 63 3  Bandiera d'Israele Harel Levy 2 6 2
 Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 6 6  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 6 3 6
 Bandiera della Grecia V Mazarakis 1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Florent Serra 6 7
 Bandiera del Giappone Kei Nishikori 3 5 5  Bandiera della Francia Florent Serra 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 7  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 4 4
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 2 64 5  Bandiera della Francia Florent Serra 6 66 1
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 2 6  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 3 7 6
 Bandiera del Giappone Gō Soeda 2 6 1  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 6
4  Bandiera d'Israele Dudi Sela 7 6 4  Bandiera d'Israele Dudi Sela 1 0
 Bandiera della Corea del Sud Sun-Yong Kim 64 4  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 7 6
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 2 7 4  Bandiera della Germania Björn Phau 5 3
8  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 66 1R  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 6 6
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 7  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 1 3
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 1 5  Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 3 6 3
 Bandiera della Germania Björn Phau 6 6  Bandiera della Germania Björn Phau 6 3 6
 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko 1 2  Bandiera della Germania Björn Phau 68 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg 7 62 1
2  Bandiera dell'Australia Peter Luczak 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis