File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Giuseppe Arcimboldo Fire Kunsthistorisches Museum.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 512 × 3 307 pixel, dimensione del file: 6,67 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Giuseppe Arcimboldo: The allegory of Fire  wikidata:Q27978848 reasonator:Q27978848
Artista
Giuseppe Arcimboldo  (1527–1593)  wikidata:Q7751
 
Giuseppe Arcimboldo
Nomi alternativi
Giuseppe Arcimboldi; Arcimboldo
Descrizione pittore, disegnatore edile, designer di arazzi e designer italiano
Data di nascita/morte 1527 Modifica su Wikidata 11 luglio 1593 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Milano Milano
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q7751
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
tedesco:
Feuer Modifica su Wikidata

Fire
label QS:Lfr,"Le feu"
label QS:Len,"Fire"
label QS:Lde,"das Feuer"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere allegoria Modifica su Wikidata
Descrizione
English: The allegory of Fire combines objects that are related to fire. The cheek is formed by a large firestone, the neck and chin are formed by a burning candle and an oil lamp, the nose and ear are contoured by firesteels; a blond moustache is formed by a crossed bundle of wood shavings for kindling, the eye is an extinguished candle stub, the forehead area is a wound-up fuse, the hair of the head forms a crown of blazing logs. The breast is composed of fire weapons: mortar and canon barrels together with the respective gunpowder shovel and a pistol barrel. Prominently positioned in the picture is the collar of the Order of the Golden Fleece, beneath which the imperial double-eagle can be seen: a clear reference to the Habsburg House and the beneficiary of the series, Emperor Maximilian II.
Data 1566
date QS:P571,+1566-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale tiglio
Dimensioni altezza: 66,5 cm; larghezza: 51 cm
dimensions QS:P2048,66.5U174728
dimensions QS:P2049,51U174728
institution QS:P195,Q95569
Numero d'inventario
GG_1585
Provenienza für Kaiser Maximilian gemalt (?); aus der Kunstkammer Rudolfs II; 1748 in der Wiener Schatzkammer; ab 1830 in der Gemäldegalerie
Iscrizioni

Firma in basso a destra:

Joesphus Arcimboldus Mlnensis. F.
[Joesphus Arcimboldus Mlnensis. Fecit.] [made by Joesphus Arcimboldus Mlnensis]
Titolo e data verso:
IGNIS 1566
[fire 1566]
Note
English: From the series representing the Four Elements. Fire and Water are in the Kunsthistorisches Museum, Vienna, Earth is now in a Viennese private collection. Air has been lost and only exists in copies.
Riferimenti Kunsthistorisches Museum Wien, Bilddatenbank.

Web Gallery of Art
Fonte/Fotografo Opera propria, Yelkrokoyade, 2012-07-13
Altre versioni

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Questa riproduzione digitale è stata pubblicata secondo i termini d'uso delle seguenti licenze:

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alle licenze Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

In molte giurisdizioni, tra cui gli Stati Uniti, le fedeli riproduzioni di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio non sono protette da copyright (vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs). In tali giurisdizioni quindi l'opera è da considerarsi nel pubblico dominio e le condizioni imposte dalla licenza potrebbero non essere obbligatorie.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:08, 29 lug 2012Miniatura della versione delle 17:08, 29 lug 20122 512 × 3 307 (6,67 MB)Yelkrokoyade{{Information |Description ={{en|1=Fire, 1666. Giuseppe_Arcimboldo (1527-1593). Kunsthistorisches Museum, Vienna (Aurstria)}} {{fr|1=''Le feu'', 1666. Giuseppe_Arcimboldo (1527-1593). Tableau exposé au Kunsthistorisches Museum, Vienne (Autriche) so...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati