Esperantujo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Comunità esperantista)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa dell'Esperantujo

Esperantujo[1] (lett. "Paese dell'esperanto") è la comunità di coloro che parlano e studiano l'esperanto. Il termine richiama volutamente, nella sua struttura, un nome di nazione: in esperanto, i nomi di nazione sono formati tramite l'aggiunta del suffisso -ujo al nome della relativa popolazione (per esempio franco-Francujo, italo-Italujo). Più recentemente è invalso l'uso del suffisso -io (italo-Italio, franco-Francio), e di conseguenza si è affermata anche la forma Esperantio.

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'esperanto.

Nazioni e Micronazioni esperantiste

[modifica | modifica wikitesto]

L'esperanto è stato assunto da alcune Micronazioni (reali e virtuali) come propria lingua ufficiale:

queste le Micronazioni reali:

queste le Micronazioni virtuali:

  • (EO) Esperanta Respubliko, su esperantarespubliko.blogspot.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
  • (EO) Respubliko Mania, su mannyneira.com.

Esperanta Civito

[modifica | modifica wikitesto]

Il 2 giugno 2001 alcune organizzazioni esperantiste europee hanno fondato la Esperanta Civito, che aspira a divenire soggetto di diritto internazionale e a rafforzare i legami fra gli esperantisti che si considerano appartenenti ad una diaspora linguistica priva di rappresentanza territoriale. Tale organizzazione fornisce una propria definizione di Esperantujo, basata sui principi del raumismo.

Lo stesso argomento in dettaglio: Pasporta Servo e Herzberg am Harz.
Diffusione del servizio Pasporta Servo nel mondo.[non chiaro]
Lo stesso argomento in dettaglio: La Espero.
La Espero (info file)
start=
Esperanto
Lo stesso argomento in dettaglio: Rivista esperantista e Muzaiko.
Lo stesso argomento in dettaglio: Europa Democrazia Esperanto.
Lo stesso argomento in dettaglio: Cultura esperantista.
Lo stesso argomento in dettaglio: Letteratura in esperanto.
Lo stesso argomento in dettaglio: Film in esperanto.
  1. ^ (EO) Esperantujo, in Plena Ilustrita Vortaro de Esperanto 2020. URL consultato il 5 aprile 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Esperanto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di esperanto