Cephalophorus rubidus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Cephalophus rubidus)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cefalofo del Ruwenzori[1]
Stato di conservazione
In pericolo[2]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
FamigliaBovidae
SottofamigliaAntilopinae
TribùCephalophini
GenereCephalophorus
SpecieC. rubidus
Nomenclatura binomiale
Cephalophorus rubidus
(O. Thomas, 1901)
Sinonimi

Cephalophus nigrifrons ssp. rubidus

Il cefalofo del Ruwenzori (Cephalophorus rubidus (O. Thomas, 1901)) è una rara specie di cefalofo. In passato veniva considerato una sottospecie del cefalofo dalla fronte nera.

Pesa circa 15 kg ed è alto al garrese circa 45 cm. Ha un mantello rossiccio, più chiaro sul ventre e più scuro sul dorso. Presenta due brevi corna simili a monconi, lunghe circa 8 cm.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive solamente sulla Catena del Ruwenzori, in territorio ugandese e, forse, nella Repubblica Democratica del Congo.

Si incontra nelle regioni sub-alpine, al di sopra dei 3000 m di quota.

Poco conosciuto, si nutre di erbe e ha abitudini diurne.

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Cephalophorus rubidus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) IUCN SSC Antelope Specialist Group. 2016, Cephalophus nigrifrons ssp. rubidus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi