Ems (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Fiume Ems)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ems
StatoBandiera della Germania Germania
Lunghezza371 km
Portata media80 m³/s
Bacino idrografico17 934 km²
Altitudine sorgente134 m s.l.m.
NasceVestfalia orientale
SfociaDollard
Mappa del fiume
Mappa del fiume

L'Ems (Amasias in latino[1]) è un fiume, della lunghezza di circa 371 km, che scorre nella Germania.

Attraversa gli stati della Renania Settentrionale-Vestfalia e Bassa Sassonia; il suo estuario, una baia del Mare del Nord chiamata Dollard, forma il confine di stato tra la regione basso-sassone della Frisia orientale (Germania) e la provincia di Groninga (Paesi Bassi).

Scorcio del fiume Ems

Presso la foce del fiume si trova il faro di Campen, il faro più alto della Germania.

L'Ems era l'antico fiume Amisia dei Romani, fin dai tempi delle campagne militari in Germania da parte di Druso maggiore (12-9 a.C.), Tiberio (8-7 a.C. e 5 d.C.) e Germanico (14-16). Alla sorgente del fiume nel 9 D.C. si svolse la battaglia della foresta di Teutoburgo.

  1. ^ Strabone, VII (Germania), 1.3.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4014613-3
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania