Giro del Delfinato 1975

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Giro del Delfinato 1975
Edizione27ª
Data2 giugno - 9 giugno
PartenzaAnnecy
ArrivoAvignone
Percorso1367 km, Prol. + 7 tappe
Tempo35h39'36"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Delfinato 1974Giro del Delfinato 1976

Il Giro del Delfinato 1975, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 2 al 9 giugno su un percorso di 1367 km ripartiti in 7 tappe (la seconda e la settima suddivise in due semitappe) più un cronoprologo, con partenza ad Annecy e arrivo ad Avignone. Fu vinto dal francese Bernard Thévenet della Peugeot-BP-Michelin davanti all'italiano Francesco Moser e all'olandese Joop Zoetemelk.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 2 giugno Annecy > Annecy (cron. a squadre) 8 Bandiera dell'Italia Filotex
3 giugno Annecy > Mâcon 213 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera del Belgio Freddy Maertens
2ª-1ª 4 giugno Mâcon > Le Creusot 93 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera del Belgio Freddy Maertens
2ª-2ª 4 giugno Le Creusot > Montceau-les-Mines 113 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera del Belgio Freddy Maertens
5 giugno Montceau-les-Mines > Saint-Étienne 207 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera del Belgio Freddy Maertens
6 giugno Saint-Étienne > Valence 149 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera del Belgio Freddy Maertens
7 giugno Romans-sur-Isère > Grenoble 216 Bandiera della Francia Bernard Thévenet Bandiera della Francia Bernard Thévenet
8 giugno Grenoble > Briançon 185 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Bandiera della Francia Bernard Thévenet
7ª-1ª 9 giugno Veynes > Avignone 153 Bandiera dell'Italia Sigfrido Fontanelli Bandiera della Francia Bernard Thévenet
7ª-2ª 9 giugno Avignone > Avignone (cron. individuale) 30 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera della Francia Bernard Thévenet
Totale 1367

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Filotex 53'13"
2 Bandiera della Francia Gan-Mercier-Hutchinson a 19"
3 Bandiera del Belgio Carpenter-Confortluxe-Flandria a 1'10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
2 Bandiera del Belgio Frans Van Looy Molteni
3 Bandiera del Regno Unito Barry Hoban Gan
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  

2ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
2 Bandiera del Belgio Walter Planckaert Maes Pils
3 Bandiera della Francia Jacques Esclassan Peugeot
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  

2ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
2 Bandiera del Belgio Walter Planckaert Maes Pils
3 Bandiera della Francia Jacques Esclassan Peugeot
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Filotex
3 Bandiera del Regno Unito Barry Hoban Gan
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Filotex
3 Bandiera del Belgio Geert Malfait Maes Pils
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Thévenet Peugeot  
2 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Gitane
3 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Thévenet Peugeot  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Carpenter  
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Filotex
3 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Gitane
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Thévenet Peugeot  

7ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Sigfrido Fontanelli Filotex  
2 Bandiera del Belgio Frans Mintjens Molteni
3 Bandiera della Francia Mariano Martínez Gitane
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Thévenet Peugeot  

7ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Carpenter  
2 Bandiera della Francia Bernard Croyet Jobo
3 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Carpenter
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Thévenet Peugeot 35h39'36"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Filotex a 4'57"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan s.t.

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bernard Thévenet Peugeot-BP-Michelin 35h39'36"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Filotex a 4'57"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Gan-Mercier-Hutchinson s.t.
4 Bandiera della Francia Raymond Poulidor Gan-Mercier-Hutchinson a 5'07"
5 Bandiera del Belgio Lucien Van Impe Gitane-Campagnolo a 5'34"
6 Bandiera della Francia Jean-Pierre Danguillaume Peugeot-BP-Michelin a 6'41"
7 Bandiera della Francia Raymond Delisle Peugeot-BP-Michelin a 7'56"
8 Bandiera della Francia Georges Talbourdet Gan-Mercier-Hutchinson a 10'15"
9 Bandiera della Francia André Romero Jobo-Wolber-Sabliere a 10'44"
10 Bandiera del Belgio Eddy Merckx Molteni-Campagnolo s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 21 novembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 21 novembre 2019.
  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Delfinato 1975, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 21 novembre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo