Busan Challenger 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Busan Challenger 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
FinalistiBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera del Canada Pierre-Ludovic Duclos
Punteggio6-0, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Busan Challenger 2007.

Il doppio del torneo di tennis Busan Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rajeev Ram e Bobby Reynolds che hanno battuto in finale Rik De Voest e Pierre-Ludovic Duclos 6-0, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera d'Israele Harel Levy / Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg (semifinali)
  2. Bandiera dell'India Mustafa Ghouse / Bandiera della Germania Björn Phau (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
W-O
 Bandiera della Grecia K Economidis
 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik
1  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
68 1
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera del Canada P-L Duclos
6 7  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera del Canada P-L Duclos
7 6
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
3 65  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera del Canada P-L Duclos
6 6
3  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg
6 6 3  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg
2 3
 Bandiera della Svezia Johan Brunström
 Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani
3 2 3  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Joon Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Woo Nam
6 1 [10]  Bandiera della Corea del Sud Hyun-Joon Kim
 Bandiera della Corea del Sud Hyun-Woo Nam
3 3
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář
1 6 [8]  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera del Canada P-L Duclos
0 2
 Bandiera della Corea del Sud Jae-Sung An
 Bandiera della Corea del Sud Sun-Yong Kim
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Cho Soong-jae
 Bandiera della Corea del Sud Yong-Kyu Lim
3 4  Bandiera della Corea del Sud Jae-Sung An
 Bandiera della Corea del Sud Sun-Yong Kim
3 2
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki
4 6 [10]  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki
6 6
4  Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera della Germania Björn Phau
6 3 [7]  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Serbia Viktor Troicki
1 0
 Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
5 6 [10] 2  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 6
 Bandiera della Cina Xin-Yuan Yu
 Bandiera della Cina Zeng Shaoxuan
7 2 [6]  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 3 [5]
2  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
4 6 [10]
 Bandiera della Germania Tobias Clemens
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
3 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  • (EN) Tabellone sul sito ATP, su atptour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis